Come e quando provvedere alla restituzione modem Linkem

I clienti che chiedono la disdetta Linkem o esercitano il diritto di ripensamento entro i primi 14 giorni dalla sottoscrizione dello stesso, sono tenuti ad effettuare la restituzione modem Linkem nei tempi e con le modalità stabiliti dall’azienda.

Come restituire gli apparati Linkem

La procedura di restituzione del modem Linkem è davvero molto semplice. L’unica cosa a cui occorre prestare attenzione è la tipologia di apparato in proprio possesso.

La restituzione dei dispositivi da interno si prenota con una semplice telefonata, mentre gli apparati da esterno devono essere rimossi da un tecnico specializzato Linkem.

Restituzione modem da interno Linkem

Chi detiene un modem Linkem, ma non ha dovuto installare alcun apparato da esterno, può contattare il servizio di Assistenza Clienti al numero 06 94444 e prenotare il ritiro del dispositivo.

Dopo aver ottenuto un appuntamento è necessario preparare il pacco, avendo cura di inserire al suo interno tutte le componenti ricevute dall’azienda al momento della sottoscrizione del contratto.

La restituzione dell’apparato avverrà tramite corriere con costi a carico di Linkem.

Restituzione apparati da esterno Linkem

Chi, al momento dell’attivazione dell’offerta Linkem, ha dovuto installare presso la propria abitazione un apparato da esterno, dopo la disdetta del contratto dovrà attendere la chiamata di un tecnico specializzato che si occuperà di disinstallare e ritirare l'apparato Linkem.

Tempi restituzione modem Linkem

Affinché la procedura di restituzione degli apparati Linkem proceda senza intoppi è necessario prenotare il ritiro del pacco entro e non oltre 30 giorni dalla disattivazione del servizio.

La cosa migliore da fare è certamente quella di chiamare il numero sopra indicato non appena si ottiene la conferma dell’avvenuta interruzione del contratto.

Non ho restituito modem Linkem: cosa succede?

In caso di:

  • mancata restituzione modem Linkem
  • restituzione modem Linkem in ritardo (oltre 30 giorni dalla disattivazione del servizio)
  • restituzione del modem linkem rotto, danneggiato o non completo di tutte le sue componenti

la compagnia avrà la facoltà di addebitare al cliente una penale di 100 euro per ogni apparato fornito.

Restituzione modem Linkem in caso di recesso emtro 14 giorni

I clienti consumatori che sottoscrivono un contratto a distanza o fuori dal locali commerciali possono esercitare il diritto di ripensamento previsto dall’art. 54 del D. Lgs. 206/2005.

La comunicazione di recesso deve pervenire ad uno dei seguenti recapiti:

  • via e-mail all’indirizzo cessazioneservizio@linkem.com
  • via fax al numero 080- 5622090
  • tramite raccomandata a/r da spedire a Linkem S.p.A. Ufficio Amministrativo, Strada Provinciale Bari - Modugno, 1 70132 Bari

entro 14 (quattordici) giorni dalla conclusione del contratto.

Se gli apparati Linkem fossero già stati consegnati, andrebbero restituiti al mittente seguendo le istruzioni contenute nei paragrafi precedenti. In questo caso la compagnia provvederà ad effettuare un addebito di 5,00 euro per la restituzione dell’apparato radio.

I costi sostenuti dal cliente saranno restituiti con le stesse modalità usate per il relativo pagamento, ovvero tramite bonifico domiciliato. Qualora il primo bonifico non venga incassato, Linkem provvederà ad addebitare 2,50 euro per ogni successivo bonifico.

Assistenza e sostituzione modem Linkem

Nelle Condizioni Contrattuali la compagnia stabilisce che il cliente sarà supportato da Linkem qualora dovesse riscontrare difficoltà nell’accesso o nell’utilizzo dei servizi acquistati.

Ad occuparsi di ripristinare le funzionalità della rete è il servizio di manutenzione, che nel caso in cui si rendesse necessaria la sostituzione del modem provvederà a cambiare l’apparato a spese della compagnia.

Attenzione: se nell’offerta commerciale è specificato che l’intervento del tecnico è a carico del cliente, quest'ultimo dovrà corrispondere il costo richiesto al termine dell’intervento medesimo. Ad esempio se il malfunzionamento dell’apparato da interno è determinato da un utilizzo non corretto o non conforme alle istruzioni fornite, incuria, negligenza o cause accidentali, il cliente dovrà pagare 25 euro (iva inclusa) come contributo per la sostituzione.

Diversamente, se è l’apparato da esterno a necessitare di un intervento tecnico da parte di un dipendente qualificato, il cliente dovrebbe corrispondere l’importo di 48 euro (iva inclusa) a sostituzione avvenuta. L’importo dell’addebito modem Linkem può variare in funzione dell'offerta sottoscritta.

A chi rivolgersi in caso di necessità

Qualora il cliente Linkem avesse bisogno di segnalare un disservizio, un malfunzionamento o semplicemente ricevere indicazioni e suggerimenti, potrebbe contattare:

  • il numero di Assistenza Clienti gratuito da rete fissa all’800 546 536
  • il numero di Assistenza Clienti da rete mobile allo 06 94444
  • gli operatori online tramite live chat sul sito web.linkem.com o sulla pagina ufficiale Facebook della compagnia.

I consumatori che non sono clienti Linkem, invece, possono ricevere informazioni circa i servizi offerti dall’azienda

  • visitando il sito internet
  • chiamando dall’Italia il numero 06 94444 o dall’estero il numero 080 5024579.

Gli operatori sono a disposizione tutti i giorni dalle 8:00 alle 21:00.

Problemi con la restituzione modem Linkem

Il cliente ha regolarmente restituito il modem, ciò nonostante gli è stata addebitata la penale di 100 euro. Oppure l'azienda contesta al cliente la restituzione di un modem non completo di tutte loe sue componenti. 

In questi casi se il cliente ritiene di aver ragione, può compilare il modulo di reclamo Linkem ed inviarlo alla compagnia mediante raccomandata A/R al seguente indirizzo: Linkem S.p.A. Ufficio Amministrativo Strada Provinciale Bari - Modugno, 1 70132 Bari.

Per ottenere maggiori informazioni si consiglia la lettura della guida dedicata al reclamo Linkem.

Documenti correlati


57829 - Memy
13/04/2022
Linkem mi chiede restituzione del modem dopo più di un anno se no dicono devo pagare penale di 100€ è vero?

57469 - Alberto
24/02/2022
Mi è successa la stessa cosa successa a Marco. Anzi, quando ho telefonato mi hanno risposto che il tecnico mi ha chiamato per concordare la restituzione ma non ho voluto farlo… gli ho chiesto di dimostrare quando è successo ma non mi hanno saputo rispondere. Ho ricevuto l’avviso di pagamento 100€ che non ho voluto pagare perché comunque ho restituito il modem. Ora ne è arrivato un altro di 169€…

56670 - Marco
14/10/2021
Dopo la disdetta mi hanno detto che sarebbe venuto un tecnico a disinstallare il modem e che mi avrebbe chiamato per fissare un appuntamento. Non ho ricevuto nessuna chiamata e dopo qualche mese mi hanno mandato da pagare 100 euro dato che l'ho riconsegnato in ritardo.

55112 - daniele Guardascione
26/11/2020
Dovrei cessare il contratto e restituire il modem da interno... ma non riesco a parlare con il servizio clienti... come posso procedere?

53141 - Paola
21/08/2019
Devo consegnare il modem linkem come da vostra richiesta ma non sò dove inviarlo mi trovo a bari


Lascia un commento
Attenzione: prima di inviare una domanda, controlla se è già presente una risposta ad un quesito simile.

I pareri espressi in forma gratuita dalla redazione di Moduli.it non costituiscono un parere di tipo professionale o legale. Per una consulenza specifica è sempre necessario rivolgersi ad un professionista debitamente qualificato.

Obbligatorio