tasse automobilistiche

Modulo esenzione bollo auto Legge 104 regione Lombardia

modulo esenzione bollo auto Legge 104 regione Lombardia

In questa scheda rendiamo disponibili per il download non solo il modulo con cui richiedere l'esenzione bollo auto disabili Lombardia, ma anche i modelli con cui comunicare la cessazione dell'esenzione e il trasferimento dell'esenzione su un altro veicolo. Si tratta di modulistica tratta dal sito ufficiale della Regione Lombardia. Sempre dal nostro portale è scaricabile la modulistica per richiedere l'esenzione bollo auto storiche Lombardia.

Esenzione bollo auto disabili Lombardia: i requisiti

E' prevista l'esenzione dal pagamento del bollo auto se il veicolo risulta intestato ad una persona con disabilità o ad una persona che ha fiscalmente a carico il disabile.

Queste i requisiti per fr...

Cessazione esenzione bollo auto disabili: comunicazione perdita requisiti

Modulo di comunicazione perdita requisiti per esenzione bollo auto disabili

Fac simile con cui è possibile comunicare all’ufficio tributi della Regione o alla Direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate, la perdita dei requisiti che danno diritto all'esenzione bollo auto disabili.

Quando e come comunicare la perdita requisiti esenzione bollo auto

Il modulo disponibile in questa scheda può essere utilizzato dalla persona disabile per comunicare all'amministrazione finanziaria di aver perduto i requisiti necessari per continuare a beneficiare dell’esenzione bollo auto.

Sul modulo di comunicazione perdita requisiti per esenzione bollo auto disabili vanno specificati: 

  • la targa del veicolo;
  • la data da cui sono venuti meno i requisiti
  • i motivi per cui non si ha ...

Esenzione bollo auto per anziani

esenzione bollo auto per anziani, esenzione bollo auto reddito isee

L'esenzione dal pagamento del bollo auto più che agli anziani e alle persone in possesso di un determinato reddito Isee, spetta al portatore di handicap/invalido intestatario del veicolo oppure al familiare intestatario del mezzo che ha fiscalmente a carico il soggetto disabile, il quale possiede un reddito annuo non superiore a € 2.840,51.

Modulo esenzione bollo auto disabili: fac simile

modello esenzione bollo auto disabili, modulo esenzione bollo auto Legge 104

Modulo con cui la persona disabile o il familiare che ha sostenuto la spesa per il disabile fiscalmente a proprio carico chiede l’esenzione dal pagamento del bollo auto. Il modulo esenzione bollo auto Legge 104 è disponibile in due versioni entrambi in formato WORD e PDF.

Cosa riportare sul modulo esenzione bollo auto Legge 104

Si tratta di un modello già preimpostato nel quale occorre semplicemente riportare le generalità e i recapiti della persona disabile intestatario del veicolo o del familiare della persona disabile intestatario del veicolo e specificare se si è un

  • portatore di handicap (grave o non grave) con impedite o ridotte capacità motorie permanenti (art.8 L.449/1997 e art 3 ...

Rimborso bollo auto rubata: modelli PDF

rimborso bollo auto rubata, auto rubata bollo non pagato

Il rimborso del bollo auto può essere richiesto nel caso in cui questa risulta rubata. In particolare il rimborso è dovuto per i mesi di mancato godimento del veicolo, purché il furto d'auto non si sia verificato nell’ultimo mese del periodo di imposta.

Auto rubata bollo non pagato

Il 5 Settembre 2023 a Luca scopre che la sua Fiat 500 è stata rubata, dunque provvede a sporgere regolare denuncia di furto presso le autorità di pubblica sicurezza (Polizia o carabinieri). Il bollo dell'auto ha scadenza 30 Settembre 2023.

In una situazione di questo tipo Luca può evitare di rinnovare il bollo auto o, se ha già provveduto in tal senso, può chiedere alla regione il rimborso della tassa per perdi...

Rimborso bollo auto venduta

rimborso bollo auto venduta, recupero bollo auto venduta

Il rimborso del bollo per auto venduta purtroppo non è possibile richiederlo. Il recupero del bollo non potrà avvenire neppure trasferendo la tassa sulla nuova auto eventualmente acquistata, cosa invece possibile con l'assicurazione. In questa scheda rendiamo disponibile il modulo con cui presentare istanza di rimborso del bollo auto in caso di doppio pagamento, pagamento non dovuto e pagamento eccessivo.

Come chiedere il rimborso bollo auto venduta?

Premesso che abbiamo già affrontato il tema del bollo auto in caso di vendita, ribadiamo il concetto già espresso in premessa: il rimborso del bollo non è previsto quando l'auto viene venduta prima della scadenza della tassa.

Facciamo un esem...

Bollo auto rimborso per rottamazione: fac simile richiesta DOC

bollo auto rimborso per rottamazione, rimborso bollo auto per demolizione

Fac simile istanza di rimborso bollo auto che il contribuente può presentare in caso di perdita di possesso auto dovuta a rottamazione.

Bollo auto rimborso per rottamazione: in quali regioni si può richiedere

Nella gran parte di casi quando si procede con la demolizione del proprio veicolo non è possibile richiedere il rimborso bollo auto. Ciò per il semplice fatto che la tassa copre l'intero anno e non è frazionabile.

Tutt'al più si può essere esonerati dal pagamento del bollo per l'annualità successiva, nel caso in cui il veicolo sia stato oggetto di demolizione entro la data ultima prevista per il rinnovo della tassa.

Tuttavia ci sono delle Regioni che prevedono delle eccezioni.

La Reg...

Pagamento bollo regione sbagliata: fac simile istanza di rimborso WORD

pagamento bollo regione sbagliata

Qualora si effettui il pagamento del bollo auto indicando una regione sbagliata, è possibile chiedere il rimborso alla regione beneficiaria del versamento. Contestualmente occorre provvedere al pagamento del bollo in favore della regione di effettiva competenza.

Pagamento bollo regione sbagliata: come comportarsi

Fino al 31 Dicembre 2018, in caso di pagamento bollo regione sbagliata, era possibile effettuare una compensazione dei versamenti tra le regioni. Dal 1° gennaio 2019 questa soluzione non è più praticabile. Questo significa che il contribuente che ha pagato erroneamente il bollo auto alla Regione Marche anziché alla regione Abruzzo, deve prima effettuare il versamento sulla region...