vacanze
Rimborso Booking: come ottenerlo in caso di cancellazione o miglior prezzo
Tra i siti più cliccati da chi preferisce prenotare viaggi online c’è sicuramente Booking.com, che da anni offre agli utenti iscritti la possibilità di prenotare soggiorni al prezzo più basso sul mercato. Se trovi la medesima offerta ad un prezzo migliore, Booking ti restituisce la differenza. Questo è uno dei casi in cui puoi chiedere al Servizio Clienti l’ottenimento del rimborso Booking.
Danno da vacanza rovinata: cos'è, quando si verifica e a quanto ammonta
Come comportarsi se, dopo aver prenotato la vacanza da sogno tramite la propria agenzia, ci si ritrova in una modesta pensione invece che in un hotel a 5 stelle? Oppure se si è accolti in un monolocale senza finestre invece che in un appartamento con terrazza sul mare? Oppure se non c'è neppure l'ombra degli spettacoli e delle manifestazioni che avrebbero dovuto allietare le serate in
Fac simile richiesta risarcimento danni da vacanza rovinata
In questa pagina puoi scaricare il fac simile richiesta risarcimento danni da vacanza rovinata, ovvero il modello con cui chiedere al tour operator o all'agenzia viaggi, secondo le rispettive responsabilità, il risarcimento per i danni subiti a causa del mancato o inesatto adempimento degli impegni assunti con la vendita del pacchetto turistico (viaggio "all inclusive").
Quando utilizzare il fac simile richiesta risarcimento danni da vacanza rovinata
Non è possibile chiedere il risarcimento danni per ogni minimo problema riscontrato durante il viaggio, anzi.
Il "danno da vacanza rovinata" sussiste solo nel caso in cui si siano verificate delle inadempienze contrattuali di una certa rileva...
Reclamo vacanze: come comportarsi in caso di disservizi
Sono finite anche queste vacanze. Se quello che doveva essere un periodo di meritato riposo e di relax è diventato un incubo, ti conforterà sapere che puoi attivare la procedura di reclamo vacanze e giovarti delle tutele che il nostro ordinamento ti riserva. Moduli.it ha pensato di parlartene in questo articolo, offrendoti nel contempo tutta la modulistica necessaria per far valere
Modulo reclamo nave
Modulo per segnalare alla compagnia di navigazione (ad esempio Costa Crociere, MSC Crociere, Royal Caribbean, Giver Viaggi, ecc.) disservizi e disagi subiti durante il trasporto: viaggio cancellato, ritardo in partenza o all'arrivo, mancata o parziale assistenza durante il ritardo o per la cancellazione della crociera, guasto o malfunzionamento dell'impianto di climatizzazione, assenza dei servizi per i soggetti diversamente abili, condizioni igieniche precarie e/o sovraffollamento della nave / traghetto, danneggiamento o smarrimento del bagaglio, assenza di servizi reclamizzati, ecc.
Quando utilizzare il fac simile rimborso biglietto nave
Il presente modulo può essere utilizzato anche co...
Modulo rimborso ritardo nave: fac simile DOC
Modello con cui richiedere alla compagnia di navigazione il rimborso delle spese subite in conseguenza del ritardo accumulato dalla nave/traghetto durante il trasferimento da un luogo all'altro (Regolamento 1177/2010/CE).
Quando utilizzare il modulo rimborso ritardo nave
In particolare attraverso il modulo rimborso ritardo nave è possibile richiedere il pagamento di una compensazione pecuniaria e il rimborso del prezzo del biglietto oltre che delle (eventuali) spese sostenute per pasti e bevande consumati durante l'attesa e per la sistemazione in albergo.
Quali informazioni riportare sul modello
E’ importante specificare sul modulo rimborso ritardo nave:
- nome, cognome, residenza e recapi...
Reclamo agenzia viaggi: in quali casi è possibile
Hai prenotato la vacanza con largo anticipo in agenzia di viaggi, hai pianificato le escursioni e prevenuto ogni genere di imprevisto. Infine hai lasciato il cane da tuo fratello, fatto i bagagli e sei partito con tutte le migliori intenzioni. Ma una volta arrivato a destinazione ti sei accorto che l’hotel è stato prenotato per il giorno successivo al tuo arrivo. E ora che si fa? Non puoi
Modulo disdetta viaggio causa forza maggiore: fac simile DOC
Con questo fac simile il viaggiatore può chiedere, in presenza di eventi straordinari e non preventivabili, il recesso dal contratto sottoscritto con il tour operator o l’agenzia di viaggi e ottenere il rimborso di quanto versato fino a quel momento, senza che ciò determini il pagamento di eventuali penali.
Quando è possibile utilizzare il modulo disdetta viaggio causa forza maggiore
E' possibile utilizzare il modulo disdetta viaggio per cause di forza maggiore, nel caso in cui si verifichino nei pressi del luogo di soggiorno degli eventi straordinari e non prevedibili, che potrebbero limitare o impedire il godimento del viaggio o addirittura mettere a rischio la sicurezza del viaggiatore...