vacanze

Sardinia Ferries rimborso per ritardo: PDF

sardinia ferries rimborso per ritardo, rimborso ritardo traghetto corsica ferries

In caso di ritardo alla partenza o di cancellazione ai passeggeri della Corsica Ferries - Sardinia Ferries deve essere fornita adeguata assistenza e riprotezione su altra partenza disponibile o annullamento con rimborso totale del prezzo del biglietto. In caso di ritardo all'arrivo, invece, spetta un risarcimento in misura percentuale sul prezzo del biglietto.

Sardinia Ferries rimborso per ritardo alla partenza

In caso di cancellazione o ritardo alla partenza, la compagnia di navigazione Corsica Ferries - Sardinia Ferries deve informare quanto prima (e comunque non oltre 30 minuti dopo l’orario di partenza previsto) i propri passeggeri e assicurare loro:

  • una adeguata assistenza. In parti...

Reclamo Sardinia Ferries: modulo PDF

reclamo sardinia ferries, reclamo corsica ferries

Modello con cui esporre un reclamo nei confronti della compagnia di navigazione Corsica Ferries - Sardinia Ferries per ritardi, cancellazioni, tariffe discriminatorie o altri disservizi.

Reclamo Corsica Sardinia Ferries: come farlo

Corsica Ferries Sardinia Ferries è il marchio commerciale delle società italo francese Corsica Ferries SAS, attiva da oltre 50 anni nel trasporto marittimo di persone. In particolare offre collegamenti di traghetti da e per Francia, Corsica, Italia, Sardegna, Sicilia, Isola d'Elba e Isole Baleari.

La Corsica Ferries Sardinia Ferries offre una vasta gamma di servizi a bordo (punti ristorazione, cinema, aree dedicate) e dispone di un personale sempre pronto a sod...

Lettera di ringraziamento per un viaggio: Word, PDF

lettera di ringraziamento per un viaggio

Un esempio di lettera di ringraziamento per un viaggio appena concluso, un modo per manifestare all'agenzia viaggi o al tour operator il proprio apprezzamento per la gentilezza, la disponibilità e la professionalità mostrate dallo staff e più in generale la propria gratitudine per l'efficiente organizzazione del viaggio.

Lettera dopo un viaggio: quando utilizzarla

Sono tante le persone che organizzano viaggi "fai da te". Del resto grazie alla diffusione dei tanti portali online è (relativamente) facile pianificare l'itinerario ed organizzare il viaggio in funzione dei propri gusti, delle proprie preferenze e del budget a disposizione, scegliendo la compagnia aerea con cui volare, individu...

Lettera di ringraziamento per ospitalità

ringraziamenti per ospitalità

In questo documento sono presenti alcune frasi di ringraziamento per ospitalità, brevi testi da cui prendere spunto e con cui esprimere tutta la propria gratitudine e riconoscenza nei confronti di una persona o di un'intera famiglia per la splendida accoglienza e ospitalità ricevuta.

Frasi di ringraziamento per ospitalità: quando e come inviarle

Frasi di questo tipo possono essere utilizzate in svariate occasioni, ad esempio possono essere indirizzate all'amico Paolo che ti ha ospitato per il week end nel suo appartamento di Milano in occasione del derby della Madonnina, alla famiglia Rossi che ti ha invitato a passare una settimana nella loro casa a Villasimius in Sardegna, al cugino Ant...

Lettera reclamo tour operator: quando inviarla

lettera reclamo Tour Operator

In questa scheda rendiamo disponibili alcuni fac simile che ti permettono di manifestare delle lamentele al tour operator, ossia di segnalare dei disservizi che hanno condizionato negativamente la tua vacanza. La finalità è quella di richiedere un rimborso delle spese sostenute ed eventualmente un risarcimento per i danni subiti.

Segnalare il problema sul posto

E' opportuno innanzitutto segnalare il disservizio direttamente sul posto: puoi rivolgerti all’organizzatore, al suo rappresentante locale o al tuo accompagnatore. Così facendo potrai dare la possibilità agli organizzatori del viaggio di intervenire per minimizzare o risolvere i problemi che hai riscontrato.

Una volta tornato a cas...

Fac simile richiesta risarcimento danni da vacanza rovinata

fac simile richiesta risarcimento danni da vacanza rovinata

In questa pagina puoi scaricare il fac simile richiesta risarcimento danni da vacanza rovinata, ovvero il modello con cui chiedere al tour operator o all'agenzia viaggi, secondo le rispettive responsabilità, il risarcimento per i danni subiti a causa del mancato o inesatto adempimento degli impegni assunti con la vendita del pacchetto turistico (viaggio "all inclusive").

Quando utilizzare il fac simile richiesta risarcimento danni da vacanza rovinata

Non è possibile chiedere il risarcimento danni per ogni minimo problema riscontrato durante il viaggio, anzi.

Il "danno da vacanza rovinata" sussiste solo nel caso in cui si siano verificate delle inadempienze contrattuali di una certa rileva...

Reclamo vacanze: come comportarsi in caso di disservizi

reclamo vacanze

Stanno volgendo al termine anche queste vacanze. Se quello che doveva essere un periodo di meritato riposo e di relax è diventato un incubo, ti conforterà sapere che puoi attivare la procedura di reclamo vacanze e giovarti delle tutele che il nostro ordinamento ti riserva. Moduli.it ha pensato di parlartene in questo articolo, offrendoti nel contempo tutta la modulistica necessaria per

Quantificazione danno da vacanza rovinata

danno da vacanza rovinata, vacanza rovinata

Si può parlare di danno da vacanza rovinata e, dunque, richiedere il relativo risarcimento se, dopo aver prenotato la vacanza da sogno tramite la propria agenzia, ci si ritrova in una modesta pensione invece che in un hotel a 5 stelle, oppure se si è accolti in un monolocale senza finestre invece che in un appartamento con terrazza sul mare, oppure se non c'è neppure