vacanze

Lista valigia da spuntare: PDF, WORD da stampare

lista valigia da stampare, cosa mettere in valigia pdf

Per sapere cosa mettere in valigia è opportuno organizzarsi per tempo e predisporre una lista da stampare e spuntare in funzione del tipo di vacanza o di viaggio da compiere. In questo modo non si richia di dimenticare a casa qualcosa di importante.

Cosa mettere in valigia PDF

Per essere sicuro di non lasciare a casa niente che potrebbe esserti utile durante il viaggio, hai bisogno di una lista valigia da spuntare. Puoi redigerne una tu, oppure scaricare gratuitamente il fac simile che trovi in questa scheda.

In alternativa, ti segnaliamo delle applicazioni, da scaricare sullo smartphone o sul tablet, per redigere una lista personalizzata. Che tu abbia un dispositivo iOs o Android non imp...

Modulo reclamo agenzia viaggi: WORD, PDF

modulo reclamo agenzia viaggi, lettera di reclamo agenzia viaggi

Da questa scheda è possibile scaricare il modulo reclamo agenzia viaggi, ovverossia un fac simile in formato editabile con cui è possibile segnalare all'agenzia che ci ha venduto determinati servizi turistici eventuali disservizi e disagi patiti nel corso del viaggio e/o della permanenza in quel determinato luogo.

Modulo reclamo agenzia viaggi: quando può essere utilizzato

In particolare questo specifico modulo reclamo agenzia viaggi può essere utilizzato nel caso in cui sussistano precise inadempienze da parte dell'agenzia e non del tour operator, inadempienze che hanno comportato la mancata/inesatta/incompleta erogazione dei servizi inclusi nel pacchetto turistico: ad esempio le date di...

Problemi in vacanza: moduli e istruzioni per gestirli al meglio

problemi in vacanza

Le disavventure che possono capitare in una vacanza sono tante: voli sospesi per sciopero, bagagli smarriti, disservizi in hotel, treni in ritardo o senza aria condizionata. Per i problemi in vacanza è fondamentale conoscere a fondo i propri diritti così da sapere come comportarsi in ogni occasione e non lasciarsi cogliere impreparati. Per questo motivo abbiamo pensato di raccogliere

Lettera reclamo tour operator: quando inviarla

lettera reclamo Tour Operator

In questa scheda rendiamo disponibili alcuni fac simile che ti permettono di manifestare delle lamentele al tour operator, ossia di segnalare dei disservizi che hanno condizionato negativamente la tua vacanza. La finalità è quella di richiedere un rimborso delle spese sostenute ed eventualmente un risarcimento per i danni subiti.

Segnalare il problema sul posto

E' opportuno innanzitutto segnalare il disservizio direttamente sul posto: puoi rivolgerti all’organizzatore, al suo rappresentante locale o al tuo accompagnatore. Così facendo potrai dare la possibilità agli organizzatori del viaggio di intervenire per minimizzare o risolvere i problemi che hai riscontrato.

Una volta tornato a cas...

Reclamo Booking: tutte le modalità per segnalare problemi e disservizi

reclamo booking, reclamo contro booking

Se hai avuto problemi con il servizio di prenotazione, se non hai ricevuto un rimborso che ti spettava, se hai ottenuto informazioni errate sulla struttura ricettiva, puoi formulare un reclamo a Booking tramite un form-web, via telefono al numero 02 233.31.342 o attraverso una email all'indirizzo assistenza.clienti@booking.com.

Lettera di ringraziamento per un viaggio: Word, PDF

lettera di ringraziamento per un viaggio

Un esempio di lettera di ringraziamento per un viaggio appena concluso, un modo per manifestare all'agenzia viaggi o al tour operator il proprio apprezzamento per la gentilezza, la disponibilità e la professionalità mostrate dallo staff e più in generale la propria gratitudine per l'efficiente organizzazione del viaggio.

Lettera dopo un viaggio: quando utilizzarla

Sono tante le persone che organizzano viaggi "fai da te". Del resto grazie alla diffusione dei tanti portali online è (relativamente) facile pianificare l'itinerario ed organizzare il viaggio in funzione dei propri gusti, delle proprie preferenze e del budget a disposizione, scegliendo la compagnia aerea con cui volare, individu...

Modulo rimborso ritardo nave: fac simile DOC

modulo risarcimento danni per ritardo nave, modulo rimborso per annullamento partenza nave

Da questa scheda si possono scaricare le versioni WORD e PDF del modulo rimborso ritardo nave. Si tratta di un fac simile con cui il passeggero può richiedere alla compagnia di navigazione il rimborso delle spese subite in conseguenza del ritardo accumulato dalla nave/traghetto durante il trasferimento da un luogo all'altro (Regolamento 1177/2010/CE).

Quando utilizzare il modulo rimborso ritardo nave

Il modulo in questione può essere utilizzato quando 

  • si registra un ritardo nella partenza superiore ai 90 minuti, oppure quando 
  • l'arrivo a destinazione è ritardato di oltre un’ora.

Nel primo caso il passeggero ha diritto di scegliere tra

  • rimborso del biglietto e se necessario, trasporto ...

Risarcimento danni crociera: modelli WORD, PDF

risarcimento danni crociera, danni auto su traghetto

Modello con cui richiedere alla compagnia di navigazione il risarcimento dei danni subiti in conseguenza dell’incidente/sinistro (collisione, incendio, naufragio ...) in cui è stata coinvolta la nave (o il traghetto) durante il viaggio (Regolamento 392/2009/CE).

Codice della navigazione e risarcimento danni

In particolare attraverso il modulo disponibile in questa scheda è possibile richiedere il risarcimento per la perdita/il danneggiamento

  • del bagaglio a mano (l'importo massimo risarcibile è di 2.250 DSP, a meno che l’ incidente sia imputabile al vettore),
  • del veicolo e dei bagagli ivi contenuti (l'importo massimo risarcibile 1è di 2.700 DSP, a meno che l’ incidente sia imputabile al v...