Enel Energia
Modulo rimborso Enel PDF
Il modulo rimborso Enel disponibile in formato PDF va compilato quando si intende richiedere la voltura del rimborso intestato al precedente titolare del contratto di fornitura.
Richiesta rimborso Enel: quando farla
La richiesta di rimborso Enel può essere presentata in svariate circostanze. Ad esempio quando, per errore, il cliente abbia provveduto per due volte al pagamento della stessa fattura; oppure quando siano stati addebitati in bolletta consumi stimati eccessivi rispetto a quelli reali.
Nel momento in cui il cliente matura un credito nei confronti di Enel Energia, può chiedere che la somma versata in eccesso venga utilizzata per compensare le bollette scadute o in scadenza, oppu...
Modulo dati catastali Enel Energia 2023
Attraverso il modulo dati catastali Enel Energia 2023 l'intestatario del contratto di fornitura, anche se diverso dal proprietario dell'immobile (ad esempio inquilino, comodatario, titolare del diritto di abitazione, ecc.) comunica ad Enel i dati catastali dell'immobile. Si tratta di un obbligo previsto dalla legge a carico delle compagnie di luce, gas e acqua.
Come compilare la dichiarazione dati catastali ENEL
Come prima cosa occorre indicare i dati anagrafici, incluso il codice fiscale, dell'intestatario del contratto di fornitura. Se si tratta di una persona non fisica (società, condominio, ente, ecc.) occorre specificare il comune ove è ubicata la sede e la partita IVA.
Invece con ri...
Nuovo allaccio ENEL: moduli PDF e guida
La modulistica e le informazioni necessarie per richiedere un nuovo allaccio Enel, ossia l'attivazione di un nuovo contratto per la fornitura di energia elettrica ad uso domestico o gas naturale.
Nuovo allaccio Enel: come chiederlo
Il cittadino che deve effettuare un nuovo allaccio ha due strade:
- può rivolgersi e-distribuzione S.p.A., un'azienda italiana che opera nel settore dell'energia elettrica, da non confondersi con Enel Energia. Infatti mentre quest'ultima è la società che opera nel mercato libero per la vendita di luce e gas, e-distribuzione (ex Enel Distribuzione) è la società proprietaria dei contatori, che si occupa di trasportare e consegnare l'energia ai clienti finali. Entr...
Modulo prescrizione bolletta Enel
Con il modulo in "pdf" disponibile in questa scheda è possibile richiedere la prescrizione bolletta Enel, ossia l'annullamento della fattura emessa dalla compagnia energetica e riferita ad un periodo di oltre 2 anni addietro.
Prescrizione bolletta Enel
Dal 1° Marzo 2018 il termine di prescrizione delle bollette di energia elettrica è passato da 5 a 2 anni. Cosa significa questo? Che la compagnia può richiedere al proprio cliente solo il pagamento di consumi e conguagli riferiti agli ultimi due anni e non oltre. Detto in altri termini le compagnie hanno a disposizione 2 anni per regolarizzare i consumi effettivi del proprio cliente, se lasciano trascorrere questo periodo senza emettere fat...
Rateizzazione bollette Enel: fac simile richiesta WORD, PDF
In questa scheda sono disponibili due modelli con cui richiedere la rateizzazione bollette Enel, rispettivamente per la fornitura di energia elettrica e gas naturale. Presente anche un terzo fac simile da utilizzare nel caso in cui si voglia attivare un piano di rateizzo fino a 12 mesi per il pagamento delle bollette emesse fino al 30 Aprile 2022, frutto di un Accordo tra Enel Energia e le Associazioni dei Consumatori (vedi ultimo paragrafo).
Rateizzare bolletta Enel: quando è possibile?
In linea generale requisiti da soddisfare per poter avanzare una richiesta di rateizzazione sono stati fissati dall'ARERA, ecco quali sono:
FORNITURA ENERGIA ELETTRICA
- l'importo in bolletta (effettiva, s...
Richiesta disalimentazione ENEL: modulo PDF
Modello di richiesta disalimentazione ENEL, ovverossia il modulo con cui è possibile richiedere e-distribuzione S.p.A., azienda del gruppo ENEL, la chiusura del contatore elettrico, rispettivamente per sigillarlo (o rimuoverlo) e chiuderlo da remoto, così da interrompere l'erogazione della fornitura.
Richiesta disalimentazione ENEL: quando presentarla
Una simile richiesta va fatta nel momento in cui sussiste la necessità di disalimentare e mettere in sicurezza gli impianti elettrici per l'esecuzione di determinate attività, come ad esempio:- lavori/manutenzione su impianto elettrico interconnesso di proprietà o di cui si ha comunque la disponibilità (occorre specificare il titolo giuridic...
Richiesta di non disalimentabilità: modelli PDF
Modulo di richiesta di non disalimentabilità, ovverossia modello con cui il cliente domestico chiede alla compagnia di essere considerato un cliente non disalimentabile per la fornitura di energia elettrica, a causa della presenza di apparecchiature medico terapeutiche per il mantenimento in vita. In particolare sono presenti due versioni del modello: l'uno generico e l'altro specifico per Enel Energia (di quest'ultimo è presente anche un modello di revoca).
Richiesta di non disalimentabilità: in cosa consiste
Come detto si tratta di una dichiarazione con cui si chiede sostanzialmente l'iscrizione della fornitura negli elenchi dei clienti non disalimentabili.
Si tratta di clienti domestic...
Modulo richiesta rimborso Enel per tariffa non residente
Fac simile per richiedere a Enel Servizio Elettrico (ma lo stesso vale per qualunque altra compagnia) il rimborso della maggior somma corrisposta inj fattura per effetto dell’applicazione della Tariffa D3 per uso domestico non residente sul contratto di fornitura di energia elettrica presso l'abitazione di residenza.
Il rimborso potrà essere effettuato con conguaglio sulla prossima bolletta.
Contestualmente al rimborso con questo stesso modello si richiede, relativamente al contratto di fornitura, il passaggio alla tariffa corretta prevista per i residenti.
Nel caso specifico il modulo richiesta rimborso enel per tariffa non residente, debitamente sottoscritto, va inoltrato a:
Enel Serviz...