Modulistica per segnaletica e cartellonistica download
Una sezione che raccoglie fac-simile di cartelli e segnali pronti all'uso per ogni tipo di finalità. Ogni cartello è disponibile in dimensioni standard, ma facilmente personalizzabile con testi o simboli specifici. In particolare sono scaricabili cartelli e segnali per
Sicurezza nei luoghi di lavoro
Cartelli per uscita di sicurezza, per divieto uso cellulare, per pericolo generico, per divieto di fumo, ecc. Ricordiamo che la mancata esposizione di questi cartelli può comportare sanzioni amministrative e penali, specie in caso di infortuni, recidiva e gravi violazioni. Diversi gli enti incaricati della vigilanza: ASL, Ispettorato del Lavoro, Vigili del Fuoco, INAIL.
Strada e parcheggi
Cartelli per aree di parcheggio, per passo carrabile, per divieto di accesso, per limite di velocità, ecc. Chiaramente per l'uso di tale cartellonistica occorre attenersi alle disposizioni contenute nel codice della strada e nei regolamenti comunali. Nel merito segnaliamo la presenza sul nostro portale di modelli di ricorso contro le multe.
Attività commerciali e pubblici esercizi
Cartelli di apertura/chiusura esercizi commerciali, di chiusura per ferie o per lutto, di ricerca personale, avvisi su obbligo di mascherina, avvisi su promozioni e politiche di reso, ecc.
Case e proprietà private
Avvisi di videosorveglianza, di proprietà privata, di presenza del cane, cartelli per vendita o locazione immobili, ecc.
Cartello parcheggio: PDF editabile
Il cartello parcheggio proposto in questa scheda è di tipo generico e facilmente personalizzabile. Il documento, disponibile in formato PDF, si può editare online e salvare sul proprio dispositivo. Le dimensioni del cartello sono 17,5x24 cm.
Cartello parcheggio: quando e dove esporlo
I privati ci...
Fac simile avviso di non parcheggiare: WORD
Fac simile di cartello o avviso, da personalizzare e stampare, con cui si prega residenti e cittadini di non parcheggiare in una determinata area causa trasloco, lavori, pulizia e sanificazione, potatura alberi, manifestazioni ecc.
Si prega cortesemente di non parcheggiare
Un conto è parlare di a...
Cartelli di divieto: PDF editabile
Il cartello di divieto è un segnale generico grazie alla possibilità di personalizzazione del testo può rispondere a qualsiasi necessità: vietare il transito o determinate direzioni di marcia a certi veicoli, negare l'accesso o imporre limitazioni a particolari categorie di utenti, ecc. Il cartel...
Cartello divieto di accesso stampabile
I modelli di cartello divieto di accesso disponibili in questa scheda possono essere utilizzati ed apposti come segnali di sicurezza in ambito stradale e in ambito lavorativo. Entrambi i documenti sono in formato pdf, con orientamento verticale, di dimensioni 16,5 x 22,5 cm.
Documento n.1: cartel...
Cartello attenti al cane da stampare: PDF
Il cartello attenti al cane disponibile in questa scheda in molteplici versioni tutte in formato PDF e pronte da stampare, non è obbligatorio e non serve a limitare la responsabilità del padrone dell’animale in caso di danni a cose o persone. La sua unica funzione è quella di mettere in guardia l...
Cartello divieto uso cellulare: modello PDF
Il cartello divieto uso cellulare presente in questa scheda fa parte della segnaletica di sicurezza disponibile su Moduli.it. Il documento è offerto in formato PDF, con orientamento verticale, grafica a colori e dimensioni 17,5 x 24 cm.
Cartello vietato uso cellulare: dove va affisso
Il cartello ...
Cartelli saldi da stampare gratis
Le svendite di fine stagione, meglio conosciute dai consumatori come “saldi”, rappresentano un appuntamento fisso nonché un’occasione importante per fare affari. In questa pagina gli esercenti interessati possono scaricare i cartelli saldi, stamparli e affiggerli sulle vetrine dei propri negozi. ...
Cartello area videosorvegliata pdf: modello editabile
I documenti qui disponibili non sono altro che modelli di cartello area videosorvgliata in formato PDF da persoanlizzare e stampare. Le dimensioni sono 16,5x16,5 cm, perfettamente in regola con la normativa vigente (GDPR - Regolamento Ue 2016/679).








