Reso Yoox: segui le nostre istruzioni
Tutti gli amanti della moda e del design conoscono Yoox, il portale perfetto per acquistare i capi più esclusivi del pret-a-porter internazionale e gli oggetti di design più apprezzati dagli intenditori. Yoox fa parte del NET-A-PORTER GROUP, uno dei leader nel mercato degli acquisti di lusso online. Il portale vanta ogni anno milioni di visitatori, un servizio clienti attento e la massima affidabilità. L’azienda fu una delle prime, agli albori del nuovo millennio, ad intuire che lo shopping online avrebbe cambiato la vita dei consumatori. L’esperienza acquisita negli anni e la continua crescita nel settore permettono oggi all’azienda di venire incontro ad ogni tipo di esigenza manifestata dal cliente, nel pieno rispetto delle norme e dei principi che regolano il settore. Tutti possono esercitare il diritto di ripensamento, ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206, così come tutti hanno la possibilità di effettuare il reso Yoox, con un efficiente servizio di assistenza sempre pronto a risolvere eventuali problematiche. In questa guida vedremo, nello specifico, come fare il reso con Yoox: quali sono i tempi da rispettare, come avviene il rimborso e così via.
- Reso Yoox: come funziona
- Reso su Yoox: a cosa prestare attenzione
- Reso Yoox con UPS o Bartolini
- Procedura Reso Yoox: come avviene il rimborso
- Reso a Yoox e rimborso con Moneyoox
- Reso Yoox non accettato: cosa succede
- Reso Yoox: contatti email e telefono
Reso Yoox: come funziona
Nelle Condizioni Generali di Vendita, disponibili nella sezione “Area Legale” del sito www.yoox.com puoi trovare informazioni importantissime riguardo al reso Yoox. Ne abbiamo utilizzato il contenuto come fonte di questa guida per garantirti la massima attinenza a quelle che sono le istruzioni dettate dall'azienda circa la politica reso Yoox e la segnalazione di eventuali inadempienze contrattuali.
Cominciamo subito, dunque, informandoti che ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo hai il diritto di recedere dal contratto stipulato con Yoox al momento dell’acquisto entro 14 giorni dalla data in cui sei entrato in possesso dei beni ordinati online. Questa opportunità viene concessa a tutti coloro che fanno acquisti a distanza (al telefono, online, ecc.) o fuori dai locali commerciali (in fiere, stand, a domicilio ecc.) e si chiama “diritto di ripensamento”. In pratica puoi annullare l’ordine senza specificarne il motivo e ottenere indietro tutto il denaro speso per l’acquisto e le spese di spedizione, senza temere l’addebito di penali o costi aggiuntivi.
Per recedere puoi intraprendere una di queste due procedure:
1. Utilizzare il modulo di reso online disponibile all'indirizzo www.yoox.com/IT/ReturnForm;
2. Redigere questo modulo di recesso Yoox o modulo reso Yoox e inviarlo all’indirizzo YOOX Net a Porter Group S.p.A., sede legale via Morimodo, 17 – 20143, Milano;
3. Inviare un’altra dichiarazione esplicita scritta di tuo pugno per comunicare la decisione di recedere dal contratto e inviarla a YOOX Net a Porter Group S.p.A., sede legale via Morimodo, 17 – 20143, Milano.
La lettera sarà meglio spedirla tramite posta raccomandata con avviso di ricevimento e corredarla della copia di un documento d’identità in corso di validità.
Subito dopo aver inviato la richiesta di reso occorre rispedire la merce oggetto di reso tramite il corriere indicato da Yoox (UPS o BRT) o un vettore di fiducia scelto da te. Dovrai riconsegnare il pacco entro 14 giorni, che decorrono dalla data in cui hai comunicato la tua decisione di recedere dal contratto. Il pacco deve essere spedito a:
Interporto Bologna
Blocco 9.5
Bentivoglio BO 40010 Italy.
Le spese di restituzione dei prodotti acquistati sono a tuo carico, a meno che Yoox non ti abbia espressamente esonerato da tali spese al momento dell’acquisto, oppure nel caso in cui avessi scelto un vettore indicato nel modulo di reso. Una volta ricevuto il pacco, Yoox ti inoltrerà una comunicazione per confermarti la ricezione della merce e il rimborso degli importi spesi per l’acquisto.
Reso su Yoox: a cosa prestare attenzione
Dopo aver compreso, a grandi linee come fare un reso Yoox, ma soprattutto dove trovare e come utilizzare il modulo reso Yoox, vediamo quali sono i requisiti che bisogna rispettare se si desidera espletare la procedura in modo corretto e ricevere, quanto prima, il rimborso della somma spesa.
Nelle Condizioni Generali di Acquisto Yoox stabilisce che il diritto di recesso si intende esercitato (e dunque si può usufruire del servizio di reso) solo se:
- il modulo di reso Yoox viene trasmesso al servizio clienti adeguatamente compilato, entro 14 giorni dal ricevimento dei prodotti;
- la merce non risulta essere stata utilizzata, indossata, lavata o danneggiata;
- ogni prodotto risulta avere il proprio cartellino, con il sigillo monouso intatto, che costituisce parte integrante dei beni;
- ogni prodotto oggetto di reso viene restituito nella confezione originale (i CD audio, i libri, gli oggetti di design, i designer toys e i giochi da grandi devono avere la confezione sigillata come in origine; i kit possono essere resi solo insieme a tutti gli articoli che lo compongono);
- i prodotti vengono consegnati al corriere entro 14 giorni, che decorrono dalla data in cui hai comunicato a Yoox la decisione di recedere dal contratto.
Reso Yoox con UPS o Bartolini
Passiamo dalla teoria ai fatti, illustrandoti come deve avvenire la riconsegna della merce a Yoox. Come avrai capito, il portale si serve di due corrieri partner per la consegna dei pacchi, che sono UPS (www.ups.com) e Bartolini (www.brt.it). Per effettuare un reso Yoox occorre inserire i prodotti nella confezione e nell’imballaggio originali, sigillandoli per bene. Al momento della consegna avrai sicuramente notato che nel pacco oltre ai capi erano state inserite la ricevuta e l’etichetta utile per il reso dei prodotti. Ecco, ora non devi far altro che prendere quell’etichetta e attaccarla sul pacco, avendo cura di coprire o oscurare l’etichetta con i tuoi dati. In questo modo il corriere non avrà modo di confondersi.
Successivamente potrai prenotare il ritiro del pacco oppure recarti di persona presso un punto di ritiro UPS Access Point o Brt a tua scelta. Se ti affiderai ai corrieri partner di Yoox non dovrai pagare in prima persona le spese di spedizione. In questi casi, infatti, Yoox si occuperà di trattenere dal rimborso una somma pari al costo di spedizione standard dei prodotti acquistati. Grazie a questa opzione avrai la possibilità di tracciare reso Yoox nella sezione “Segui il tuo reso” sul sito www.yoox.com, ma non solo. Affidandoti ad un corriere partner sarai anche esonerato di qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto. Al contrario, saresti responsabile personalmente della corretta restituzione dei prodotti.
Dopo aver consegnato il pacco al corriere non dovrai più preoccuparti di nulla. Per controllare l’avanzamento dello stato del tuo reso puoi visitare, in qualsiasi momento, la sezione “Il Mio Reso” presente nell’area personale MYOOX.
Procedura Reso Yoox: come avviene il rimborso
Se la procedura di reso viene intrapresa e portata a termine secondo le indicazioni qui illustrate, Yoox provvederà al rimborso delle somme incassate per l'acquisto dei prodotti, secondo le modalità e i termini previsti. Nello specifico, le Condizioni Generali stabiliscono che, al momento della restituzione della merce, il personale Yoox provvederà ad accertare l’integrità dei singoli prodotti. Se la verifica sarà positiva e soddisfacente riceverai un email, in cui ti viene confermata l'accettazione dei prodotti resi e dunque la possibilità di avere indietro i soldi.
Il rimborso avverrà nel minor tempo possibile e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui il Servizio Clienti è venuto a conoscenza del recesso. Yoox eseguirà il rimborso sullo stesso mezzo di pagamento che hai utilizzato per l’acquisto dei prodotti (carta di credito, carta prepagata, conto Paypal o bancomat) a meno che tu non disponga il contrario. Se non sembra esserci alcuna corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d'ordine e l’utente che ha eseguito il pagamento originario, Yoox provvederà comunque a rimborsare chi ha effettuato il pagamento.
Reso a Yoox e rimborso con Moneyoox
Nel caso in cui lo preferissi, potresti rinunciare al rimborso sulla tua carta di credito/debito, sul conto PayPal o sul conto corrente per chiedere il rimborso del denaro attraverso Moneyoox. In questo modo la somma di denaro oggetto di rimborso va a costituire un credito che puoi utilizzare quando vuoi per fare acquisti online sul sito Yoox. Insomma una sorta di borsellino sempre pronto all'uso. Puoi conoscere in qualsiasi momento il valore del tuo credito Moneyoox, consultando la tua area personale su MYOOX. Qualora lo desiderassi, inoltre, potresti chiedere il rimborso del credito Moneyoox tramite bonifico bancario o sul conto PayPal.
Ma come funziona il reso dei prodotti comprati con Moneyoox? Questo dipende dalla tipologia di pagamento effettuata al momento dell’acquisto. Nello specifico, se hai effettuato un ordine, pagandolo totalmente con Moneyoox, in caso di recesso il rimborso avverrà automaticamente tramite Moneyoox. Se, invece hai effettuato un ordine che hai pagato solo parzialmente con Moneyoox, in caso di recesso potrai scegliere se ricevere il rimborso totale su Moneyoox o se ricevere parte del rimborso attraverso Moneyoox e parte del rimborso sul metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto.
Il rimborso tramite Moneyoox è molto veloce: avviene, infatti, entro 48 ore dal ricevimento della richiesta.
Reso Yoox non accettato: cosa succede
Se i prodotti oggetto di reso risulteranno manomessi, utilizzati o danneggiati Yoox non potrà provvedere al rimborso totale della somma spesa. In questo caso, infatti, provvederà a comunicarti, tramite posta elettronica, l’impossibilità di eseguire la procedura standard per il rimborso. In particolare in caso di utilizzo, manomissione o danneggiamento dei prodotti, ti verrà detratta dal rimborso una percentuale variabile, dal 10 al 90% della somma spesa. Entro 14 giorni dalla ricezione dell’email, Yoox ti comunicherà anche l’importo che sarà detratto dalle somme da te corrisposte per l’acquisto di quei prodotti poi restituiti. Ti verrà in buona sostanza corrisposto un rimborso parziale.
In alternativa puoi avere indietro, pagando di tasca tua le spese necessarie, i prodotti resi a Yoox.
Reso Yoox: contatti email e telefono
Nel caso in cui volessi segnalare a Yoox dei disservizi subiti durante la procedura di acquisto o di reso dei prodotti, potresti farlo rivolgendoti al Servizio Clienti. I contatti sono presenti nell’apposita sezione del sito ufficiale www.yoox.com, presente in alto a sinistra. Nello specifico potrai compilare un form online, avendo cura di inserire tutte le informazioni richieste e illustrando nel dettaglio il motivo del tuo disappunto. Se preferisci parlare con un operatore chiama il numero 800 780 243. Il servizio è attivo 24 h. su 24, 7 giorni su 7.
Se non ricevi alcuna risposta, oppure l’esito del reclamo si rivela insoddisfacente, potresti tentare la risoluzione della controversia mediante lo strumento di conciliazione istituzionale RisolviOnline, gestito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano. Per saperne di più puoi collegarti al sito ufficiale www.risolvionline.com.
In alternativa, potresti servirti della Piattaforma ODR per la risoluzione extragiudiziale delle controversie. Questo portale è gestito dalla Commissione Europea, con il proposito di tutelare i diritti di tutti i consumatori che, facendo acquisti online, potrebbero aver bisogno di un intervento di mediazione per risolvere eventuali dispute. L’indirizzo a cui collegarsi per intraprendere la procedura è http://ec.europa.eu/odr, mentre per approfondire l’argomento ti consigliamo di leggere: “Come risolvere facilmente le controversie con la piattaforma ODR”.