decesso
Modulo ISTAT decesso pdf
I modelli Istat D4 e D4 bis in formato PDF sono documenti che il medico curante deve aver cura di compilare in occasione del decesso di un proprio paziente. Le schede hanno lo scopo di certificare le cause di morte a fini sanitari, epidemiologici e statistici. Da questa stessa scheda sono scaricabili altresì:
- una brochure per la compilazione della scheda di morte;
- le istruzioni per la compilazione dei due modelli statistici (per Medici, Comuni e Prefetture).
Le statistiche di mortalità sono un indicatore chiave per valutare lo stato di salute della popolazione in Italia e per programmare interventi volti al miglioramento della salute pubblica.
Modulo Istat D4: cosa specificare
Il medico...
Certificato di morte fac simile: PDF
Fac simile certificato di morte rilasciato dall'Ufficio Anagrafe del Comune, un documento che serve per dimostrare l’avvenuto decesso di una persona, il luogo e la data di morte. In questa stessa scheda è disponibile altresì un modello di richiesta della copia integrale dell'atto di morte da presentare in Comune.
Certificato di morte: cos'è, da chi viene rilasciato
Il certificato di morte è un documento che riporta nome, cognome, data e luogo di nascita e certifica data e luogo del decesso. Viene rilasciato dal Comune (ad es. Pescara) presso il quale è stato registrato l'atto di morte e ciò avviene:
- per le persone decedute in quel determinato comune (Pescara appunto);
- per le persone dece...
Passaporto mortuario fac simile Word
Fac simile con cui è possibile richiedere al Comune il rilascio del passaporto mortuario, vale a dire l'autorizzazione a trasportare all'estero un cadavere deceduto in Italia o resti ossei o ceneri.
Passaporto mortuario fac simile: a cosa serve
Per il trasporto di una salma o di ceneri dall'Italia al paese di appartenenza o di origine del defunto per la sepoltura è necessario ottenere l'autorizzazione all'estradizione (detta anche passaporto mortuario) previa richiesta documentata all'Ufficio di Stato Civile del comune del defunto o del
Richiesta esumazione salma: fac simile WORD
Due modelli per richiesta esumazione salma e richiesta estumulazione salma che i familiari del defunto possono presentare al fine di trasportare la salma in altra sepoltura o per cremarla.
Richiesta esumazione salma
L'esumazione consiste nel disseppellire la salma o i resti mortali dalla fossa comune a terra. Le esumazioni ordinarie, che va detto sono regolate dal Sindaco, si eseguono di norma dopo un decennio dalla inumazione.
Le fosse, liberate dai resti del feretro, si utilizzano per nuove inumazioni. Per questo tipo di intervento occorre un provvedimento del Responsabile del Servizio. L’avviso è affisso all’Albo Pretorio del comune, nelle bacheche interne al cimitero, presso l’Ufficio...
Autorizzazione trasporto salma in altro comune: fac simile richiesta DOC
Fac simile con cui l'impresa di pompe funebri chiede al Sindaco il rilascio dell'autorizzazione al trasporto di una salma presso il cimitero di un altro comune.
Autorizzazione trasporto salma in altro comune
Cominciamo col dire che il trasporto delle salme dal luogo del decesso al deposito di osservazione, all'obitorio o al cimitero si esegue a cura dell'impresa di pompe funebri o del comune.
Il trasporto di un cadavere, di resti mortali o di ossa umane entro l'ambito del comune in luogo diverso dal cimitero o fuori dal comune deve essere autorizzato dal sindaco.
L’impresa di onoranze funebri, in possesso di regolare autorizzazione e su mandato dei familiari del/la deceduto/a, deve dunque...
Autorizzazione tumulazione provvisoria: modelli editabili
Fac simile con cui il concessionario della cappella/loculo sita nel locale Cimitero Comunale concede l’autorizzazione alla tumulazione provvisoria di una salma.
Autorizzazione tumulazione provvisoria: quando richiederla
Sono a tumulazione le sepolture di feretri, cassette di resti mortali o urne cinerarie in opere murarie costruite dal Comune in apposite aree per conservarvi per un periodo di tempo determinato le spoglie mortali.
Le sepolture a tumulazione sono oggetto di concessione secondo le modalità previste dal regolamento Comunale per i Servizi Cimiteriali.
Le sepolture a tumulazione possono essere anche costruite dai concessionari, in zone appositamente assegnate e in tal caso sono...
Autorizzazione accesso cimitero con auto: fac simile richiesta
Fac simile con cui le persone con difficoltà di deambulazione possono richiedere al comune il rilascio dell'autorizzazione all'accesso al cimitero con auto, moto o bici. Con lo stesso modulo è possibile richiedere il rinnovo del permesso di ingresso. Sempre in questa scheda è disponibile un fac simile di certificato medico da allegare alla domanda.
Autorizzazione accesso cimitero con auto: quando richiederla
Il permesso per entrare in cimitero con auto, moto o bicicletta può essere richiesto da coloro che dimostrano, attraverso un regolare certificato medico, l'impossibilità o la difficoltà alla normale deambulazione. Non è richiesto alcun permesso specifico per le auto munite di contrass...
Richiesta loculo cimiteriale: fac simile WORD, PDF
Fac simile con cui è possibile avanzare al Comune competente la richiesta di concessione di un loculo cimiteriale e/o di un ossario per la privata sepoltura.
Richiesta loculo cimiteriale: a chi presentarla
La richiesta va presentata al Comune Settore Servizi Cimiteriali da coloro che intendono far seppellire nel cimitero comunale la salma o i resti mortali unicamente di persone, ovunque decedute, anche non residenti nel Comune, purché il richiedente sia residente nel Comune e sia un familiare del defunto entro il terzo grado di parentela, oppure di persone aventi già diritto al seppellimento in una sepoltura privata esistente nel cimitero.
Ricordiamo che il diritto d’uso relativo alle are...