subentro

Modulo dei dati catastali per fornitura di energia elettrica e gas

comunicazione dati catastali

Il modulo per la dichiarazione dei dati catastali va compilato tutte le volte che occorre richiedere l'attivazione di una fornitura di energia elettrica e gas.

Obbligo comunicazione dati catastali

Si tratta di una comunicazione obbligatoria e riguarda i dati catastali identificativi dell'immobile presso cui viene richiesta l'attivazione della fornitura. La comunicazione va resa ai fornitori del servizio. Questi ultimi sono quindi tenuti a comunicarli all'Anagrafe Tributaria.

In pratica attraverso questo modello la persona fisica o il rappresentante legale di una ditta/società, in qualità di proprietario, ufruttuario o titolare di altro diritto sull’immobile, comunica i dati catastali iden...

Modulo dati catastali Enel Energia 2023

modulo dati catastali Enel Energia 2023

Attraverso il modulo dati catastali Enel Energia 2023 l'intestatario del contratto di fornitura, anche se diverso dal proprietario dell'immobile (ad esempio inquilino, comodatario, titolare del diritto di abitazione, ecc.) comunica ad Enel i dati catastali dell'immobile. Si tratta di un obbligo previsto dalla legge a carico delle compagnie di luce, gas e acqua.

Come compilare la dichiarazione dati catastali ENEL

Come prima cosa occorre indicare i dati anagrafici, incluso il codice fiscale, dell'intestatario del contratto di fornitura. Se si tratta di una persona non fisica (società, condominio, ente, ecc.) occorre specificare il comune ove è ubicata la sede e la partita IVA.

Invece con ri...

Modulo voltura case popolari: fac simile WORD

subentro casa popolare, voltura casa popolare

Il modulo con cui figlio, coniuge o altro membro del nucleo familiare possono richiedere il subentro o voltura del contratto di affitto relativo alla casa popolare.

Cosa sono gli alloggi popolari

Si tratta sostanzialmente di abitazioni assegnate a condizioni economiche favorevoli a nuclei famigliari che versano in condizioni di indigenza

Gli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP), conosciuti anche come case popolari (IACP), sono assegnati secondo l’ordine di priorità fissato con un’apposita graduatoria, ai soggetti in possesso di determinati requisiti.

I requisiti e le condizioni che definiscono l'attribuzione dei punteggi sono stabiliti dal bando pubblico e devono essere posse...

Cambio intestatario Tiscali: PDF e istruzioni

cambio intestatario tiscali, subentro tiscali

Il modello e le istruzioni necessarie per richiedere il cambio intestatario Tiscali, vale a dire per comunicare alla compagnia telefonica la propria volontà di cedere il proprio numero telefonico mobile e il proprio contratto ad un altro soggetto (subentro Tiscali). 

Cambio intestatario Tiscali: in cosa consiste

L'operazione consiste in una variazione dei dati di intestazione del contratto: la SIM intestata al Sig. Rossi viene ceduta e intestata al Sig. Bianchi. ll subentro è possibile solo tra SIM prepagate o tra SIM postpagate.

E' importante sottolineare che con il subentro, il nuovo soggetto (Bianchi) assume a proprio carico tutti gli oneri contrattuali in carico a Rossi. Questo signif...

Subentro Green Network: modelli e istruzioni

subentro green network

Il subentro Green Network è una domanda di attivazione della fornitura di lue e/o gas a seguito di una richiesta di disalimentazione da parte del precedente intestatario.

Green Network subentro: in cosa consiste

Chi sta traslocando in una abitazione in cui il contratto di luce e gas intestato al precedente occupante risulta cessato e il contatore sigillato, deve necessariamente richiedere un subentro. Con questa procedura il contatore verrà riattivato e il nuovo proprietario/inquilino, intestatario delle utenze domestiche, potrà usufruire delle forniture di luce e gas.

La richiesta di subentro può essere effettuata sia per la fornitura di gas che per la fornitura di energia elettrica, opp...

Subentro Agsm: guida aggiornata

subentro agsm

Con il subentro Agsm il nuovo cliente richiede l'attivazione di una fornitura di luce e/o gas oggetto di cessazione da parte del precedente intestatario. In questa scheda la modulistica da compilare.

Agsm subentro: in cosa consiste

Come detto il subentro di luce e gas è un’operazione con cui si richiede ad Agsm il cambio dell’intestatario di un contratto di fornitura, nel caso in cui il contatore sia stato precedentemente disattivato per un certo periodo di tempo.

Con il subentro, dunque, si cambia il nominativo del cliente della fornitura e contestualmente si richiede la riattivazione del contatore. Chiaramente il subentro può avvenire a parità di caratteristiche tecniche dell’impianto e...

Comunicazione dati catastali a2a: PDF e istruzioni

comunicazione dati catastali a2a

La comunicazione dati catastali a2a va effettuata dal proprietario, dall'inquilino, dall'usufruttuario o dal titolare di altro diritto sull’immobile quando questi richiede un allaccio, una prima attivazione, una voltura o un subentro di una fornitura luce e/o gas.

Comunicazione dati catastali a2a: quando e come effettuarla

La comunicazione dati catastali a2a va resa al fine di adempiere a quanto previsto dalla Legge Finanziaria 2005 (Legge 30/12/2004 n. 311 e s.m.i.). Tale legge in particolare impone a tutti i fornitori di luce e gas di richiedere ai clienti i dati catastali identificativi dell’immobile presso cui è attivato il contratto di fornitura.

Il modulo deve essere compilato dall’...

Subentro Servizio Elettrico Nazionale: modelli PDF

subentro servizio elettrico nazionale

Il subentro Servizio Elettrico Nazionale può essere richiesto quando si intende riattivare a proprio nome la fornitura di energia elettrica in caso di acquisto o locazione di un appartamento o di un locale commerciale. 

Subentro Servizio Elettrico Nazionale: quando va richiesto

Sia la voltura Servizio Elettrico Nazionale che il subentro hanno come fine quello di modificare l'intestatario del contratto di fornitura di energia elettrica, ma tra le due operazioni c’è una sostanziale differenza.

La voltura, che può essere richiesta quanto la fornitura è ancora attiva, consente semplicemente di modificare il nome del titolare del contratto garantendo la continuità del servizio; il subentro inv...