Modello delega: quando utilizzarlo e come compilarlo
Nella vita di tutti i giorni è possibile riscontrare un qualsiasi tipo di impedimento che non consente di svolgere alcune operazioni come la richiesta, la presentazione o il ritiro di alcuni documenti. Al fine di risolvere questi inconvenienti è stata istituita la delega.
Che cos’è la delega
La delega è un atto che permette ad una persona (delegante) di autorizzarne un’altra (delegato) a compiere delle azioni in propria vece. Queste azioni possono variare dalle più semplici, come il ritiro di un documento all'Ufficio Postale, riprendere un bambino a scuola o presentare una richiesta presso un ente pubblico o privato, alle più complesse come il ritiro del casellario giudiziario o il rilascio di buoni lavoro.
Aspetti essenziali della delega
Per essere valida, la delega deve necessariamente essere composta da alcune informazioni di base. Innanzitutto devono essere riportati i dati anagrafici del delegante e del delegato, completi, se possibile, della posizione in virtù della quale si autorizza una delega.
Inoltre deve essere presente una chiara e inequivocabile manifestazione di volontà del delegante nell’affidare una determinata operazione al delegato, specificandola nei dettagli.
Infine bisogna apporre la firma del delegante e allegare la fotocopia del suo documento d'identità. Al momento dell’esibizione della delega presso un qualsiasi ufficio o sportello, anche il delegato dovrà esibire il proprio documento d’identità prima di poter essere autorizzato a compiere qualsiasi operazione riportata sulla delega.
Sul nostro portale è scaricabile un fac simile di delega generica da compilare ed adattare a molteplici situazioni.
Modello delega ritiro o consegna documenti
Il documento compilato al fine di autorizzare una persona a ritirare i propri documenti generici è chiamato delega ritiro documenti, basta scaricarlo ed inserire i dati delle persone interessate e gli estremi del documento d’identità del delegante. Questo invece il fac simile delega consegna documenti.
Per consegnare e presentare richiesta di certificati presso gli uffici del tribunale è sempre e comunque necessaria una delega specifica accompagnata dal documento d’identità del delegante. In questo caso è possibile scaricare il modulo richiesta casellario giudiziario da compilare inserendo i dati delle persone interessate.
Fac simili delega per Ufficio Postale
I documenti da ritirare e le operazioni da effettuare presso l’Ufficio Postale possono essere diversi, di seguito proponiamo alcuni modelli:
- delega Poste Italiane;
- delega per ritiro pacco;
- delega ritiro raccomandata;
- delega libretto postale;
- delega per richiesta Carta Acquisti (Social Card).
Anche in questo caso è necessario compilare il modulo inserendo i dati delle persone interessate e allegando il documento d’identità del delegante.
Modello delega INPS
Se si vuole delegare un terzo al disbrigo delle pratiche presso l’Inps, è necessario accedere all’area “Servizi on line” del sito ufficiale dell’Istituto e attivare la funzione “Gestione deleghe” (occorre disporre del Pin dispositivo fornito dall’ente). Sul nostro portale sono disponibili questi moduli:
Raccomandiamo come al solito di avere molta cura nell'inserire i dati di delegante e delegato e di allegare al modulo il documento d’identità del delegante.
Modello delega sanità
Anche per autorizzare il ritiro di referti medici è necessaria una delega specifica. In proposito è possibile scaricare e compilare questo fac simile delega ritiro cartella clinica. Ricordarsi sempre di allegare una fotocopia del documento d’identità del delegante.
Invece nel caso in cui il genitore sia impossibilitato ad accompagnare il proprio figlio alle vaccinazioni, può autorizzare un'altra persona compilando questo specifico fac simile delega per vaccinazioni.
Altri modelli di delega
Oltre alle categorie già trattate, nell’elenco che segue è possibile trovare e scaricare altri modelli di delega che si adattano a specifiche situazioni:
- modello delega ritiro figlio a scuola;
- modello delega ritiro bambini asilo;
- delega vendita auto;
- delega assemblea condominiale;
- delega per duplicato patente di guida;
- delega ACI;
- delega SIAE;
- modulo delega Agenzia Entrate;
- modello delega Motorizzazione;
- delega ritiro passaporto;
- delega conto corrente;
- delega cambio residenza;
- delega notarile;
- delega richiesta codice fiscale;
- delega ritiro foto autovelox.
Revoca della delega
Una volta concessa, la delega può essere revocata in qualsiasi momento, prima o dopo il compimento dell'azione. Le modalità per richiedere la revoca variano da caso a caso. Noi proponiamo questo modulo generico per revoca della delega.