Risparmio e investimenti
Modulo di richiesta documentazione su investimenti finanziari
Fac simile da utilizzare per richiedere alla banca, Sim, Sgr o altro istituto finanziario copia dei contratti e dei documenti relativi agli investimenti finanziari effettuati.
Richiesta documentazione su investimenti finanziari
Vediamo di capire innanzitutto quali sono i principali diritti degli investitori nel rapporto con gli intermediari finanziari.
L'investitore deve in primo luogo verificare che il soggetto che propone il collocamento di strumenti di investimento (azioni, bond, fondi comuni, titoli di stato ecc.) sia un soggetto autorizzato dalla legge. Tale verifica si rende particolarmente opportuna quando la promozione ed il collocamento di servizi di investimento o prodotti finan...
Modelli richiesta di rimborso dei depositi dormienti
Modelli con i quali è possibile chiedere il rimborso delle somme relative a depositi dormienti, confluiti nel Fondo pubblico per le vittime dei reati finanziari (Fonte: consap.it).
I depositi dormienti sono conti correnti, certificati di deposito, libretti di risparmio, assegni circolari, buoni fruttiferi e altri strumenti finanziari in custodia, di importo superiore a 100 euro, sui quali non viene eseguita nessuna operazione da 10 anni, da parte del titolare stesso o da delegati (anche in qualità di eredi). Per saperne di più e soprattutto per conoscere le modalità con le quali ottenere il rimborso delle relative somme, segnaliamo la lettura del post sui "depositi dormienti".
Sono previs...
Autocertificazione PIR: WORD, PDF
Fac simile con cui il risparmiatore, intenzionato a sottoscrivere un Piano di Risparmio a Lungo Termine (PIR) dichiara, sotto la propria responsabilità, di non essere titolare di altro PIR.
Il Piano di Risparmio a Lungo Termine (PIR) rappresenta un nuovo investimento a medio/lungo termine introdotto dalla legge 11 dicembre 2016 n. 232 col fine di convogliare una parte dei risparmi anche verso le piccole e medie imprese italiane, stimolando in questo modo l'economia reale.
Si tratta di uno strumento fiscalmente vantaggioso dal momento che sui proventi maturati non si applica alcuna tassazione. L’investimento massimo è di euro 30.000,00 per ciascun anno solare per un limite complessivo di e...
Ammortamento titoli di credito: fac simile WORD
Modelli di istanza di ammortamento titoli di credito (assegno, libretto di risparmio, buoni fruttiferi postali, cambiale, vaglia cambiario, certificato di deposito ecc.) da presentare in Tribunale in caso di smarrimento, furto o distruzione.
Ammortamento titoli di credito: in cosa consiste
In caso di smarrimento, furto o distruzione di un titolo di credito occorre presentare una istanza al Presidente del Tribunale del luogo dove il titolo è pagabile, al fine di privare il titolo della validità verso terzi ed ottenere un decreto che ne autorizza il pagamento o il suo duplicato.
Prima di presentare l'istanza di ammortamento di un titolo di credito occorre
- fare denuncia al trattario o all'i...
Riduzione polizza vita: fac simile richiesta WORD
Con la riduzione di polizza vita si chiede alla compagnia assicurativa di far restare in vita, per la durata stabilita, il contratto stipulato e di ridurre la prestazione prevista alla scadenza (come conseguenza della interruzione dei versamenti).
Riduzione polizza vita: in cosa consiste
Attraverso la riduzione della polizza vita, l'intestatario del contratto chiede di interrompere il versamento del premio per un numero predeterminato di anni antecedenti alla scadenza finale. Così facendo la prestazione finale della polizza, in termini di capitale o rendita, sarà comunque garantita, chiaramente a condizioni diverse rispetto a quelle inizialmente pattuite.
Ricordiamo che in base all'art. 1...
Certificato di non opposizione rilasciato dal Tribunale: Word, Pdf
Fac simile con cui presentare presso la cancelleria del Tribunale la richiesta di rilascio del certificato attestante la non opposizione al decreto di ammortamento di titoli di credito (assegni, cambiali, buoni fruttiferi e libretti di risparmio) smarriti o distrutti.
Certificato di non opposizione rilasciato dal Tribunale: perché richiederlo
Nel caso di procedura di ammortamento di titoli di credito (ad es. di un assegno bancario), il detentore del titolo per il quale è chiesto l'ammortamento, può fare opposizione con atto di citazione davanti al Tribunale che ha pronunciato l'ammortamento.
In caso di mancata opposizione entro il termine di 30 giorni dalla pronuncia del Decreto di ammort...
Questionario MiFID fac simile
Il Questionario MiFID, di cui offriamo un fac simile PDF, consiste in una serie di domande che gli intermediari finanziari devono somministrare periodicamente al cliente al fine di acquisire informazioni in merito a conoscenze ed esperienze in materia di investimenti, situazione finanziaria e obiettivi d'investimento, inclusa la tolleranza al rischio (Direttiva 2004/39/CE).
Questionario MiFID: a cosa serve
La Direttiva 2004/39/CE (MiFID) prevede che, ai fini della valutazione dell'adeguatezza, la banca o la società di investimento debba ottenere dal cliente informazioni in merito a conoscenze ed esperienze in materia di investimenti e al tipo specifico di prodotto o servizio, alla situazi...
Modulo riscatto polizza vita: fac simile DOC
Modello con cui si richiede il riscatto polizza vita, ossia un fac simile con cui comunicare alla compagnia assicurativa la propria volontà di risolvere anticipatamente il contratto di polizza vita e di ottenere la liquidazione del capitale o della rendita.
Cos'è una polizza vita
Ricordiamo che la polizza vita è un contratto che da diritto, dietro il pagamento di premi per un periodo predeterminato, a ricevere una somma di danaro in forma di capitale o di rendita al verificarsi di certi eventi legati alla vita dell'assicurato.
Si stipula una polizza vita se si vuole accantonare una somma di denaro per poter integrare la propria pensione pubblica e godere in futuro di un miglior tenore di ...