Risparmio e investimenti

Riduzione polizza vita: fac simile richiesta WORD

riduzione polizza vita

Con la riduzione di polizza vita si chiede alla compagnia assicurativa di far restare in vita, per la durata stabilita, il contratto stipulato e di ridurre la prestazione prevista alla scadenza (come conseguenza della interruzione dei versamenti).

Riduzione polizza vita: in cosa consiste

Attraverso la riduzione della polizza vita, l'intestatario del contratto chiede di interrompere il versamento del premio per un numero predeterminato di anni antecedenti alla scadenza finale. Così facendo la prestazione finale della polizza, in termini di capitale o rendita, sarà comunque garantita, chiaramente a condizioni diverse rispetto a quelle inizialmente pattuite.

Ricordiamo che in base all'art. 1...

Certificato di non opposizione rilasciato dal Tribunale: Word, Pdf

certificato di non opposizione rilasciato dal tribunale

Fac simile con cui presentare presso la cancelleria del Tribunale la richiesta di rilascio del certificato attestante la non opposizione al decreto di ammortamento di titoli di credito (assegni, cambiali, buoni fruttiferi e libretti di risparmio) smarriti o distrutti.

Certificato di non opposizione rilasciato dal Tribunale: perché richiederlo

Nel caso di procedura di ammortamento di titoli di credito (ad es. di un assegno bancario), il detentore del titolo per il quale è chiesto l'ammortamento, può fare opposizione con atto di citazione davanti al Tribunale che ha pronunciato l'ammortamento.

In caso di mancata opposizione entro il termine di 30 giorni dalla pronuncia del Decreto di ammort...

Questionario MiFID fac simile

questionario mifid fac simile

Il Questionario MiFID, di cui offriamo un fac simile PDF, consiste in una serie di domande che gli intermediari finanziari devono somministrare periodicamente al cliente al fine di acquisire informazioni in merito a conoscenze ed esperienze in materia di investimenti, situazione finanziaria e obiettivi d'investimento, inclusa la tolleranza al rischio (Direttiva 2004/39/CE).

Questionario MiFID: a cosa serve

La Direttiva 2004/39/CE (MiFID) prevede che, ai fini della valutazione dell'adeguatezza, la banca o la società di investimento debba ottenere dal cliente informazioni in merito a conoscenze ed esperienze in materia di investimenti e al tipo specifico di prodotto o servizio, alla situazi...

Modulo riscatto polizza vita: fac simile DOC

modulo riscatto polizza vita, lettera riscatto polizza vita

Modello con cui si richiede il riscatto polizza vita, ossia un fac simile con cui comunicare alla compagnia assicurativa la propria volontà di risolvere anticipatamente il contratto di polizza vita e di ottenere la liquidazione del capitale o della rendita.

Cos'è una polizza vita

Ricordiamo che la polizza vita è un contratto che da diritto, dietro il pagamento di premi per un periodo predeterminato, a ricevere una somma di danaro in forma di capitale o di rendita al verificarsi di certi eventi legati alla vita dell'assicurato.

Si stipula una polizza vita se si vuole accantonare una somma di denaro per poter integrare la propria pensione pubblica e godere in futuro di un miglior tenore di ...

Investimenti in perdita cosa fare: fac simile rimborso capitale

investimenti in perdita cosa fare

In caso di investimenti in perdita è molto importante non prendere decisioni guidate dall'impulsività, più saggio contattare la propria banca o il proprio consulente finanziarie e decidere insieme cosa fare, quali strategie adottare. Caso diverso è se il risparmiatore ritiene che l'intermediario finanziario, al momento della sottoscrizione del contratto, abbia violato gli obblighi di informazione e di adeguatezza dell'investimento. In situazioni simili egli può agire per ottenere il rimborso dell'intero capital investito.

Investimenti in perdita: cosa fare

La pandemia, la guerra, l'inflazione sono soltanto alcuni dei fattori che in questi ultimi anni hanno aumentato non poco la volatilità...

Diritto di recesso investimenti bancari: fac simile WORD, Pdf

diritto di recesso investimenti bancari

Fac simile con cui il risparmiatore può esercitare il proprio diritto di recesso dagli investimenti bancari in caso di sottoscrizione dei contratti fuori sede.

Diritto di recesso investimenti bancari

Per la promozione e il collocamento di prodotti finanziari e servizi di investimento (azioni, fondi comuni, titoli di stato, buoni fruttiferi, certificati di deposito, ecc.) in luogo diverso dalla propria sede, banche, Sim, Sgr ed intermediari finanziari in genere, si avvalgono dei promotori finanziari.

Ora è bene sapere che l’efficacia dei contratti di collocamento di

Reclami Allianz: modulo WORD, PDF e istruzioni d'uso

reclami Allianz

Fac simile con cui è possibile segnalare alla compagnia di assicurazione Allianz disservizi, comportamenti scorretti, violazioni contrattuali e tanto altro.

Allianz: chi è

Allianz SpA, la cui sede è in Germania, più precisamente a Monaco di Baviera, è una compagnia leader al mondo nell'offerta di prodotti e servizi assicurativi, bancari e finanziari. Soltanto in Italia conta più di 7 milioni di clienti.

Nel mercato assicurativo opera attraverso Genialloyd, mentre nel settore finanziario opera direttamente attraverso "Allianz Bank Financial Advisors SpA" e "Allianz Global Investors Italia Sgr" e indirettamente per il tramite di istituzioni bancarie partner.

Reclami Allianz: quanti sono, co...

Comunicazione contributi non dedotti: fac simile per previdenza complementare

comunicazione contributi non dedotti previdenza complementare

Un fac simile di dichiarazione contributi versati e non dedotti, ossia un modello con cui comunicare all'istituto di previdenza (Generali, PosteVita, Intesa San Paolo, Unipolsai, Allianz, Ergo Fideuram Vita, Vittoria Assicurazioni, ecc.) l'importo dei contributi che non sono stati dedotti in sede di dichiarazione dei redditi in quanto eccedenti la quota di deducibilità prevista dalla vigente normativa.

Comunicazione contributi non dedotti: perché va inviata

I contributi a fini pensionistici versati in prima persona oppure dal proprio datore di lavoro, sono deducibili dal reddito dichiarato: in altri termini riducono il reddito imponibile e danno origine ad un risparmio sotto forma di mino...