In caso di volo cancellato il passeggero ha diritto non soltanto all'albergo pagato e al relativo trasporto dall’aeroporto verso l’hotel, ma anche al rimborso del biglietto (se non è possibile ottenere la riprotezione), al rilascio di voucher per l’acquisto di pasti e bevande durante l’attesa e in alcuni casi anche al pagamento di un indennizzo.
Rimborso volo cancellato o riprotezione
Ritrovarsi a terra perché il proprio volo è stato cancellato non è sicuramente una cosa piacevole, indipendentemente dal fatto che si tratti di un viaggio d'affari o di piacere.
Ora secondo quanto stabilito dalla Carta dei Diritti del Passeggero, in caso di volo cancellato hai due opzioni:
- ottenere il rimborso del prezzo pieno del biglietto o della quota del prezzo relativa alla parte del viaggio non effettuata;
- chiedere la riprotezione, ossia di essere imbarcato su un volo alternativo verso la destinazione finale con partenza il prima possibile o in una data successiva più conveniente per te, naturalmente in condizioni di trasporto comparabili.
Inoltre, poiché in caso di volo cancellato potrebbero determinarsi delle lunghe attese e addirittura rendersi necessario pernottare, in qualità di passeggero hai diritto - a titolo gratuito - a
- pasti e bevande
- sistemazione alberghiera
- trasporto tra l’aeroporto e il luogo di sistemazione (albergo o altro)
- due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica.
Le persone a mobilità ridotta e i loro eventuali accompagnatori nonché i bambini non accompagnati hanno diritto alla precedenza nel ricevere l’assistenza.
Volo cancellato: rimborso hotel
Come detto in caso di volo cancellato con volo sostitutivo in partenza il giorno successivo, ma anche in caso di forte ritardo o di overbooking, la compagnia aerea è tenuta ad assicurare al passeggero la sistemazione in hotel. Se non lo fa il passeggero può pagare a proprie spese il pernottamento, salvo poi farsi rimborsare dal vettore.
Se il passeggero rifiuta la soluzione offerta dalla compagnia e sceglie un altro hotel, non potrà chiedere alcun rimborso per le spese sostenute.
Per ottenere il rimborso hotel in caso di volo cancellato, il passeggero deve esibire:
- biglietto o prenotazione del volo aereo
- documento di riconoscimento
- ricevuta rilasciata dall'albergo con l'indicazione della somma spesa.
Attenzione: in caso di sistemazione in albergo i minori dovranno comunque essere muniti dell’autorizzazione di un genitore esercente la potestà genitoriale accompagnata da un valido documento di identità. La compagnia non è dunque responsabile di eventuali, danni o spese e di ogni ulteriore conseguenza derivanti dal mancato possesso della predetta autorizzazione.
Risarcimento volo cancellato: quando si può chiedere
Se il volo è stato cancellato dopo lunghe attese in aeroporto e non sei stato avvisato in tempo, oltre al rimborso hai anche diritto ad un risarcimento danni per volo cancellato. In questo caso l'indennizzo monetario varia in funzione della lunghezza della tratta aerea (intracomunitaria o extracomunitaria) e dalla distanza in Km percorsa. In particolare:
per le tratte aeree intracomunitarie l'indennizzo è di
- 250 euro se la distanza è inferiore o pari a 1500 Km;
- 400 euro se la distanza è superiore a 1500 Km;
per le tratte aeree extracomunitarie l'indennizzo è di
- 250 euro se la distanza è inferiore o pari a 1500 Km;
- 400 euro se la distanza è compresa tra 1500 e 3500 Km;
- 600 euro se la distanza è superiore a 3500 Km.
Abbiamo predisposto per i nostri utenti questo
Quando il risarcimento volo cancellato è ridotto della metà
Tali compensazioni sono ridotte della metà se il passeggero accetta di raggiungere la destinazione finale imbarcandosi su un volo alternativo il cui orario di arrivo non supera l’orario previsto dal volo originariamente prenotato di due ore, per le tratte pari o inferiori a 1.500 Km, tre ore per le tratte intracomunitarie superiori a 1.500 Km e per tutte le altre tratte comprese tra 1.500 e 3.500 Km; quattro ore per le tratte aree che non rientrano nelle due tipologie ora descritte.
L'indennizzo monetario può essere corrisposto in contanti, mediante bonifico o assegno bancario. In alternativa, e se c'è l'accordo con il passeggero, l'indennizzo può essere versato anche attraverso buoni di viaggio e/o altri servizi.
Documenti correlati
Buongiorno, spero mi possiate aiutare:
Compagnia Brussels Airline, Volo da Bruxelles Zaventem a Milano Malpensa dell'11/12/2017, arriviamo in aeroporto, facciamo i controlli e ci mettiamo ad aspettare al gate. L'aereo sarebbe dovuto partire alle 11.55 ma verso le 12.30 ci dicono che è in ritardo, dandoci un buono pasto di 8 euro, dopodiché le hostess se ne vanno lasciandoci lì tutti da soli con mille interrogativi.
Capiamo con vari passaparola che il volo è stato cancellato (causa neve?) ma nessuno ci dice cosa fare, nel frattempo l'aeroporto diventa puro caos, si formano file chilometriche (per dire, lungo tutto il perimetro dell'aeroporto) per avere maggiori info e/o riprogrammare il volo. Dopo ore di fila, al desk ci dicon che il primo volo disponibile per Milano è il 13/12, quindi 2 giorni dopo il volo originario. Accettiamo per forza ma non ci danno proposte per alloggi, spostamenti, ecc, insomma tutto a carico nostro... Al massimo possiamo inviare gli scontrini e forse (parole della tizia al desk) riceveremo un rimborso.
Ora, cosa dobbiamo fare e cosa possiamo aspettarci? È vero che c'era la neve ma aveva smesso di nevicare almeno da 1-2 ore prima del nostro volo, ma a parte questo, posso ottenere il rimborso delle spese dell'alloggio (nel mio caso un airbnb), dei mezzi di trasporto (treno e metro), dei pasti, ecc? (ovviamente ho gli scontrini).. È previsto anche un rimborso "morale"? (insomma siamo stati completamente abbandonati a noi stessi, le hostess al gate dopo averci dato il buono pasto - quando la situazione del volo era in ritardo e non cancellato - se ne sono andate! E ripeto, ho dovuto trovare una sistemazione da sola)
Grazie mille
Carlo, in effetti sono motivazioni per le quali il risarcimento potrebbe non essere concesso.
Salve a tutti, mi è capitato due volte di fare richiesta di risarcimento per volo cancellato mediante un gruppo di avvocati specializzati. Mi hanno spiegato che ci sono circostanze eccezionali nelle quali non è possibile ottenere il risarcimento, e a me purtroppo sono capitate proprio queste. Infatti per ben due volte il mio volo è stato cancellato, una volta per sciopero a maggio 20176 (e a quanto pare rientra tra le cause straordinarie) e una volta per maltempo a gennaio 2017, quando per assurdo bari è stata bloccata dalla neve. Che voi sappiate è vero quanto mi hanno detto? Grazie mille.
Buon giorno, avevo comprato un biglietto aereo dal valore di 1340 euro da MIlano Malpensa a Denpasar (bali indonesia) con scalo ad Honk Hong. Il giorno della partenza (01.08.2016) sono arrivata in aereo e mi sono ritrovato il volo cancellato;
causa: arrivo di un tifone ad Honk Hong. Specifico che il biglietto non l'ho comprato direttamente con la compagnia Cathay, ma tramite il sito internet Volagratis che continua a rimbalzarmi. Secondo la vostra esperienza quante possibilità ho di riprendrere tutti i miei soldi? (chiaramente essendo che mi hanno cancellato il volo in vacanza non ci sono più andata). Grazie mille.
Salve,
Avevo un volo easyjet da Bruxelles a Malpensa delle 19:20 cancellato per "motivi tecnici". Ho accettato il volo delle 8:30 del giorno dopo, ma non l'albergo. Secondo i termini avrei diritto alla compensazione di 250€ e anche al rimborso dei mezzi di trasporto per raggiungere l'aeroporto? Nella fattispecie, circa 20 € di treno.
Grazie
Francisco, potrà chiedere il rimborso del biglietto precedentemente acquistato, ma ha diritto alla compensazione pecuniaria visto che la cancellazione del volo è stata causata da circostanze del tutto eccezionali.
Buongiorno,
avevo un volo prenotato per Malaga oggi 05 agosto 2016 da Orio al Serio.
Causa incidente aereo (un aereo finito sulla tangenziale) hanno annullato tutti i voli di prima mattina.
La prima ricopertura di volo sarà solo fra 3 giorni.
Ho comprato a mie spese un volo da Malpensa a 340 euro. E' possibile chiedere un risarcimento per il danno subito?
Simone, pensiamo che ne ha sicuramente diritto, a meno che il ritardo e la cancellazione dei voli non siano state determinate da cause estranee al controllo del vettore, a circostanze eccezionali non evitabili, ecc. Tuttavia la compagnia non può limitarsi ad una risposta generica in merito alle circostanze eccezionali per la cancellazione o ritardo del volo, ma ha l'onere di dimostrare gli accadimenti che hanno provocato l'inadempimento.
la compagnia aerea deve provare di aver posto in essere tutte le misure idonee per evitare il disservizio.
Salve, il 17-06-2016 - primo giorno del viaggio di nozze - è stato cancellato il volo Venezia-Olbia delle ore 10.00. Siamo stati portati in bus a Verona dove ci hanno dato 0,5 L di acqua ed un panino e siamo partiti alle ore 18.15 (per causa asserita di mancanza hostess di volo, addirittura volevano fare scendere dalla navetta che porta all'aereo alcuni passeggeri e, successivamente seduti in aereo, dichiarare che se alcuni passeggeri - 6 - non scendevano non si poteva partire perchè eravamo troppi). POi il volo è arrivato alle 19.00 dopo veementi proteste di tutti i passeggeri del volo!
Al ritorno dal viaggio di nozze del giorno 28-06-2016 è stato cancellato il volo Olbia-Venezia delle 11.25. C'e stata poca assitenza e nessun ristoro. Ci hanno riprotetti su Milano Malpensa con il volo delle 15.30 ed arrivo alle 17.00. Come alternativa c'era la notte in albergo ma il giorno dopo partenza a spese nostre con eventuale altra Compagnia! Le spese per il ritorno sino a Venezia sono state tutte sostenute a mio intero carico.
La Compagnia rammenta condizioni eccezionali (tutte da dimostrare)... chiedo: oltre al rimborso delle spese di treno, vitto e trasporto sino a Venezia, chiedo il risarcimento pecuniario di 250 per me e mia moglie sia all'andata sia al ritorno a Meridiana. Cosa ne pensate? Grazie.
Salve, il 19 Maggio 2016 io insieme alla mia famiglia, (cinque persone) ho trovato il volo cancellato, da parigi per Bari, ci hanno avvisato la notte precedente per mail, ma noi abbiamo potuto vedere solo il giorno seguente. Non ci hanno dato nessuna assistenza e saremmo potuti rientrare in italia con Ryanair solo cinque giorni più tardi. Siamo stati costretti a trovare un altro volo su altra compagnia solo per il 21 quindi tre giorni dopo il nostro rientro. Abbiamo speso un sacco di soldi. Cosa devo fare?