acquisto casa

Lettera denuncia vizi occulti immobile: fac simile DOC e istruzioni

vizi occulti immobile, vizi occulti immobile dopo rogito

Fac simile con cui il neo-proprietario comunica al venditore di aver riscontrato sull’immobile la presenza di vizi occulti non emersi al momento dell’acquisto. La lettera denuncia vizi occulti immobile è disponibile in formato editabile. Nel caso in  cui l’acquisto sia stato operato nei confronti di una impresa edile è possibile utilizzare questa lettera contestazione lavori edili non eseguiti a regola d'arte.

Quando utilizzare la lettera denuncia vizi occulti immobile

Per utilizzare il fac simile disponibile in questa scheda è necessario che i vizi e i difetti riscontrati dall’acquirente siano non di poco conto, ma tali da rendere l’immobile inidoneo all’uso a cui è destinato o tali da d...

Comprare casa tramite agenzia immobiliare: regole e consigli

comprare casa tramite agenzia immobiliare, come acquisto casa da agenzia immobiliare

Hai deciso di comprare casa tramite agenzia immobiliare perché gli impegni di lavoro e la famiglia non ti consentono di seguire di persona ogni singola trattativa. In questo post troverai informazioni utili sugli aspetti cui prestare maggiore attenzione e consigli preziosi su come risolvere eventuali controversie sorte con l’agenzia.

Contratto agenzia immobiliare: fac simile PDF, WORD

contratto agenzia immobiliare, contratto di mediazione immobiliare

Modelli di contratto con cui si conferisce ad una agenzia immobiliare l'incarico di mediazione per la vendita o l'acquisto di un immobile. Si tratta in particolare di tre modelli messi a disposizione dalla Camera di Commercio di Varese rispettivamente per:

  • la vendita immobiliare IN ESCLUSIVA
  • la vendita immobiliare NON IN ESCLUSIVA
  • l'acquisto immobiliare.

Tale modulistica è stata predisposta col preciso intento di offrire a operatori del settore e a cittadini consumatori indicazioni chiare, condivise e trasparenti. In tal senso è risultata particolarmente preziosa la collaborazione delle Associazioni di categoria (Fiaip, Anama, Fimaa) e delle Associazioni di consumatori (Adicunsum, Feder...

Modulo partecipazione asta senza incanto

modulo per asta senza incanto

Modulo con cui una persona fisica o una persona giuridica può presentare istanza di partecipazione ad un'asta senza incanto.

La vendita senza incanto è un tipo di asta in cui la domanda di partecipazione contenente l'indicazione del prezzo offerto - che non deve essere inferiore al valore di base - e presentata in busta sigillata presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari o la Cancelleria Fallimentare in caso di vendite fallimentari, è da considerarsi vincolante. Questo significa che una volta presentata, l'offerta non può essere ritirata e in caso di unico offerente si è obbligati ad acquistare (pena la perdita dell’assegno di cauzione del 10%).

Le buste vengono aperte nell’udien...

Fac simile offerta asta con incanto: WORD

fac simile offerta asta con incanto

Moduli con cui una persona fisica o una persona giuridica chiedo di partecipare ad un'asta con incanto.

La vendita con incanto prevede la realizzazione di una gara fra i diversi offerenti (debitore escluso). Il prezzo base dell'asta è fissato dal Giudice, che provvede altresì a stabilire le modalità con le quali effettuare la vendita, il giorno e l’ora dell’asta, la misura minima dell’aumento da apportarsi alle offerte, l’ammontare della cauzione, le modalità e il termine entro il quale il prezzo deve essere depositato.

Le offerte devono pervenire in busta sigillata presso la Cancelleria delle Esecuzioni Immobiliari o la Cancelleria Fallimentare in caso di vendite fallimentari e non devon...

Permuta scrittura privata: modello WORD, PDF

permuta scrittura privata, contratto di permuta fac simile

La scrittura privata di permuta è un fac simile di contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose o di altri diritti da un contraente all'altro.

Contratto di permuta: cos'è

Stando alla definizione che ne fornisce l'art. 1552 del Codice Civile, la permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose, o di altri diritti, da un soggetto ad un altro. Rispetto alla vendita (1470 c.c.) il pagamento di un prezzo in denaro è sostituito dal trasferimento della proprietà di una cosa.

Si tratta in definitiva di un semplice scambio o baratto di cose o diritti (ad esempio su immobili o terreni) al fine di soddisfare i reciproci b...

Fac simile contratto di permuta terreno edificabile: PDF, WORD

fac simile contratto di permuta terreno edificabile

Fac simile contratto di permuta con cui un terreno edificabile viene ceduto da un privato ad un imprenditore edile in cambio di uno o più appartamenti del fabbricato che l'imprenditore si obbliga a costruire sulla stessa area a propria cura e con propri mezzi.

Contratto di permuta terreno edificabile

La permuta è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà, od altri diritti, da un contraente all’altro. In definitiva si tratta di un contratto in cui il corrispettivo non è il pagamento di una somma in denaro ma lo scambio reciproco di beni e/o diritti.

Un esempio tipo è proprio il contratto di permuta terreno edificabile: il sig. Bianchi decide di trasferire l...

Contratto di permuta immobiliare pdf

contratto di permuta immobiliare pdf

La permuta immobiliare è il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di immobili da un soggetto all'altro, senza alcuno scambio di denaro.

Contratto di permuta immobiliare: come funziona

In generale il contratto di permuta, disciplinato dagli artt. 1552 e ss. del codice civile, ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose o di altri diritti da un soggetto all'altro. Sebbene si applichino, in quanto compatibili, le norme stabilite per la vendita (art. 1555 cod.civ.), il