Dimissioni e licenziamenti

Modulo NASpI com: SR161 PDF

modulo naspi com, naspi com comunicazione

Il modulo NASpI Com o modello SR161 consente di inviare online tutte le comunicazioni relative alla variazione della propria situazione (cambio di indirizzo, variazione modalità di pagamento e variazione della situazione lavorativa e reddituale).

Modulo NASpI com: quando utilizzarlo

Quando si beneficia delle NASpI si è tenuti per legge a comunicare all'Inps le nuove attività lavorative intraprese e più in generale tutte quelle situazioni che incidono sui redditi percepiti dal soggetto che fruisce dell'indennità di disoccupazione. L'INPS, infatti, è sempre tenuto a verificare se il percettore ha il diritto a fruire dell'indennità e in che misura.

Ricordiamo che in caso di nuova occupazione...

Licenziamento nel periodo di prova pdf: fac simile lettera

lettera licenziamento periodo di prova

Fac simile di lettera con cui il datore di lavoro comunica il licenziamento al dipendente per il mancato superamento del periodo di prova.

Cos'è il periodo di prova

La legge stabilisce che l'assunzione di un lavoratore per un determinato "periodo di prova" deve risultare da un atto scritto. In questi casi generalmente si provvede ad inserire una specifica clausola nel contratto di assunzione.

Questo significa che la prova è da considerarsi illegittima se il lavoratore ha prestato servizio prima della formale regolarizzazione del rapporto. Chiaramente è il lavoratore che deve dimostrare di aver svolto un "periodo di prova in nero".

Ma a cosa serve il periodo di prova? Il periodo di prova è...

Lettera di dimissioni senza preavviso PDF

lettera di dimissioni senza preavviso pdf

La lettera con cui il lavoratore comunica le proprie dimissioni al proprio datore, chiedendo di essere esonerato dall'obbligo del preavviso.

Con la lettera di dimissioni il lavoratore comunica al proprio datore la volontà di cessare il rapporto di lavoro. C'è da dire in proposito che dal 2016 vi è l'obbligo per il lavoratore di ricorrere alle dimissioni telematiche. Si tratta di una procedura disponibile sul sito del Ministero del Lavoro all'indirizzo

  • https://servizi.lavoro.gov.it/Public/login.

Il lavoratore può agire in maniera autonoma, ma deve disporre delle credenziali Spid, CIE o eIDAS, oppure rivolgersi ad uno dei tanti soggetti abilitati: patronati, Caf, sindacati ecc. Il datore ...

Dis Coll 2023: requisiti, importo, durata e decorrenza

dis coll 2023, disoccupazione precari

La Dis Coll, abbreviazione di disoccupazione collaboratori, è stata resa da qualche anno una misura strutturale, ossia senza la necessità di continue proroghe annuali. Ma a chi spetta questa esattamente questa particolare indennità di disoccupazione? A quanto ammonta e per quanto tempo è possibile fruirne? Come fare per richiederla? A queste e ad altre domande forniremo

NASpI anticipata 2023: ecco chi può richiederla

naspi anticipata 2023, anticipazione naspi 2023

Sappiamo che il lavoratore dipendente che perde involontariamente il proprio posto di lavoro (per licenziamento, scadenza del contratto, dimissioni per giusta causa ecc.), ha diritto, in presenza dei requisiti previsti dalla legge, al pagamento di una indennità di disoccupazione che da qualche anno ha assunto il nome di NASpI, ossia Nuova assicurazione sociale per l’impiego.

Naspi 2023: requisiti, importi e durata

naspi 2023

La NASpI, acronimo che sta per Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, è una prestazione economica che l'Inps garantisce a tutti coloro che si trovano in uno stato di disoccupazione involontaria. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche di questa prestazione, nonché i requisiti necessari per richiederla godere della NASpI 2023,

Modello C2 storico: fac simile WORD, PDF

modello c2 storico, documento c2 storico

In questa scheda rendiamo disponibile un fac simile in formato PDF e DOC con cui richiedere al Centro per l'Impiego il modello c2 storico o certificato storico lavorativo, in pratica un documento che riporta l'elenco dei rapporti di lavoro maturati da un determinato soggetto in un certo periodo di tempo. 

Modello c2 storico: cosa riporta, a cosa serve

Come detto il modello o documento c2 storico non esprime altro che il percorso lavorativo di un individuo, riportando la lista delle esperienze lavorative maturate (data di assunzione, proroga, trasformazione, cessazione, ecc.), i titoli di studio conseguiti, la dichiarazione di disponibilità al lavoro, la data di iscrizione al Centro per l'...

Assegno di incollocabilità: cos'è e come richiederlo

assegno di incollocabilità

La legge riserva particolare attenzione alle persone con disabilità che hanno difficoltà a trovare un lavoro. Infatti tutti i datori di lavoro che vantano un organico superiore ai 15 dipendenti, hanno l’obbligo di riservare una quota delle proprie assunzioni ai soggetti appartenenti alle categorie cosiddette protette. Tuttavia ci sono invalidi per infortunio o malattia professionale che non hanno