Modulo contestazione bancomat
Descrizione
Modello di contestazione addebito bancomat, ossia fac simile con cui si chiede alla banca lo storno di un importo indicato sull’estratto conto bancario che si considera erroneamente addebitato. Nel caso specifico la contestazione riguarda una movimentazione effettuata con la carta bancomat.
Contestazione addebito bancomat: quando farla
Tra le possibili motivazioni:
- non è mai stato effettuato alcun acquisto presso quel determinato esercizio, né è stata mai autorizzata alcuna persona a utilizzare la propria carta bancomat;
- la transazione è stata registrata per un importo superiore a quanto effettivamente pagato, come risulta dal tagliando/ricevuta/scontrino che si allega in copia;
- è stata effettuata una sola transazione, ma lo stesso importo è stato addebitato più volte dall’esercente;
- l’importo relativo alla transazione effettuata è stato pagato con altri mezzi (assegno, bonifico, contanti, ecc.). In quest'ultimo caso occorre allegare la prova dell’avvenuto pagamento.
Ricordiamo che il cittadino ha a disposizione un termine massimo di 60 giorni dal ricevimento dell’estratto conto per formalizzare una contestazione addebito bancomat.
Tags:
bancomat
banche
Foto
Flickr