Moduli di contestazione nei confronti dell'istituto di credito Intesa San Paolo. Tutti i modelli sono in formato DOC, dunque facilmente adattabili ai singoli contesti.
Oltre ai propri dati anagrafici e di recapito, il cliente deve indicare
In questa scheda sono disponibili altri fac simile da utilizzare nel caso in cui si intenda formalizzare un reclamo per iscritto nei confronti di Intesa San Paolo per:
Una volta compilato e sottoscritto la lettera di reclamo può essere inoltrata tramite
Se preferisci la consegna a mano puoi recapitarla personalmente in filiale, la quale si premurerà di trasmetterlo all'Ufficio Reclami. In questo caso è importante farsi rilasciare una copia con timbro e firma per avvenuta consegna.
I tempi di risposta variano da 15 a 60 giorni lavorativi in relazione al tema oggetto della controversia (leggi in proposito l'articolo che abbiamo dedicato al reclamo Intesa San Paolo).
Se non si ottiene risposta o se la soluzione offerta dall'istituto non soddisfa, in funzione del tema oggetto della controversia si può proporre ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), al Conciliatore Bancario Finanziario, all’IVASS, all’Arbitro per le Controversie Finanziarie o a qualsiasi altro organismo presente nell'apposito registro tenuto dal Ministero della Giustizia (www.giustizia.it)
In alternativa si può attivare la procedura di Conciliazione Permanente regolata da un accordo tra Intesa San Paolo e le seguenti Associazioni dei consumatori: Acu, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Ctcu, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori.
Il Regolamento di Conciliazione e il modulo per l'attivazione della procedura sono disponibili in questa stessa scheda.
Tags: conto corrente banche