Wind - Tre
Modulo disconoscimento Windtre: PDF
Modulo con cui l'utente può chiedere il disconoscimento del contratto Windtre qualora ritenesse di non aver mai richiesto o sottoscritto alcuna proposta commerciale della compagnia in oggetto.
Modulo disconoscimento Windtre: quando e dove spedirlo
Se l'utente ritiene di essere rimasto vittima di un raggiro o più semplicemente di non aver mai richiesto a Windtre l'attivazione di un servizio di telefonia fissa o mobile, può comunicare il disconoscimento del contratto e chiederne di conseguenza l'annullamento.
A tal fine è opportuno innanzitutto che riferisca della situazione ad un operatore del Servizio Clienti 159. Ciò fatto, deve compilare il modulo di disconoscimento Windtre presente in ...
Modulo rimborso credito Wind: PDF e istruzioni
Il trasferimento del credito residuo Wind può essere richiesto alla nuova compagnia in caso di migrazione con portabilità del numero, oppure alla stessa compagnia WindTre indicando un'altra sua Sim. In quest'ultimo caso il cliente può anche optare per il rimborso o restituzione del credito Wind.
Quando chiedere il trasferimento credito Wind
Cominciamo col dire che per "credito residuo" si intende quel traffico effettivamente acquistato e non goduto e che residua appunto sulla Sim in caso di risoluzione del contratto di telefonia mobile prepagata o in caso di disattivazione della SIM ricaricabile.
L'importo è depurato di eventuali ricariche omaggio e comunque non tiene conto di somme mat...
Modulo disdetta Windtre fisso: PDF, WORD
Da questa scheda è possobile scaricare nei formati WORD e PDF il modulo disdetta WindTre, vale a dire il modello con cui comunicare la cessazione definitiva del contratto di telefonia fissa e Adsl o Fibra con la compagnia WindTre.
Quando utilizzare il modulo disdetta Windtre
Come detto questo modello va utilizzato quando il cliente intende richiedere la cessazione definitiva della linea e non il passaggio ad altro operatore telefonico.
Tale esigenza può manifestarsi, ad esempio, in occasione del decesso dell'intestatario del contratto, oppure in caso di trasferimento all'estero per lavoro, oppure quando si ritiene che l'uso dello smartphone abbia reso del tutto inutile disporre di una lin...
Modulo disdetta WindTre mobile: fac simile PDF, DOC
Fac simile che il titolare del contratto può utilizzare per richiedere alla compagnia telefonica la disdetta WindTre Mobile. Il documento è in formato doc, dunque può essere facilmente personalizzato in relazione al contesto specifico.
Modulo disdetta Wind Tre mobile: quando utilizzarlo
Il modello in questione va impiegato se intendi richiedere una cessazione definitiva della linea mobile. Attenzione perché con questa procedura si rischia di perdere definitivamente il proprio numero. Dunque va richiesto, ad esempio, se non si ha più interesse per quel numero, oppure se il titolare è deceduto e via discorrendo.
Se al contrario il cliente desidera conservare il numero, ma nel contempo non s...
Disdetta Windtre business: modulo WORD, PDF
La disdetta del contratto WindTre business può essere comunicata all'indirizzo PEC CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it, oppure tramite lettera raccomandata al Servizio Clienti 1928. Ecco cosa comporta questo tipo di richiesta.
Disdetta WindTre business: quando comunicarla
La disdetta Windtre business va comunicata quando si intende cessare definitivamente la linea, ad esempio perché l'azienda trasferisce le proprie sedi all'estero oppure viene dichiarata fallita. E' importante sottolineare che una simile richiesta comporta la perdita definitiva del numero oggetto di recesso. In ogni caso il cliente potrà avvalersi del diritto di trasferire la/e numerazione/i cessata/e a seguito del...
Costi disattivazione WindTre: importi e applicazione
Fac simile con cui contestare alla compagnia telefonica l'applicazione di costi di disattivazione WindTre in misura superiore rispetto a quanto previsto nella sezione "Trasparenza Tariffaria" e nelle Condizioni di contratto.
Costi disattivazione WindTre Legge Bersani
La Legge nr. 40 del 2 Aprile 2007, di conversione del Decreto Bersani, aveva previsto rispetto ai cosiddetti "contratti per adesione", la possibilità per il cliente di recedere o di trasferire le utenze presso un altro operatore senza il rispetto di vincoli temporali e senza il pagamento di spese non giustificate.
Stando alla legge, dunque, l'azienda avrebbe potuto addebitare al cliente sono quelle "spese giustificate", ossi...
Disdetta Cubo WindTre: fac simile editabile
Da questa scheda si possono scaricare in maniera gratuita due fac simile con cui comunicare la disdetta WindTre Cubo (WebCube), un servizio di connessione internet 4G offerto da WindTre: l'uno per l'esercizio del diritto di ripensamento e l'altro il recesso dal contratto prima della naturale scadenza.
Cos'è Windtre Cubo
Le formule sono tante e in continuo aggiornamento sul sito www.windtre.it, ma tutte consentono attraverso l'acquisto di un dispositivo ("cubo") di avere una connessione Internet veloce (300 Mbps in Download e 50Mbps in Up Load) e con tanti GIGA.
La cosa interessante è che non occorre neppure disporre della linea telefonica, essendo sufficiente una semplice presa di corrent...
Ritardo attivazione fibra Wind
Modello con cui richiedere a WinTre l'indennizzo per il ritardo accumulato nell'attivazione della fibra o della linea telefonica oppure per la mancata attivazione di detti servizi.
Ritardo attivazione fibra Wind
L'attivazione del servizio fibra di WindTre richiede circa 20 giorni. Il cliente, che dovrà concordare un appuntamento con il tecnico per la consegna del modem e per l'esecuzione dell'intervento, sarà avvisato via SMS quando il servizio sarà attivo.
Ora in caso di ritardo nell'attivazione del servizio rispetto al termine massimo previsto dal contratto, ovvero di ritardo nel trasloco dell’utenza, per causa imputabile a WindTre e WindTre Business, il cliente ha diritto al riconosci...