Altro su Giustizia

Multa costume da bagno: quando fare ricorso

multa costume da bagno, vietato girare in costume da bagno

Il fac simile con cui ricorrere al Prefetto nel caso in cui si riceva un multa in costume, ovvero una contravvenzione per il fatto di circolare per le vie cittadine in costume da bagno o a torso nudo.

Multa in costume: ragioni e importi

Da qualche anno i sindaci di molti comuni italiani (Cagliari, Sorrento, Praia a Mare, Giulianova, Tropea, Viareggio, Margherita di Savoia, ecc.) stanno emanando ordinanze che vietano a cittadini e turisti di circolare o sostare in costume da bagno o a torso nudo nelle vie e nelle piazze del centro cittadino e più in generale nei luoghi pubblici lontani dalle spiagge. Lo stesso vale per esercizi e mezzi pubblici.

L'obiettivo è chiaro: porre un freno a certi...

Richiesta pagamento spese legali liquidate in sentenza modello: PDF

richiesta pagamento spese legali liquidate in sentenza modello

Modello con cui la controparte nel giudizio o il difensore distrattario chiede che l’Agente della Riscossione disponga il pagamento, mediante accredito sul  proprio conto corrente delle somme dovute a titolo di spese e onorari di giudizio, liquidate con la pronuncia di condanna.

Richiesta pagamento spese legali liquidate in sentenza

Il DL n. 146/2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 215/2021, prevede all'art. 5-octies che l'Agente della Riscossione dispone il pagamento delle somme dovute a titolo di spese e onorari di giudizio liquidati con la pronuncia di condanna, nonché di ogni accessorio di legge, tramite accredito sul conto corrente della controparte ovvero del suo difens...

Modulo iscrizione albo CTU

modulo iscrizione albo ctu, iscrizione albo periti tribunale

Il modulo di iscrizione all'albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio (CTU) e all'albo dei periti del Giudice, va presentato al Presidente del Tribunale nella cui circoscrizione risiede l’aspirante risiede o dove questi ha il domicilio professionale.

Iscrizione albo consulenti tecnici Tribunale

Presso ogni Tribunale è istituito un Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice, un registro nel quale sono iscritti i nomi delle persone, fornite di particolari competenze professionali e tecniche, alle quali un Giudice può affidare l'incarico di effettuare perizie, consulenze, stime e valutazioni utili

Decreto ingiuntivo europeo: moduli PDF e istruzioni

decreto ingiuntivo europeo, domanda di ingiunzione di pagamento europea

Da questa scheda sono reperibili tutti i moduli necessari per ottenere il rilascio di un decreto ingiuntivo europeo, ossia per attivare quel procedimento europeo d'ingiunzione di pagamento nei confronti di un debitore (persona o azienda) con sede in un paese diverso dall'Italia, ad eccezione della Danimarca (Regolamento CE n. 1896/2006).

Quando ricorrere al decreto ingiuntivo europeo

Vi si ricorre quando si vanta un credito nei confronti di una persona o di un'azienda che risiede o ha sede in un paese dell'Unione Europea (rapporti transfrontalieri). L'importante è che si tratti di un credito pecuniario non soggetto a contestazione, vale a dire di una somma di denaro liquida ed esigibile.

...

Fac simile verbale di sopralluogo: modelli WORD

modello verbale di sopralluogo, modulo sopralluogo

In questa scheda rendiamo disponibili alcuni fac simile verbale di sopralluogo. Si tratta di schemi con cui l'autorità giudiziaria, degli esperti o dei consulenti tecnici, dopo aver condotto una accurata ispezione, raccolgono dati ed elementi utili alla valutazione di una specifica situazione: un luogo in cui bisogna realizzare un'opera, un ambiente in cui occorre indagare su un disastro avvenuto, un contesto rispetto al quale c'è la necessità di fornire al giudice validi argomenti tecnici in una consulenza tecnica d'ufficio o di parte, ecc.

Modello verbale sopralluogo: quando redigerlo

Come detto in premessa un verbale di sopralluogo può redigersi in svariate occasioni e per diverse fina...

Moduli per risoluzione controversie internazionali: PDF e guida

Free-Photos su Pixabay|https://pixabay.com/photos/2388500/

Modulo per richiedere l'attivazione del procedimento previsto dall'Unione europea per la risoluzione di controversie internazionali di modesta entità in materia civile e commerciale (Modulo A). Il valore della controversia non può superare i 5.000 euro (Regolamento CE 861/2007).

Come compilare il modulo per risoluzione controversie internazionali

Nel suddetto modulo A occorre riportare innanzitutto le informazioni dell'attore, ossia di colui che avendo subito un abuso o un disservizio richiede l'attivazione del procedimento: nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico, email, ecc. Ricordiamo che non è obbligatorio essere rappresentati da un avvocato o da un altro professionista del sett...

Controversie internazionali: come risolverle senza un avvocato

controversie internazionali, risoluzione controversie internazionali

Grazie ai collegamenti sempre più frequenti e alle numerose offerte promosse da tour operator, hotel e compagnie aeree, viaggiare all’estero è sempre più naturale, semplice ed economico. Nella maggior parte dei casi fila tutto liscio e non si riscontrano particolari problemi, ma qualora dovessero sorgere delle controversie internazionali tra il turista e la struttura o l'operatore

Modulo domanda Solvit: WORD, PDF

modulo di domanda solvit

Modulo attraverso il quale cittadini e imprese possono richiedere a Solvit la soluzione a problematiche concrete che possono nascere per effetto di una mancata o erronea applicazione delle norme europee da parte delle amministrazioni nazionali: riconoscimento di qualifiche professionali, i permessi di soggiorno, i diritti sul lavoro, l’imposizione fiscale, la libera circolazione dei capitali, gli appalti pubblici, ecc.

A cosa serve Solvit

Solvit è un servizio europeo gratuito, che sostiene cittadini e imprese dell'Unione europea a trovare soluzioni ai problemi che incontrano nel mercato interno. In definitiva un modo alternativo per la risoluzione delle controversie, molto più rapido risp...