Ci stiamo pian piano rendendo conto che l’asilo nido offre una molteplicità di servizi di cui i neo genitori non possono davvero fare a meno. Del resto in molti casi non si può fare affidamento sui nonni, dato che molti non sono ancora andati in pensione e altrettanti invece si dimostrano essere troppo anziani per accudire i nipoti durante il giorno.
Ai genitori di certo non va meglio. Le mamme che hanno un contratto regolare, il quale prosegue nonostante la maternità anticipata (sembra assurdo, ma il fenomeno delle dimissioni “forzate” in caso di gravidanza è ancora una grande piaga sociale) spesso non possono chiedere il congedo parentale facoltativo. I papà, d’altro canto, hanno il peso della responsabilità economica sul nucleo familiare e non sempre possono richiedere il congedo paternità o una maggiore flessibilità sull'orario di lavoro.
Come vedi spesso e volentieri l’unica struttura a cui affidare i bambini è proprio l’asilo nido, in cui si ha la sicurezza di avere a che fare con del personale competente e di ricevere servizi personalizzati di alta qualità. Ma cosa fare nel caso in cui lo standard di qualità dei servizi ricevuti non sia all’altezza? In queste situazioni la prima cosa da fare è segnalare il disservizio ricevuto, magari per iscritto, tramite la procedura di reclamo asilo nido. In questo articolo vedremo insieme come verificare il mancato rispetto di uno standard qualitativo. Detto in parole povere, ti aiuteremo a capire quando hai effettivamente il diritto di reclamare contro la struttura, valutando l’entità del disservizio e illustrandoti qual è la procedura da eseguire per formalizzare la segnalazione.
Documenti correlati
Giuseppe, la disdetta può essere comunicata in qualsiasi momento, nel caso specifico Sky le potrà addebitare i costi dell’operatore pari a 11,53 Euro, Iva inclusa. Inoltre qualora avesse aderito ad una offerta promozionale, potrebbe essere tenuto a corrispondere a Sky l’importo corrispondente agli sconti fruiti.
Vorrei disdire il contratto a seguito del cambio di fatturazione a 28 giorni. Sono passati molti giorni dalla comunicazione fatta da sky posso sempre procedere alla disdetta? Grazie.
Giuseppe S.
Loredana, dalla scheda modulo deve apporre il segno di spunta in corrispondenza della frase "
Dichiaro di aver preso visione della nota informativa e di aver letto e accettato i termini e le condizioni di utilizzo del portale" e cliccare sul pulsante "
Vai al modulo".
Buongiorno, non riesco a scaricare il modulo per disattivare l'abbonamento di sky. Grazie
Codice cliente 14...23, vorrei disdire immediatamente il contratto in essere, perché sono stato raggirato da una vostra collaboratrice ed ho anche la registrazione. S volete maggiori informazoni il mio tel è 345....367.
Angella, per la disdetta segua le indicazioni contenute in
questo articolo.
VORREI DISDIRE SKY
Franco, ci sembra una cifra effettivamente sproporzionata, che può trovare giustificazione solo nell'ipotesi in cui lei sia tenuto a versare a Sky la somma pari all'importo dello sconto di cui ha beneficiato per effetto di una promozione. Per farle un esempio se per sei mesi ha fruito di uno sconto di 20 euro sul canone di abbonamento, dovrà restituire oltre al costo dell’operatore, la somma di 120 (20 x 6) come risarcimento della promozione sottoscritta in passato. Le consigliamo di contattare il servizio clienti Sky per farsi spiegare con esattezza come è stata calcolata quella cifra.
Cara redazione, mi hanno chiesto 280 euro per disdire l'abbonamento, ma lo possono fare, non ho nessun vincolo tranne quello di aver dimenticato di inviare la disdetta 30 giorni prima che finiva l'anno.
Franco, può utilizzare questo
fac simile.