Documenti precompilati utilizzati in ambito giudiziario
Una raccolta moduli precompilati, utilizzabili da privati e professionisti per avviare procedimenti legali o per presentare istanze e altre comunicazioni formali presso tribunali e uffici giudiziari. Nel dettaglio in questa sezione sono ricompresi:
Moduli per procedimenti civili
Modelli per richiedere la visione/copia di atti cartacei relativi a ricorsi civili pendenti, per citare in giudizio una parte in un procedimento civile, per presentare un ricorso per decreto ingiuntivo, ecc. Segnaliamo che sul nostro portale è presente una specifica sezione contenente fac-simile per richiesta separazione legale o divorzio.
Moduli per procedimenti penali
Modelli per chiedere l'archiviazione di un procedimento penale, per presentare un'istanza di riabilitazione penale, per presentare una denuncia o querela per reati di natura penale, ecc.
Moduli per procedimenti amministrativi
Modelli per annullamento fermo amministrativo, per impugnare un provvedimento amministrativo davanti al TAR, per presentare una richiesta di accesso agli atti, per ricorrere contro sanzioni amministrative, ecc.
Moduli per la giustizia del lavoro
Fac simile di ricorso per licenziamento illegittimo, moduli per contestare sanzioni disciplinari adottate dal datore di lavoro, ecc.
Moduli per la volontaria giurisdizione
Moduli di ricorso per la nomina di amministratore di sostegno, istanza per ottenere ammortamento di assegni bancari o circolari, modulo di registrazione dei giornali e periodici, ricorso per apposizione di sigilli su beni ereditari, domanda di autorizzazione ad accettare un’eredità in nome e per contro di un minore / interdetto / beneficiario, ecc.
Moduli per procedimenti esecutivi
Modelli per richiesta di pignoramento o per opposizione a pignoramento, moduli per ricorso contro esecuzione forzata, ecc.
Moduli per Mediazione e Conciliazione
Fac simile e guide utili per capire quali sono i vantaggi di questi strumenti, cos'è la conciliazione paritetica, come ricorrere al Co.Re.Com o all'ARERA e via discorrendo.
Ogni modulo può essere adattato alle specifiche esigenze dell'utente, ed è accompagnato da spiegazioni e istruzioni che facilitano la sua compilazione. Tuttavia - è bene ribadirlo - l'utilizzo di questi modelli non sostituisce in alcun modo l'assistenza di un legale in quanto:
- ogni situazione presenta sfumature e complessità specifiche;
- è richiesta comunque una conoscenza approfondita del diritto e delle procedure;
- c'è la necessità molto spesso di elaborare una strategia processuale complessiva.
In definitiva un formulario sulla giustizia può essere di supporto al cittadino per gestire situazioni non troppo complesse, oppure per farsi una idea sulla struttura e sui contenuti di un determinato atto.
Restando in tema segnalazioni la sezione dedicata ai modelli per certificati penali e civili.
Istanza Corecom modello: PDF
Modello contenente la guida con cui il consumatore può presentare per via telematica una istanza di conciliazione al Corecom, al fine di risolvere in maniera amichevole una controversia sorta con il proprio fornitore di servizi di comunicazione elettronica (telefonia, pay tv, ecc.). Si tratta di un passaggio obbligatorio prima di poter agire in giudizio.
Modulo Conciliazione Arera: PDF
Il servizio di Conciliazione ARERA serve a risolvere una controversia nata tra il fornitore di energia e il consumatore, nel caso in cui quest'ultimo non abbia ottenuto dal proprio fornitore alcuna risposta al reclamo o non si ritenga soddisfatto della proposta ricevuta. Ricordiamo che il ricorso...
Registrazione rivista tribunale: fac simile richiesta WORD, PDF
Fac simile con cui effettuare la registrazione presso la Cancelleria del Tribunale di riviste e giornali ai fini della loro pubblicazione (ai sensi dell'art. 5 della Legge 8 febbraio 1948, n. 47).
Dove effettuare la registrazione testata giornalistica
La registrazione va richiesta presso il Tribu...
Moduli per risoluzione controversie internazionali: PDF e guida
Modulo per richiedere l'attivazione del procedimento previsto dall'Unione europea per la risoluzione di controversie internazionali di modesta entità in materia civile e commerciale (Modulo A). Il valore della controversia non può superare i 5.000 euro (Regolamento CE 861/2007).
Controversie inte...
Modello F2 istanza di annullamento preavviso fermo bene strumentale: PDF editabile
Con il modello F2 è possibile chiedere l’annullamento del preavviso di fermo amministrativo nel caso in cui il veicolo sia considerato strumentale all’attività di impresa o all’esercizio della professione (art . 86, comma 2, DPR n. 602/1973). L'istanza di annullamento del preavviso di fermo ammin...
Trucchi per togliere fermo amministrativo auto
Più che trucchi ci sono soluzioni concrete per togliere il fermo amministrativo auto: pagare l'importo relativo alla cartella, richiedere un piano di rateizzazione del debito, chiedere l'annullamento del provvedimento di fermo se il veicolo è strumentale all'attività lavorativa oppure è utilizzat...
Modulo sospensione fermo amministrativo: pdf
Modello con cui richiedere la sospensione del fermo amministrativo disposto sul veicolo di proprietà, a seguito del pagamento presso lo sportello dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, della prima rata del piano di rateizzazione o della definizione agevolata/saldo e stralcio relativo alle cartel...
Modello F3 editabile: PDF per cancellazione fermo amministrativo invalidi
Modello F3 con cui richiedere la cancellazione del fermo amministrativo iscritto su un veicolo utilizzato per trasportare persone diversamente abili.
Fermo amministrativo: quali opzioni per il debitore
Nel momento in cui il debitore riceve dall'Agenzia Entrate Riscossione la comunicazione di prea...