fatture

Richiesta pagamento anticipato lettera

richiesta pagamento anticipato

Un fac simile di lettera e delle frasi con cui richiedere al cliente il pagamento anticipato di una fattura, magari dietro la concessione di uno sconto.

Richiesta pagamento anticipato: quando farla

La prima domanda da porsi è: entro quali termini una fattura deve essere pagata? Di norma il termine massimo per pagare una fattura è di 30 giorni dalla data della sua emissione. Può accadere però che l'azienda conceda al proprio cliente una dilazione maggiore, ad esempio 60 o 90 giorni.

Per le pubbliche amministrazioni sono previsti invece termini più rigidi: 30 giorni dalla data di ricevimento della fattura per gli enti della PA in generale e 60 giorni per gli enti del servizio sanitario nazi...

Prima nota cassa gratis PDF

prima nota cassa gratis pdf

La prima nota cassa è un registro in cui vengono annotate le entrate e le uscite di cassa, ossia le operazioni effettuate con denaro contante.

Si tratta di un documento contabile non obbligatorio, ma estremamente utile se si vuole tenere sotto controllo le operazioni e i movimenti finanziari di un'azienda che spesso e volentieri sfuggono al controllo dell'estratto conto bancario.

La prima nota cassa va utilizzata, ad esempio, quando si effettua un versamento in contanti sul conto corrente, oppure un prelievo col bancomat, quando si acquistano valori bollati o si paga l'affitto utilizzando contanti, quando si incassa una fattura in contanti, quando si paga un F24 utilizzando denaro contant...

Ricevuta sanitaria PDF

ricevuta sanitaria PDF

Modello di ricevuta sanitaria che riporta numero e data di emissione, dati del paziente, descrizione della prestazione sanitaria o della cessione e importo in euro.

La ricevuta sanitaria viene rilasciata al cittadino ogni qual vota questi riceve una prestazione da una struttura sanitaria e paga per il servizio ricevuto: esame del sangue, radiografia, risonanza magnetica, visita specialistiva, ecc.

La struttura sanitaria che riceve il pagamento invia telematicamente i dati del documento fiscale al Sistema TS entro il 31 gennaio successivo all'anno di pagamento.

Il Sistema TS a sua volta trasmette dati relativi ad ogni singolo cittadino all'Agenzia delle Entrate, suddividendo le somme corri...

Fac simile autofattura: WORD, EXCEL

fac simile autofattura, modello autofattura PDF

Alcuni fac simile di autofattura, un documento che viene emesso dallo stesso soggetto che acquista un bene o un servizio da un’azienda quando quest'ultima, relativamente alla cessione di beni o servizi, non emette la relativa fattura. Con l'autofattura, dunque, emittente e ricevente coincidono. In questa scheda proponiamo alcuni modelli editabili di autofattura da scaricare e compilare.

Modello autofattura: a cosa serve

Generalmente l’obbligo di emettere la fattura sorge per il cedente o per il prestatore di servizi. Può accadere tuttavia che sia lo stesso soggetto che acquista il bene o che riceve la prestazione ad emettere nei confronti di se stesso una fattura (autofattura) comprovante...

Richiesta nota di credito: fac simile editabile

richiesta nota di credito

Fac simile con cui il committente può richiedere al fornitore l'emissione di una nota di credito per errata fatturazione o per altri specifici motivi. La richiesta nota credito può essere avanzata anche nel caso in cui sia stata emessa una fattura elettronica.

Richiesta nota di credito: quando farla

Come detto il fac simile disponibile in questa scheda può essere utilizzato dal committente per richiedere al fornitore l'emissione di una nota di credito a storno totale o parziale della fattura originariamente emessa.

L'emissione di una nota di credito può essere richiesta al prestatore/fornitore nei seguenti casi:

  • dichiarazione di nullità, annullamento e rescissione del contratto;
  • risoluzi...

Nota di credito esempio: modello WORD, PDF editabile

nota di credito esempio

La nota di credito in formato WORD presente in questa scheda costituisce un esempio nota di credito per storno fattura, vale a dire un modello con cui si opera la correzione di una fattura precedentemente emessa nei confronti dello stesso soggetto.

Nota di credito: quando viene emessa

La nota di credito è un documento attraverso il quale si effettua una riduzione dell'importo fatturato in precedenza. La nota credito viene emessa, ad esempio, quando

  • si verifica la rescissione o l’annullamento del contratto in riferimento al quale la fattura era stata emessa, oppure
  • nel caso in cui si riscontrano errori nel calcolo della base imponibile o dell’aliquota IVA della fattura, oppure
  • quando si ...

Rettifica di fatturazione: fac simile richiesta WORD

fattura errata, rettifica di fatturazione

Un fac simile con cui il cliente chiede una rettifica di fatturazione, ossia segnala al soggetto che ha emesso la fattura la presenza di errori, imprecisioni o omissioni nel documento.

In particolare la richiesta di rettifica fatturazione può riguardare l'intestazione della ditta/società, la partita IVA, la sede legale, l’importo imponibile, la descrizione della merce o dei servizi acquistati, il regime IVA e l’aliquota, il mancato riconoscimento di sconti o abbuoni, le modalità di pagamento e via discorrendo.

Comunicare la ricezione di una fattura errata o irregolare è molto importante perché consente all'emittente di eliminare o correggere l'errore attraverso l'emissione di una nota di ...

Modello fattura regime forfettario Word 2022

modello fattura regime forfettario Word, fac simile fattura regime forfettario

In questa scheda è possibile scaricare alcuni esempi di fac simile fattura regime forfettario 2022, ossia modelli in formato editabile (WORD, EXCEL) che possono essere utilizzati da quei titolari di partita IVA che, avendone i requisiti, decidono di aderire al nuovo regime fiscale agevolato introdotto dalla Legge di bilancio 2019.

Regime forfettario: come funziona

L'adesione al regime forfettario 2022 da parte di persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni, consente una tassazione agevolata del reddito dichiarato, oltre a prevedere rilevanti semplificazioni ai fini Iva e contabili.

Chi già esercita l'attività, può aderire al regime agevolato senza dover fare alcuna co...