Servizi per l'automobilista

Telepass non funziona: cosa fare in entrata e in uscita

telepass non funziona

Se il Telepass non funziona in entrata o in uscita il problema potrebbe essere legato alla batteria del dispositivo, ad un difetto dell'apparecchio o allo stesso impianto del casello autostradale. Ecco alcuni suggerimenti utili per affrontare la situazione senza perdere la pazienza e soprattutto senza arrecare pericoli o danni a sé e agli altri.

Rimborso autostrada: tramite app in caso di lavori

rimborso autostrada per lavori, cashback autostrada

In caso di ritardi subiti a causa di lavori in corso e a cantieri presenti in autostrada è possibile ottenere, tramite l'App Free to X, un rimborso che può variare dal 25% al 100% del pedaggio (cashback). Ecco come fare.

Autocertificazione casello di entrata Telepass

autocertificazione biglietto autostradale smarrito, biglietto autostradale non ritirato

Modulo per autocertificare il casello autostradale di ingresso al fine di pagare il pedaggio relativo all'effettiva tratta percorsa. Tale modulo va utilizzato nel caso in cui il biglietto autostradale sia stato smarrito o non ritirato.

Autocertificazione biglietto autostradale smarrito: quando utilizzarla

Cosa succede se non si è in grado di riconsegnare il biglietto autostradale di ingresso, perché smarrito o non ritirato?  In prima istanza ci si può limitare al pagamento del pedaggio relativo alla tratta dichiarata invece che alla più lontana stazione di entrata (il casellante non può opporsi al passaggio), salvo poi vedersi recapitare a casa una lettera con la quale la società autostra...

Rimborso Hertz: modulo DOC editabile

rimborso hertz

Fac simile che può essere utilizzato dal cliente nel caso in cui, per una controversia insorta con Hertz, voglia mettere in chiaro le proprie ragioni chiedendo alla società di autonoleggio di rinunciare alle proprie pretese o di rimborsare quanto illegittimamente addebitato sulla propria carta di credito.

Quando utilizzare il modulo rimborso Hertz

In particolare il modulo rimborso Hertz scaricabile da questa scheda fa riferimento al caso in cui il cliente, trascorso un certo periodo dalla riconsegna del mezzo, si vede addebitare sulla propria carta di credito una ulteriore somma, senza alcuna preventiva richiesta o spiegazione da parte dell’agenzia di autonoleggio circa l’eventuale causal...

Reclamo Avis autonoleggio: modello WORD

avis autonoleggio reclami

Fac simile da utilizzare nel caso in cui il cliente intenda esporre un reclamo Avis Autonoleggio, ossia segnalare comportamenti che ritiene irregolari o scorretti da parte della compagnia.

Reclamo Avis autonoleggio: quando farlo

La controversia con Avis Autonoleggio può essere legata a molteplici fattori: la società applica una tariffa diversa rispetto a quella definita contrattualmente, oppure contesta al cliente il mancato rifornimento del carburante o la presenza di graffi e ammaccature sulla carrozzeria del mezzo, oppure la mancata restituzione del navigatore presente all'interno dell'abitacolo, oppure l'esclusione della copertura assicurativa per un sinistro che si è verificato duran...

Recesso Aci entro 14 giorni: modello Doc, Pdf

recesso Aci entro 14 giorni

Fac simile per comunicare il recesso ACI (Automobile Club Italiano) nel termine di 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto (D. Lgs. n.21 del 21 febbraio 2014).

Questo modello, in particolare, va utilizzato quando la propria adesione all'ACI è stata formalizzata a distanza (per telefono, online, ecc.) o comunque fuori dagli uffici Aci.

Si parla più specificatamente di diritto di ripensamento, che consiste nella possibilità concessa al consumatore, di decidere unilateralmente di sciogliere il vincolo contrattuale con l'ACI, restituendo la tessera (se già ricevuta) ed ottenendo di conseguenza il rimborso dell'eventuale canone già versato.

Il recesso va esplicitamente comunicato per post...

Disdetta Telepass per decesso: modulo WORD, PDF

modulo disdetta telepass per decesso

Fac-simile da utilizzare nel caso in cui gli eredi intendano recedere dal contratto Telepass intestato al de cuius. Al modulo di disdetta Telepass per decesso va allegato il certificato di morte dell’intestatario del contratto.

Disdetta contratto Telepass per decesso: quando comunicarla

Una simile comunicazione va effettuata nel caso in cui:

  • il titolare del contratto siaa venuto a mancare;
  • non ci sia interesse da parte del/i convivente/i a mantenere attivo l'abbonamento.

In questo caso l’erede legittimo o avente causa, può chiedere a Telepass la disdetta del contratto per conto del soggetto defunto.

Come inviare il modulo disdetta Telepass per morte intestatario contratto

La comunicazio...

Modulo disdetta Telepass entro 14 giorni

disdetta telepass 14 giorni

Fac simile con cui il cittadino può esercitare il diritto di ripensamento rispetto ad un contratto sottoscritto a distanza (ad es. sul sito telepass.it o per telefono) o fuori dai locali commerciali con Telepass SpA.

In particolare in questa scheda sono presenti due modelli da utilizzare rispettivamente per comunicare:

  • il recesso dal contratto Telepass Family;
  • il recesso dall'Opzione Premium attivato sull'apparato collegato al contratto.

In entrambi i casi il modulo disdetta Telepass entro 14 giorni va inoltrato nel termine massimo indicato.

In ottemperanza a quanto stabilito dall'art. 52 del Codice del Consumo, chi comunica il recesso dal contratto Telepass Family o dall'Opzione Premiu...