Disabili
Segnalazione Servizi Sociali fac simile
Fac simile con cui segnalare ai servizi sociali situazioni di difficoltà, violenza, abbandono o degrado in cui versano minori, anziani, disabili, persone con dipendenze, ecc..
Cosa fanno i Servizi Sociali
I servizi sociali hanno il compito di assicurare la fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, volte all'eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali all’interno della società.
Come detto l'intervento degli assistenti sociali può essere rivolto ai soggetti disabili, agli anziani non autosufficienti, alle persone senza fissa dimora in condizioni di povertà, ai minori ecc.
Gli assistenti sociali lavorano non solo nei Comuni, che comunque hanno una funzione di programmazione ...
Esenzione bollo auto familiare disabile: Word, Pdf
Modello con cui il familiare del disabile fiscalmente a carico può chiedere l'esenzione dal pagamento del bollo auto.
Esenzione bollo auto familiare disabile: quando spetta
È possibile essere esentati dal pagamento del bollo auto per autovetture, autoveicoli specifici, motocarrozzette e motoveicoli per trasporto promiscuo o specifico, con i limiti di cilindrata previsti per l’applicazione dell’aliquota Iva agevolata (2.000 centimetri cubici per le auto con motore a benzina e 2.800 centimetri cubici per quelle diesel o ibrido, e di potenza non superiore a 150 kW se con motore elettrico).
L’esenzione dal pagamento del bollo spetta non solo quando l’auto è intestata alla persona con disabili...
Modulo esenzione bollo auto Legge 104: PDF, WORD
Modulo con cui è possibile avanzare istanza di esenzione bollo auto disabili. Il modulo esenzione bollo auto Legge 104 è disponibile in due versioni entrambi in formato WORD e PDF.
Cosa riportare sul modulo esenzione bollo auto Legge 104
Si tratta di un modello già reimpostato nel quale occorre semplicemente riportare le generalità e i recapiti della persona disabile intestatario del veicolo o del familiare della persona disabile intestatario del veicolo e specificare se si è un
- non vedente o sordo come risulta dalle certificazioni rilasciate da Commissioni mediche pubbliche di accertamento;
- pluriamputato o con grave limitazione della capacità di deambulare, affetto da handicap grave di ...
Agenzia delle Entrate guida agevolazioni fiscali disabili 2023
La guida alle agevolazioni fiscali per i disabili redatta dall'Agenzia delle Entrate ed aggiornata a Febbraio 2023. In particolare, sono spiegate le regole e le modalità da seguire per richiedere le agevolazioni di seguito indicate.
Guida disabili Agenzia Entrate: cosa contiene
Come detto si tratta di una guida realizzata dall'Agenzia delle Entrate che illustra il quadro aggiornato delle varie situazioni in cui sono riconosciuti benefici fiscali in favore dei contribuenti portatori di disabilità, indicando con chiarezza le persone che ne hanno diritto.
In particolare tali benefici spettano a coloro che presentano una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, ...
Agevolazioni adattamenti auto disabili: esempi, PDF
Le agevolazioni fiscali per i disabili (Iva, Irpef, bollo e imposta di trascrizione) sono fruibili dalle persone con ridotte o impedite capacità motorie solo previo adattamenti sulle auto a loro destinate.
Agevolazioni adattamenti auto disabili: in cosa consistono
La normativa tributaria riserva non poche agevolazioni fiscali alle persone con disabilità e ai loro familiari: per l'acquisto di sussidi tecnici e informatici, per l'abbattimento delle barriere architettoniche, per la deduzione delle spese mediche generiche e di assistenza specifica, per l'acquisto o comunque la detenzione di veicoli.
In particolare nel settore dell'auto, le persone
- non vedenti
- sorde
- con disabilità psichica o...
Richiesta permessi Legge 104: PDF, Word
La Legge 104 consente ai lavoratori dipendenti di beneficiare dei permessi retribuiti previsti dall'Inps nel caso in cui sia riscontrata una disabilità grave o quando ci sia la necessità di assistere loro familiari disabili in situazione di gravità. La richiesta va presentata on online e non più attraverso i moduli SR07, SR08 e SR09. Da questa scheda è possibile scaricare il modulo richiesta permessi Legge 104 da inviare al datore di lavoro.
Permessi Legge 104: a chi spettano
I lavoratori dipendenti disabili in situazione di gravità hanno la possibilità di ottenere dei permessi retribuiti. Tale diritto spetta anche ai lavoratori con familiari disabili in situazione di gravità e in partico...
Abbattimento barriere architettoniche: quali agevolazioni
Il tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche in condominio è di grande attualità. Rendere i luoghi che tu stesso vivi ogni giorno più accessibili, significa semplificare la vita alle tante persone che vivono in condizioni di disabilità, temporanea o definitiva. Spesso il disinteresse comune rispetto questi temi viene generato da una concezione distorta di
Modulo autocertificazione iva agevolata 4 disabili auto: PDF
Modulo di autocertificazione con cui il disabile può fruire dell'IVA agevolata al 4% anziché al 22% per l'acquisto di autovetture nuove o usate.
Iva agevolata 4 disabili auto
Per l'acquisto di autovetture nuove o usate, aventi cilindrata fino a
- 2.000 centimetri cubici, se con motore a benzina o ibrido
- 2.800 centimetri cubici, se con motore diesel o ibrido di potenza non superiore a 150 kW se con motore elettrico
le persone diversamente abili possono di un’Iva al 4%, anziché al 22%.
L’Iva ridotta al 4% è applicabile anche:
- all’acquisto contestuale di optional;
- alle prestazioni di adattamento di veicoli non adattati, già posseduti dalla persona con disabilità (e anche se superiori ai cit...