Disabili

Agevolazioni adattamenti auto disabili: esempi, PDF

agevolazioni adattamenti auto disabili

Le agevolazioni fiscali per i disabili (Iva, Irpef, bollo e imposta di trascrizione) sono fruibili dalle persone con ridotte o impedite capacità motorie solo previo adattamenti sulle auto a loro destinate.

Agevolazioni adattamenti auto disabili: in cosa consistono

La normativa tributaria riserva non poche agevolazioni fiscali alle persone con disabilità e ai loro familiari: per l'acquisto di sussidi tecnici e informatici, per l'abbattimento delle barriere architettoniche, per la deduzione delle spese mediche generiche e di assistenza specifica, per l'acquisto o comunque la detenzione di veicoli.

In particolare nel settore dell'auto, le persone 

  • non vedenti
  • sorde
  • con disabilità psichica o...

Richiesta permessi Legge 104: PDF, Word

richiesta permessi legge 104

La Legge 104 consente ai lavoratori dipendenti di beneficiare dei permessi retribuiti previsti dall'Inps nel caso in cui sia riscontrata una disabilità grave o quando ci sia la necessità di assistere loro familiari disabili in situazione di gravità. La richiesta va presentata on online e non più attraverso i moduli SR07, SR08 e SR09. Da questa scheda è possibile scaricare il modulo richiesta permessi Legge 104 da inviare al datore di lavoro.

Permessi Legge 104: a chi spettano

I lavoratori dipendenti disabili in situazione di gravità hanno la possibilità di ottenere dei permessi retribuiti. Tale diritto spetta anche ai lavoratori con familiari disabili in situazione di gravità e in partico...

Abbattimento barriere architettoniche: quali agevolazioni

abbattimento barriere architettoniche, eliminazione barriere architettoniche

Il tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche in condominio è di grande attualità. Rendere i luoghi che tu stesso vivi ogni giorno più accessibili, significa semplificare la vita alle tante persone che vivono in condizioni di disabilità, temporanea o definitiva. Spesso il disinteresse comune rispetto questi temi viene generato da una concezione distorta di

Modulo autocertificazione iva agevolata 4 disabili auto: PDF

modulo autocertificazione iva agevolata 4 disabili auto

Modulo di autocertificazione con cui il disabile può fruire dell'IVA agevolata al 4% anziché al 22% per l'acquisto di autovetture nuove o usate.

Iva agevolata 4 disabili auto

Per l'acquisto di autovetture nuove o usate, aventi cilindrata fino a

  • 2.000 centimetri cubici, se con motore a benzina o ibrido
  • 2.800 centimetri cubici, se con motore diesel o ibrido di potenza non superiore a 150 kW se con motore elettrico

le persone diversamente abili possono di un’Iva al 4%, anziché al 22%.

L’Iva ridotta al 4% è applicabile anche:

  • all’acquisto contestuale di optional;
  • alle prestazioni di adattamento di veicoli non adattati, già posseduti dalla persona con disabilità (e anche se superiori ai cit...

Modello Hand Agr: richiesta permessi da operai agricoli portatori di handicap o familiari

modello Hand Agr

Modello Hand Agr che lavoratori agricoli in condizione di handicap grave oppure loro familiari devono compilare e trasmettere all'Inps di competenza, al fine di richiedere permessi di lavoro (Modello SR12).

Modello Hand Agr: a cosa serve

Il Modello Hand Agr va utilizzato dai lavoratori in condizione di handicap grave o dai familiari di persone in condizione di handicap grave per richiedere permessi di lavoro nel settore agricolo.

In particolare i soggetti interessati sono i lavoratori agricoli a tempo indeterminato/determinato 

  • in condizione di handicap grave
  • in rapporto di parentela con il soggetto in condizione di handicap grave (genitori, coniuge e parenti o affini entro il 3° grado)....

Fac simile certificato medico per acquisto computer

fac simile certificato medico per acquisto computer, autocertificazione acquisto pc legge 104

Fac simile di prescrizione autorizzativa che il medico specialista dell’ASL deve redigere ai fini dell’agevolazione IVA e un fac simile di autocertificazione acquisto pc legge 104 a firma della persona disabile. 

Acquisto sussidi tecnici informatici: quali agevolazioni

Le persone con disabilità motoria e/o sensoriale hanno la possibilità di acquistare attrazzature informatiche e più in generale componenti elettronici, godendo di particolari agevolazioni fiscali.

Naturalmente deve trattarsi di strumenti che in qualche modo apportano un beneficio a tutte quelle persone che risultano affette da menomazioni permanenti di natura motoria, visiva, uditiva o del linguaggio, facilitando la comunic...

Modulo esenzione IPT Legge 104

modulo esenzione ipt legge 104, esenzione ipt disabili

Il modulo esenzione IPT Legge 104 è una dichiarazione sostitutiva con cui i disabili chiedono di essere esonerati dal pagamento dell'Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT).

Esenzione Ipt disabili: in cosa consiste

I disabili affetti dalle patologie indicate dalla legge godono dell'esenzione dal pagamento dell'imposta provinciale di trascrizione (IPT) per l'acquisto di veicoli destinati alla loro mobilità.

Ricordiamo che l'Ipt è un tributo che grava sugli autoveicoli immatricolati in Italia e viene applicato per le operazioni di iscrizione, trascrizione e annotazione dei veicoli sul Pubblico Registro Automobilistico (PRA). L'importo, stabilito con Decreto 27 novembre 1998, n. 435 del Mi...

Autocertificazione disabilità: fac simile WORD

autocertificazione disabilità, autocertificazione invalidità

L'autocertificazione disabilità è un modello con cui una persona, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali nel caso di rilascio di informazioni false, dichiara di essere in possesso della certificazione attestante lo stato di invalidità.

Autocertificazione disabilità: quando utilizzarla

L'autocertificazione disabilità può essere usata dal cittadino ogni qualvolta questi ha la necessità di certificare la propria condizione ai fini dell'ottenimento di una prestazione o di un beneficio da parte di una pubblica amministrazione: permesso per la circolazione e la sosta dei veicoli (contrassegno invalidi), agevolazione IVA, eliminazione delle barriere architettoniche, ...