sostegno al reddito

Dis Coll 2023: requisiti, importo, durata e decorrenza

dis coll 2023, disoccupazione precari

La Dis Coll, abbreviazione di disoccupazione collaboratori, è stata resa da qualche anno una misura strutturale, ossia senza la necessità di continue proroghe annuali. Ma a chi spetta questa esattamente questa particolare indennità di disoccupazione? A quanto ammonta e per quanto tempo è possibile fruirne? Come fare per richiederla? A queste e ad altre domande forniremo

Bonus ISCRO 2023: requisiti e domanda

bonus ISCRO 2023, bonus partite iva 2023

Il bonus ISCRO 2023 (Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa), conosciuto anche come bonus partite IVA o cassa integrazione per partite iva, è un sussidio che viene concesso ai lavoratori autonomi e ai professionisti iscritti alla Gestione Separata Inps che registrano una contrazione degli affari.

Bonus ISCRO 2023: cos'è

Il bonus ISCRO o bonus partite IVA è una indennità prevista dalla legge di bilancio (legge 178/2020) per il triennio 2021-2023 in favore degli iscritti alla Gestione Separata dell’INPS che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo.

In pratica una sorta di ammortizzatore sociale, di cassa integrazione della durata di 6 mesi, a sos...

Domanda Reddito di Emergenza: moduli e istruzioni PDF

domanda reddito di emergenza

Due guide in formato PDF predisposte dall'Inps per l'utente che intende presentare la domanda Reddito di Emergenza (ReM): l'una riguarda l'invio e l'altra la visualizzazione e modifica della domanda. Dal 2022 il ReM non può più essere richiesto. 

Che cosa è il Reddito di Emergenza 

Il Reddito di Emergenza, istituito dal Decreto legge n. 34 del 19 maggio (art. 82), è una misura volta a sostenere quelle famiglie che per via dell’emergenza Coronavirus si trovano in una condizione di forte disagio economico e non possono fruire di altri ammortizzatori sociali.

Questo significa che non tutte le famiglie possono richiedere il REM, ma solo quelle che risultano in possesso di determinati requisit...

Denunciare furbetti Reddito di Cittadinanza: modulo PDF editabile

come denunciare i furbetti del reddito di cittadinanza

Modello con cui un qualsiasi cittadino può denunciare alla Guardia di Finanza (o ad altre forze di polizia) una persona che percepisce indebitamente il reddito di cittadinanza per il fatto di condurre parallelamente un'attività lavorativa in nero.

Quando denunciare furbetti Reddito di Cittadinanza

Il Reddito di Cittadinanza è uno strumento introdotto dal Governo attraverso il Decreto 4/2019, convertito nelle Legge 26/2019, con il preciso scopo di sostenere quelle famiglie momentaneamente in difficoltà, favorire la formazione di taluni suoi componenti e aiutarli in questo modo a trovare lavoro.

Non si sostanzia unicamente in un sostegno economico, ma anche in un percorso di reinserimento l...

Modulo reddito di cittadinanza PDF 2023: chi può presentarlo

modulo reddito di cittadinanza inps 2023 PDF

In questa scheda è possibile scaricare il modulo per la richiesta del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza (SR180), due strumenti rifinanziati, con qualche correttivo, dall'ultima Legge di bilancio e che hanno l'obiettivo di sostenere economicamente le famiglie con un reddito inferiore alla soglia di povertà, favorire il reinserimento nel mondo del lavoro e contrastare la disuguaglianza e l'esclusione sociale. Il modello richiesta reddito di cittadinanza è in formato pdf editabile.

Reddito e Pensione di Cittadinanza: cosa sono

REDDITO DI CITTADINANZA

Il Reddito di Cittadinanza è un sostegno economico che lo Stato concede a colui che si trova in una situazione di diffic...

Autodichiarazione bonus 200 euro: modello WORD per lavoratori dipendenti

autodichiarazione bonus 200 euro

Fac simile di autodichiarazione bonus 200 euro che il lavoratore dipendente deve compilare e restituire al datore di lavoro al fine di usufruire con il cedolino di luglio dell'indennità una tantum prevista dal Governo contro il caro prezzi con il Decreto n. 50 del 2022 (cosiddetto decreto aiuti).

Perché l'autodichiarazione bonus 200 euro

La spiegazione è molto semplice. L'articolo 32 del citato decreto stabilisce che l'indennità una tantum di 200 euro è riconosciuta, per il tramite dei datori di lavoro nella retribuzione erogata nel mese di luglio 2022, in via automatica, previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare delle prestazioni di cui all'articolo 32, commi 1 e 18.

In ...

Domanda assegno unico Inps 2022: termini e modalità di richiesta

domanda assegno unico figli 2022, domanda assegno unico figli 2022

Dal 1° Gennaio 2022 è possibile presentare la domanda assegno unico Inps, il nuovo sussidio introdotto dal Governo che sostituisce tutti gli altri strumenti a sostegno delle famiglie. Si tratta, ad essere precisi, di un sostegno economico concesso alle famiglie per ogni figlio a carico dal 7° mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni (al ricorrere di determinate condizioni) e senza limiti

Modello RdC com esteso: PDF e istruzioni

modello RdC com esteso

Il modello RdC Com Esteso, scaricabile in formato PDF da questa scheda, va compilato e trasmesso da chi percepisce il Reddito di Cittadinanza o la Pensione di Cittadinanza nel momento in cui si verificano degli eventi che possono incidere sul diritto ovvero sull’importo del sussidio originariamente spettante: variazione del patriminio immobiliare, assunzione come lavoratore dipendente, ecc.

Modello RdC com esteso: quando va compilato

Il modello SR181 va compilato quando 

  • si verifica una variazione della situazione lavorativa del beneficiario del RdC, come ad esempio l’assunzione in qualità di lavoro dipendente o l’avvio di un’attività imprenditoriale o di lavoro autonomo. In questi casi ...