Moduli e fac simile per social network, app e servizi online
Modelli, fac simile e strumenti utili per gestire al meglio e tutelarsi nell'utilizzo dei servizi online, delle app e dei social network. In particolare in questa sezione è disponibile la modulistica per
App e Social Network
Moduli per richiesta di cancellazione account, segnalazione di contenuti diffamatori, diffida per la rimozione di post, revoca del consenso alla profilazione, contestazione di contenuti inappropriati, reclamo per violazione della privacy o uso improprio dei dati, informazioni utili per difendersi in caso di profili hackerati, ecc.
Siti di e-commerce
Moduli per chiedere il reso di merce difettosa o indesiderata, per chiedere il rimborso in caso di mancata consegna, per revocare consensi alla profilazione e marketing, per contestare addebiti non autorizzati, per chiedere il rimborso per servizi non funzionanti, per richiedere l'assistenza in garanzia e via discorrendo
Servizi on-line
Moduli per la cancellazione di dati da internet, per richiedere recensioni, per disdire abbonamenti a servizi online, per tutelarsi dallo spam, per difendersi dal cyberbullismo, per richiedere la limitazione della profilazione e della pubblicità personalizzata, per disattivare o eliminare un account, per richiedere il diritto all’oblio e così via.
Evidenziamo il fatto che sul nostro portale, con riferimento ai temi sopra segnalati, sono presenti altre risorse utili come:
- modelli per diritto di ripensamento
- fac simile per recesso e reso editabili
- lettere di reclamo per prodotti difettosi
- fac simile per difendersi da frodi e truffe
- modelli di denuncia e querela
- modelli per la tutela dei dati personali.
Cancellarsi da Instagram: fac simile editabile
Cancellarsi da Instagram significa perdere in maniera definitiva profilo, foto, video, commenti, "Mi piace" e follower. Trattandosi di una operazione irreversibile, ti consigliamo di valutare l'opzione della disattivazione temporanea del tuo account Instagram. In quest'ultimo caso il profilo verrebbe oscurato per un periodo indeterminato, fino a quando non
Profilo Instagram hackerato: fac simile denuncia-querela
Se il tuo profilo Instagram è stato hackerato, puoi mettere in atto alcune procedure di recupero come la richiesta di un link di accesso o di un codice di sicurezza. In alternativa puoi richiedere l'assistenza ad Instagram attraverso questa pagina. Per una tua tutela ti consigliamo di denunciare la violazione alla Polizia Postale. In questa scheda un fac simile da cui prendere spunto.
PayPal come fare un reclamo: fac simile editabile
Fac simile lettera di reclamo nei confronti di PayPal per addebito non autorizzato, conto bloccato, rimborso non ricevuto ecc. Da segnalare che è possibile aprire un reclamo PayPal anche direttamente online all'indirizzo www.paypal.com/it/cshelp/complaints.
Paypal: cos’è
Non è una banca, non è (s...
Ricorso TikTok account bloccato: fac simile PDF
Un fac simile di ricorso contro TikTok per un account bloccato o sospeso, oppure per la rimozione di determinati contenuti che violano le linee guida della community.
Denuncia per frode informatica: fac simile word
Un fac simile a cui ispirarsi nel caso in cui ci sia la necessità di presentare una denuncia per frode informatica al locale Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia di Stato.
Feedback negativo esempi frasi
Esempi di feedback negativi da personalizzare ed utilizzare in diversi contesti al fine di esprimere in modo chiaro, specifico e costruttivo la propria insoddisfazione per un servizio, un prodotto o una prestazione lavorativa.
Lasciare un feedback
Come denunciare un sito di vendita online: fac simile lettera Word
Fac simile con cui denunciare alle autorità competenti un sito di vendita online che manifesta una possibile truffa ai danni dei consumatori.
La modulistica per tutelarsi negli acquisti online
Gli italiani ormai acquistano di tutto sul web: telefonini, libri, capi di abbigliamento, software, prod...
Annullare abbonamento Meetic: fac simile editabile
E' possibile annullare l'abbonamento a Meetic, uno dei più popolari siti di incontri, tramite sito internet (www.meetic.it), app o lettera scritta. In questo modo si eviterà che l'abbonamento al servizio si rinnovi all’infinito. C'è poi chi, magari a seguito di una esperienza non felice, decide n...