Moduli disdetta pay tv e servizio streaming

Una ricca selezione di modelli e fac-simile con cui cessare un abbonamento alla pay tv, indipendentemente che si tratti di un servizio a pagamento offerto tramite satellite, streaming (internet) o cavo.

La pay tv è un servizio che, dietro la sottoscrizione di un contratto o un abbonamento, offre contenuti esclusivi - anche in alta definizione (HD) o addirittura in 4K - come eventi sportivi (calcio, tennis, Formula 1, basket, ecc.), film, serie tv, documentari, ecc. Grazie al servizio streaming, gli utenti possono guardare i programmi su diversi dispositivi, come smart TV, computer, smartphone e tablet. Inoltre gli abbonati possono accedere anche ad una libreria on-demand.

In particolare sono presenti modelli di disdetta relativi ai principali operatori del settore delle Pay TV e delle piattaforme streaming, tra cui Sky, Dazn, Netflix, Now, Paramount+, Disney+, Apple TV, Amazon Prime, ecc.

In particolare attraverso questi modelli l'abbonato può comunicare la disdetta a scadenza o il recesso anticipato, ma anche esercitare il diritto di ripensamento nel caso in cui abbia sottoscritto l'abbonamento a distanza o fuori dai locali commerciali.

Tutti i contenuti sono aggiornati con regolarità in funzione delle novità contrattuali e della normativa di settore. I moduli, inoltre, possono essere personalizzati in base alle condizioni contrattuali e alle specifiche esigenze dell'abbonato.

Ogni scheda modulo contiene indicazioni sui tempi di preavviso, sul pagamento di eventuali penali, sulle modalità di restituzione dei dispositivi, sui riferimenti all'assistenza clienti.

In tutti i casi modulistica va inoltrata tramite raccomandata a.r. o PEC così poter disporre di ricevute di invio e ricezione della comunicazione. Tuttavia molte pay tv consentono di effettuare la medesima procedura anche attraverso la propria piattaforma online.

In caso di problemi con la disdetta (ritardi, addebito di costi non previsti, ecc.) dalla sezione "moduli di reclamo contro altri fornitori di merci e servizi" si possono scaricare dei fac simile con cui formalizzare un reclamo nei confronti della pay tv.

Per restare in argomento segnaliamo che sul nostro portale sono presenti due sezioni specifiche dedicate rispettivamente a

Non riesco a disdire DAZN: fac simile reclamo editabile

non riesco a disdire dazn

Fac simile da scaricare e compilare nel caso in cui non si riesca a disdire l'abbonamento a Dazn. Ricordiamo che la disdetta Dazn può essere comunicata, con un preavviso di 30 giorni, direttamente online attraverso "Il mio account" oppure tramite il numero di telefono +39 02 8295 8308. Ai fini del recesso non è dovuto il pagamento di alcuna penale

Quanto tempo prima bisogna disdire Netflix: fac simile

quanto tempo prima bisogna disdire netflix

Nelle condizioni di abbonamento non è specificato quanto tempo prima bisogna disdire Netflix. Questo significa che puoi annullare l'abbonamento a Netflix e, dunque, interrompere gli addebiti in qualunque momento e per qualsiasi motivo. La procedura è molto semplice: basta accedere al proprio account e selezionare l’opzione per disattivare il rinnovo automatico dell'abbonamento. In questa scheda un fac simile con cui segnalare a Netflix eventuali problematiche legate alla disdetta dell'abbonamento.

Disdire Youtube Premium: fac simile editabile

disdire youtube premium,

Le istruzioni necessarie per disdire Youtube Premium, un servizio in abbonamento che consente di saltare la pubblicità su YouTube, di ascoltare musica senza alcun tipo di annuncio oltre che di scaricare i vari contenuti video per la visione offline. La decisione di annullare un abbonamento Youtube Premium potrebbe essere

Reclamo Youtube Premium: fac simile PDF

reclamo youtube premium, rimborso youtube premium

Fac simile di reclamo da compilare per segnalare problemi o disservizi con YouTube Premium (pubblicità ancora presenti, difficoltà di accesso alle funzioni Premium, addebiti non dovuti, ecc.) e per ottenere eventualmente un rimborso parziale/totale del canone di abbonamento versato.

All'indirizzo...

Modulo restituzione decoder Sky

restituzione decoder sky, restituzione smart card sky

La restituzione del decoder Sky va fatta, entro 30 giorni dalla comunicazione di avvenuta cessazione del contratto, presso un qualsiasi negozio Sky, avendo cura di farsi dall'operatore rilasciare il modulo di ricevuta che attesta l'avvenuta consegna di tutti i prodotti ricevuti in comodato d'uso (smart card, telecomando, cavo HDMI, alimentatore, ecc.). Da questa scheda è possibile scaricare un modello contenente un estratto della Carta dei Servizi e più precisamente le informazioni sul servizio di manutenzione decoder e materiali forniti da Sky. 

Disdetta TimVision PEC

disattivare Tim Vision

E' possibile disdire Tim Vision inoltrando una comunicazione via PEC all'indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it (per le linee fisse) o recesso_linee_mobili@pec.telecomitalia.it (per le linee mobili).

Modulo disdetta TimVision: fac simile WORD, PDF

fac simile disdetta timvision, modulo disdetta TimVision

Fac simile pdf con cui esercitare il diritto di ripensamento e lettera in formato editabile con cui comunicare la disdetta TimVision.

Modulo disdetta TimVision: quando utilizzarlo

Il modulo in questione, con le opportune personalizzazioni, può essere utilizzato in varie circostanze e più esattame...

Modulo disdetta sky a scadenza naturale pdf

modulo disdetta sky a scadenza naturale pdf

Da questa scheda è possibile scaricare due versioni del modulo disdetta Sky a scadenza: l'uno per adesioni fino al 03/02/2021 e l'altro per abbonamenti con Profilo Sky Open o Sky Smart. Entrambe le versioni del modello con cui l'abbonato può comunicare la disdetta in coincidenza con la naturale s...