truffe
Contestazione contratto sottoscritto da minore: Word, Pdf
Fac simile con cui un genitore contesta la validità di un contratto sottoscritto dal figlio minorenne e diffida l’azienda venditrice dal voler inoltrare qualunque richiesta di pagamento della somma indicata nel contratto illecitamente stipulato.
Contestazione per contratto sottoscritto da minore
La capacità di agire indica l'idoneità del soggetto a porre validamente in essere atti attraverso i quali acquista diritti ed assume doveri. La capacità di agire si acquisce con la maggiore età e si conserva per tutta la vita, a meno che nel frattempo non intervenga
- una sentenza di interdizione giudiziale che accerta l'infermità mentale del soggetto;
- una condanna all'ergastolo o alla detenzione ...
Segnalazione Spam: fac simile WORD, PDF
La segnalazione per SPAM va effettuata nei confronti dell'autore del comportamento illecito e nel caso del Garante della Privacy col preciso scopo di fare cessare l'ulteriore invio di comunicazioni non autorizzate dal momento che violano la disciplina in materia di protezione dei dati personali.
Segnalazione Spam: quando farla
Lo “spamming” consiste nell'invio indiscriminato, senza il consenso del destinatario, di messaggi di posta elettronica, Sms o altro. Nella gran parte dei casi si tratta di comunicazioni a scopo promozionale o pubblicitario, ma l'attività potrebbe anche avere la finalità di carpire con l'inganno informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso del destina...
Truffe regali Natale 2022: ecco come fare acquisti in sicurezza
Il Natale è alle porte e con lui ritorna la corsa ai regali: come ogni anno c’è chi ha già spuntato tutte le voci sulla lista dei doni da fare ad amici e parenti e chi invece si trova ancora in alto mare. Con tutta probabilità i settori più gettonati saranno ancora una volta quelli dell'elettronica e dell'high-tech, ma segni di vitalità si potrebbero riscontrare anche nei settori dell’abbigliamento
Cancellazione Registro Opposizioni: PDF editabile
Il modello con cui il cittadino, regolarmente iscritto, chiede la cancellazione dal Registro Opposizioni, annullando in questo modo la propria opposizione al telemarketing telefonico e/o alla ricezione della pubblicità cartacea.
Cancellazione Registro Opposizioni: come chiederla
Come detto gli utenti possono chiedere di essere iscritti gratuitamente al Registro Pubblico delle Opposizioni al fine di non ricevere più telefonate indesiderate sul proprio numero di telefono mobile o fisso o volantini e depliant nella propria cassetta della posta. Questo il
da compilare ed inviare all'indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it.
Va precisato che...
Modulo iscrizione Registro Opposizioni: PDF editabile
Modulo con cui è possibile richiedere l'iscrizione del proprio numero nel Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) al fine di non ricevere più telefonate per scopi commerciali o di ricerche di mercato. In questa stessa scheda è presente altresì il modulo di richiesta rinnovo iscrizione al RPO. I PDF sono entrambi in formato editabile.
Cos'è il Registro Pubblico delle Opposizioni
Si tratta di un servizio pubblico di proprietà del Ministero dello Sviluppo Economico, la cui gestione è stata affidata alla Fondazione Ugo Bordoni attraverso un contratto di servizio.
In pratica il servizio consente ad ogni cittadino - tramite la registrazione ad un apposito archivio informatico - di opporsi al...
Blocco bancomat Intesa: modulo e procedura da seguire
Nel caso in cui avessi smarrito la carta di debito emessa dalla banca, potresti chiedere il blocco bancomat Intesa attraverso un procedimento molto semplice. Ciò che bisogna fare è chiamare tempestivamente i numeri di seguito elencati, sporgere denuncia alle autorità competenti e presentarne una copia, unitamente al presente modulo, entro 48 ore nella filiale Intesa San Paolo in cui è intrattenuto il conto.
Numero verde Intesa San Paolo per blocco bancomat
In caso di furto o smarrimento della carta di credito/debito/prepagata di Intesa San Paolo è possibile richiederne il blocco contattando telefonicamente il Servizio di Assistenza, attivo 24 ore su 24, ai numeri:
- 800.303.303 solo se la ...
Truffa casa vacanze: come tutelarsi
Ogni anno, in estate, si riaccende la polemica riguardante la truffa case vacanze: si prenota online un immobile da favola a prezzi economici, salvo poi ritrovarsi sul luogo di villeggiatura dinnanzi ad una casa malridotta e priva di quei servizi e di quei punti di forza tanto reclamizzati sul portale: aria condizionata, wi-fi, piscina, pochi metri dalla spiaggia
Rimborso casa vacanze: PDF compilabile, WORD
Fac simile di richiesta di rimborso per mancato godimento di un immobile oggetto di un contratto di locazione turistica.
Rimborso casa vacanze: quando può essere richiesto
Il rimborso può essere richiesto in svariate occasioni, ad esempio quando:
- si sono verificati eventi straordinari e imprevedibili, cosiddette cause di forza maggiore (una pandemia come il Coronavirus, un attacco terroristico, un terremoto, ecc.) che hanno impedito o limitato fortemente la fruizione dell'alloggio. In questi casi è previsto il rimborso totale in favore del viaggiatore;
- la persona si è trovata impossibilitata a viaggiare o soggiornare per una malattia, un incidente, un lutto in famiglia, ecc. In casi del...