Fac simile per blocco e disdette carte di debito e di credito

Una sezione con la modulistica progettata per semplificare e velocizzare le procedure di blocco e disdetta delle carte di debito e di credito. In altre parole in quest'area potrai trovare lettere, fac simile e informazioni pratiche e aggiornate con cui cautelarti in caso di smarrimento, furto o utilizzo fraudolento delle tue carte.

Naturalmente la disdetta della carta di pagamento può essere richiesta anche per semplice cessazione dell'uso. In quest'ultimo caso è bene verificare quali siano le condizioni di recesso stabilite dal contratto stipulato con l'istituto emittente. Potrebbe essere necessario, ad esempio, concedere un preavviso alla banca di 30 o 60 giorni, pagare degli oneri accessi e così via. In ogni caso il titolare della carta è tenuto a pagare i canoni residui e a saldare le spese eventualmente sostenute prima della effettiva disdetta. Invece nel caso in cui la disdetta della carta sia richiesta prima della fine dell’anno, il titolare avrà diritto al rimborso parziale del canone.

Nel dettaglio quest'area raccoglie:

  • Modelli di blocco e disdetta per bancomat e carte di credito emesse da diversi istituti bancari (Intesa San Paolo, Fineco, Bancoposta, Ing Direct, BPM, Unicredit, BNL, MPS, ecc.).
  • Fac-simile per richiedere il blocco e la disattivazione di carte prepagate come PostePay, HYPE o altre.
  • Fac-simile generici completamente personalizzabili così da poter essere utilizzati nei confronti di qualsiasi istituto bancario.

Tutti i moduli consentono di riportare le informazioni personali (nome, recapiti, numero della carta), di specificare la motivazione del blocco o della disdetta (furto, smarrimento, fine dell’utilizzo, ecc.) e di inserire tutti i riferimenti per un eventuale rimborso.

Inoltre ciascuna scheda modulo contiene numeri telefonici per procedere con la disattivazione immediata della carta (utile per evitare sottrazione di denaro), le modalità di comunicazione con l'assistenza clienti della banca di riferimento, i diritti del consumatore in caso di addebiti fraudolenti.

Naturalmente può capitare che sorga la necessità di contestare degli addebiti non autorizzati sulla carta prepagata o sulla carta di credito, dopo aver richiesto il blocco. In queste circostanze occorre formalizzare una contestazione scritta nei confronti dell'istituto finanziario, specificando le transazioni non autorizzate e allegando ogni prova disponibile, come screenshot, ricevute e copia dell'estratto conto. Ecco tutte le lettere per reclamare contro banche e finanziarie.

Bloccare carta Hype: come tutelarsi da addebiti illeciti

bloccare carta Hype

In questa scheda troverai non solo le istruzioni da mettere in pratica qualora, per smarrimento o furto, decidessi di bloccare la carta Hype, ma anche un fac simile con cui contestare un eventuale addebito subito dopo la richiesta di blocco.

Come bloccare carta Hype

Per tutelarsi da eventuali per...

Modulo reclamo Postepay: PDF

modulo reclamo Postepay

Due distinti modelli di reclamo Postepay: l'uno da utilizzarsi nel caso in cui si intenda contestare a Postepay un'errata o omessa prestazione piuttosto che un comportamento irriguardoso nei propri confronti, l'altro da compilarsi qualora si voglia contestare un addebito registrato sulla propria ...

Carta di credito non richiesta: modello di reclamo

carta di credito non richiesta

Fac simile con cui si comunica la restituzione della carta di credito ricevuta pur non avendone mai fatta richiesta, e contestualmente si diffida la società emittente dall'effettuare eventuali addebiti per spese di attivazione o gestione della carta.

Carta di credito non richiesta: come comportarsi

Hai ricevuto da una finanziaria una nuova carta di credito e sulla lettera si dice di chiamare subito un numero per attivarla. Si tratta chiaramente di una carta di credito non richiesta, per cui in un primo momento pensi ad un palese errore. Tuttavia chiamando la società ti viene spiegato che è tutto regolare dal momento che ne hai fatto

Blocco bancomat Carige: come eseguirlo in maniera corretta

blocco bancomat Carige, Carige blocco bancomat

In questa scheda è possibile reperire il modulo utile per formalizzare il blocco bancomat Carige. Questa operazione va eseguita in caso di furto o di smarrimento della carta emessa dalla banca, sia essa un carta di credito, una carta di debito o una carta prepagata.

Quando va presentato il modulo...

Blocco bancomat BCC: modulo

blocco bancomat BCC

Il modello proposto in questa pagina va compilato e consegnato allo sportello o spedito tramite posta raccomandata solo dopo aver richiesto il blocco bancomat BCC e aver sporto denuncia alle autorità competenti. È molto importante agire velocemente per evitare di dover contestare addebiti non aut...

Modulo disdetta Postepay Evolution

modulo disdetta postepay evolution

Modulo con cui richiedere la disdetta o recesso dalla carta Postepay Evolution, quando il contratto è stato sottoscritto on line o tramite telefono.

Cos'è la carta Postepay

La Carta Postepay, nella sua versione standard, è uno strumento di moneta elettronica, nominativo, prepagato e ricaricabile,...

Disdetta carta prepagata: fac simile WORD, PDF

disdetta carta prepagata

Fac simile con cui disdire la carta prepagata (Intesa San Paolo, Bper, Fineco, Unicredit, BNL, Hype, ecc.), ossia un particolare tipo di carta di pagamento il cui credito è scalato direttamente dai fondi correnti ricaricati sulla stessa.

Carta prepagata: cos’è

La carta prepagata è una carta di cr...

Modulo disdetta carta di credito pdf

disdetta carta di credito

Fac simile per comunicare la volontà di recedere dal contratto relativo alla propria carta di credito. Il modulo disdetta carta di credito è disponibile nei formati Word e Pdf.

Carta di credito: cos'è

La carta di credito è uno strumento di pagamento "elettronico" collegato al tuo conto corrente c...