Giustizia

Fac simile istanza divieto di avvicinamento: WORD, PDF

fac simile istanza divieto di avvicinamento

Modello di istanza con cui la persona offesa può chiedere al Questore, ai sensi dell'art. 282 ter del CPP, la misura cautelare del divieto di avvicinamento da parte dell'autore delle condotte violente nei suoi confronti.

Quando richiedere un divieto di avvicinamento

Se una persona ritiene di essere vittima di atti persecutori (stalking), di violenza, di maltrattamenti familiari, di minacce che gli causano un perdurante e grave stato di ansia e paura e tali da ingenerare un fondato timore per la propria incolumità ed alterare radicalmente le proprie consuete abitudini di vita, può presentare istanza al Questore affinché venga emesso nei confronti dell'indiziato un provvedimento che dispong...

Richiesta rimozione post Facebook: fac simile WORD, PDF

richiesta rimozione post Facebook,diffida rimozione post Facebook

Un paio di fac-simile di lettera di diffida e messa in mora con cui si chiede ad una persona di rimuovere dalla propria pagina Facebook un post o una immagine che si ritengono lesivi del proprio onore o della propria reputazione. Lo stesso modello può essere utilizzato con riferimento ad altri social network, siti, blog, ecc.

Cosa fare in presenza di contenuti offensivi su Facebook

Cosa devi fare se ritieni che alcuni contenuti pubblicati sulla pagina Facebook di una persona ledano il tuo onore o la tua reputazione oppure violano la tua privacy?

Diciamo subito che Facebook ti offre alcuni strumenti più o meno efficaci per difenderti da offese, insulti o comunque da contenuti inappropriati...

Esempi di diffamazione su Facebook

diffamazione su facebook, diffamazione a mezzo facebook

La diffamazione su Facebook, così come su altri social network, costituisce un reato sancito dall’articolo 595 del codice penale, in quanto offende la reputazione professionale, sociale o familiare di una persona davanti ad una moltitudine di utenti.

Querela per diffamazione su Facebook fac simile WORD

querela per diffamazione su Facebook fac simile

Fac simile da utilizzare nel caso in cui si voglia sporgere formale denuncia - querela nei confronti di un soggetto che si è reso responsabile, nei propri confronti, del reato di diffamazione su Facebook.

Quando si può parlare di diffamazione su Facebook

Su Facebook come su qualsiasi altro social network ciascuno di noi ha la libertà di esprimere il proprio pensiero, così come di criticare quello altrui, l'importante è che non si offenda mai l’onore, la reputazione, il decoro di una persona. Il rischio in questi casi è di ricevere una querela per diffamazione, punibile ai sensi dell'articolo 595 del Codice Penale.

Affinché si configuri il reato di diffamazione non è necessario che si facc...

Fac simile dichiarazione esenzione contributo unificato gratuito patrocinio

fac simile dichiarazione esenzione contributo unificato gratuito patrocinio

La dichiarazione di esenzione contributo unificato va redatta, per le cause in materia di lavoro, da chi ha un reddito Irpef inferiore al triplo del reddito previsto per l'ammissione al gratuito patrocinio

Contributo unificato: quando va pagato dal lavoratore

In caso di controversie in materia di previdenza ed assistenza obbligatorie o di controversie individuali di lavoro o concernenti rapporti di pubblico impiego, è previsto il pagamento del contributo unificato, rispettivamente in misura fissa e in base allo scaglione di valore.

Ricordiamo che il contributo unificato è un tributo che il DPR n. 115/2002 ha previsto ogni qual volta si procede all'iscrizione a ruolo di una causa civile ...

Multa costume da bagno: quando fare ricorso

multa costume da bagno, vietato girare in costume da bagno

Il fac simile con cui ricorrere al Prefetto nel caso in cui si riceva un multa in costume, ovvero una contravvenzione per il fatto di circolare per le vie cittadine in costume da bagno o a torso nudo.

Multa in costume: ragioni e importi

Da qualche anno i sindaci di molti comuni italiani (Cagliari, Sorrento, Praia a Mare, Giulianova, Tropea, Viareggio, Margherita di Savoia, ecc.) stanno emanando ordinanze che vietano a cittadini e turisti di circolare o sostare in costume da bagno o a torso nudo nelle vie e nelle piazze del centro cittadino e più in generale nei luoghi pubblici lontani dalle spiagge. Lo stesso vale per esercizi e mezzi pubblici.

L'obiettivo è chiaro: porre un freno a certi...

Come richiedere avvocato gratuito patrocinio

come richiedere avvocato gratuito patrocinio

Per richiedere il gratuito patrocinio e quindi avere un avvocato senza sostenere alcuna spesa, la persona deve aver dichiarato al fisco un reddito imponibile non superiore ad € 12.838,01. In pratica l'avvocato che assisterà la persona in giudizio sarà pagato direttamente dallo Stato. Ma non è tutto. Chi beneficia del gratuito

Modulo richiesta certificato carichi pendenti

modulo richiesta carichi pendenti

Modulo richiesta di rilascio del certificato dei carichi pendenti. Si tratta di un certificato che consente la conoscenza dei processi penali in corso a carico di un determinato soggetto. Il riferimento è a quei procedimenti per i quali la persona ha assunto, con la chiusura della fase delle indagini preliminari, la qualità di imputato. Questo invece il modulo richiesta certificato Casellario Giudiziale.

Dove presentare il modulo richiesta carichi pendenti

La richiesta può essere presentato presso qualunque Procura della Repubblica, indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza dell’interessato. E' bene precisare che nel certificato carichi pendenti risultano tutti i procedimenti ...