Processi e cause

Fac simile dichiarazione esenzione contributo unificato gratuito patrocinio

fac simile dichiarazione esenzione contributo unificato gratuito patrocinio

La dichiarazione di esenzione contributo unificato va redatta, per le cause in materia di lavoro, da chi ha un reddito Irpef inferiore al triplo del reddito previsto per l'ammissione al gratuito patrocinio

Contributo unificato: quando va pagato dal lavoratore

In caso di controversie in materia di previdenza ed assistenza obbligatorie o di controversie individuali di lavoro o concernenti rapporti di pubblico impiego, è previsto il pagamento del contributo unificato, rispettivamente in misura fissa e in base allo scaglione di valore.

Ricordiamo che il contributo unificato è un tributo che il DPR n. 115/2002 ha previsto ogni qual volta si procede all'iscrizione a ruolo di una causa civile ...

Come richiedere avvocato gratuito patrocinio

come richiedere avvocato gratuito patrocinio

Per richiedere il gratuito patrocinio e quindi avere un avvocato senza sostenere alcuna spesa, la persona deve aver dichiarato al fisco un reddito imponibile non superiore ad € 12.838,01. In pratica l'avvocato che assisterà la persona in giudizio sarà pagato direttamente dallo Stato. Ma non è tutto. Chi beneficia del gratuito

Querela per scritte sui muri: fac simile PDF, DOC

modulo denuncia writers , modulo denuncia graffitari

Modello di denuncia-querela nei confronti di chi si è reso responsabile del reato di deturpamento e imbrattamento di cose altrui, mediante l'impiego di bombolette spray.

Querela per scritte sui muri

Eseguire scritte sui muri degli edifici, sui vagoni dei tram e dei treni o sui monumenti, costituisce un vero e proprio atto di vandalismo punibile penalmente. A stabilirlo è l'art. 639 del Codice Penale, secondo cui chi deturpa o imbratta cose mobili o immobili altrui è punito, a querela della persona offesa, con la multa fino a euro 103.

Chi, invece, imbratta beni immobili o mezzi di trasporto pubblici o privati, rischia la reclusione da uno a sei mesi o la multa da 300 a 1.000 euro. Se però...

Querela esempio: modulo PDF

querela esempio, modulo querela pdf

Alcuni esempi di moduli con cui la persona offesa può sporge querela nei confronti di un altro soggetto, ossia manifesta la volontà di perseguire penalmente un individuo che si è reso responsabile di un reato così come previsto dalla legge.

Atto di querela: cos'è

La querela è una dichiarazione con la quale - personalmente o a mezzo del proprio avvocato - la persona che ha subito un'ingiuria, una diffamazione, delle percosse o una violenza sessuale, esprime la volontà che si proceda per punire il colpevole (artt. 336 e ss. del Codice di Procedura Penale).

La riforma penale contenuta nel D.Lgs. 150/202, parzialmente corretta dal D.L. 162/2022, ha previsto un aumento dei reati procedibili a ...

Delega Giudice di pace: WORD, PDF

delega giudice di pace, delega a rappresentare in giudizio

Fac simile di delega con cui un soggetto può farsi rappresentare da una persona di fiducia nel giudizio davanti al Giudice di pace.

Ai sensi dell'art. 317 del Codice di Procedura Civile, davanti al giudice di pace le parti possono farsi rappresentare da persona munita di mandato scritto in calce alla citazione o in atto separato, salvo che il giudice ordini la loro comparizione personale. Ciò accande quando il giudice ordina, ad esempio, la comparizione personale delle parti allo scopo di controllare l'autenticità del mandato o per esperire il tentativo di conciliazione.I

l mandato a rappresentare comprende sempre quello a transigere e a conciliare.

Ricordiamo che il Giudice di Pace è un ...

Esempio lettera di diffida per appropriazione indebita

esempio lettera di diffida per appropriazione indebita

La lettera di diffida per appropriazione indebita va indirizzata a colui che si trova già in possesso di una cosa altrui e che illegittimamente se ne appropria allo scopo di conseguirne un profitto.

Aprropriazione indebita: in cosa consiste

L'appropriazione indebita è un reato che commette colui che si appropria, al fine di procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, di una cosa altrui che gli era stata affidata o consegnata per qualsiasi titolo e che avrebbe dovuto restituirla o farne un uso determinato. 

L'appropriazione indebita può avere ad oggetto soltanto denaro o beni mobili (un  oggetto prezioso, un personal computer, ecc.): il Sig. Rossi affida dei preziosi al Sig. Bianchi pe...

Verbale di esecuzione ordinanza custodia cautelare: PDF

verbale di esecuzione ordinanza custodia cautelare

Verbale di arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice ai sensi dell’art. 293 del c.p.p. e redatto dagli ufficiali e dagli agenti di polizia giudiziaria.

Qualora nei confronti di un soggetto sussistano gravi indizi di colpevolezza il giudice, su richiesta del pubblico ministero, può emanare un provvedimento con cui disporre la custodia cautelare del medesimo.

Per l'applicabilità di una tale misura ai gravi indizi deve però aggiungersi una delle specifiche esigenze cautelari previste dal codice e in particolare:

  • pericolo di inquinamento delle prove;
  • pericolo di fuga;
  • pericolo di commissione di altri reati violenti o analoghi a quelli per cui si procede.

Na...

Richiesta pagamento penale contrattuale: download PDF

richiesta pagamento penale contrattuale

Un fac simile di richiesta di pagamento della penale causa inadempimento contrattuale.

La clausola penale possiamo definirla come una sorta di patto con il quale le parti fissano in maniera forfettaria l'ammontare del risarcimento del danno che è dovuto da una delle due parti contraenti nel caso in cui questi non adempia alla prestazione stabilita in contratto, oppure vi adempia con ritardo.

Normalmente la clausola penale prevede l'obbligo di pagare una determinata somma in denaro, ma chiaramente le parti possono prescrivere anche indicazioni diverse.

Il creditore non può chiedere simultaneamente l'esecuzione della prestazione oggetto del contratto e il pagamento della penale, se questa n...