Processi e cause
Querela esempio: modulo PDF
Alcuni esempi di moduli con cui la persona offesa può sporge querela nei confronti di un altro soggetto, ossia manifesta la volontà di perseguire penalmente un individuo che si è reso responsabile di un reato così come previsto dalla legge.
Atto di querela: cos'è
La querela è una dichiarazione con la quale - personalmente o a mezzo del proprio avvocato - la persona che ha subito un'ingiuria, una diffamazione, delle percosse o una violenza sessuale, esprime la volontà che si proceda per punire il colpevole (artt. 336 e ss. del Codice di Procedura Penale).
La riforma penale contenuta nel D.Lgs. 150/202, parzialmente corretta dal D.L. 162/2022, ha previsto un aumento dei reati procedibili a ...
Delega Giudice di pace: WORD, PDF
Fac simile di delega con cui un soggetto può farsi rappresentare da una persona di fiducia nel giudizio davanti al Giudice di pace.
Ai sensi dell'art. 317 del Codice di Procedura Civile, davanti al giudice di pace le parti possono farsi rappresentare da persona munita di mandato scritto in calce alla citazione o in atto separato, salvo che il giudice ordini la loro comparizione personale. Ciò accande quando il giudice ordina, ad esempio, la comparizione personale delle parti allo scopo di controllare l'autenticità del mandato o per esperire il tentativo di conciliazione.I
l mandato a rappresentare comprende sempre quello a transigere e a conciliare.
Ricordiamo che il Giudice di Pace è un ...
Esempio lettera di diffida per appropriazione indebita
La lettera di diffida per appropriazione indebita va indirizzata a colui che si trova già in possesso di una cosa altrui e che illegittimamente se ne appropria allo scopo di conseguirne un profitto.
Aprropriazione indebita: in cosa consiste
L'appropriazione indebita è un reato che commette colui che si appropria, al fine di procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, di una cosa altrui che gli era stata affidata o consegnata per qualsiasi titolo e che avrebbe dovuto restituirla o farne un uso determinato.
L'appropriazione indebita può avere ad oggetto soltanto denaro o beni mobili (un oggetto prezioso, un personal computer, ecc.): il Sig. Rossi affida dei preziosi al Sig. Bianchi pe...
Verbale di esecuzione ordinanza custodia cautelare: PDF
Verbale di arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice ai sensi dell’art. 293 del c.p.p. e redatto dagli ufficiali e dagli agenti di polizia giudiziaria.
Qualora nei confronti di un soggetto sussistano gravi indizi di colpevolezza il giudice, su richiesta del pubblico ministero, può emanare un provvedimento con cui disporre la custodia cautelare del medesimo.
Per l'applicabilità di una tale misura ai gravi indizi deve però aggiungersi una delle specifiche esigenze cautelari previste dal codice e in particolare:
- pericolo di inquinamento delle prove;
- pericolo di fuga;
- pericolo di commissione di altri reati violenti o analoghi a quelli per cui si procede.
Na...
Richiesta pagamento penale contrattuale: download PDF
Un fac simile di richiesta di pagamento della penale causa inadempimento contrattuale.
La clausola penale possiamo definirla come una sorta di patto con il quale le parti fissano in maniera forfettaria l'ammontare del risarcimento del danno che è dovuto da una delle due parti contraenti nel caso in cui questi non adempia alla prestazione stabilita in contratto, oppure vi adempia con ritardo.
Normalmente la clausola penale prevede l'obbligo di pagare una determinata somma in denaro, ma chiaramente le parti possono prescrivere anche indicazioni diverse.
Il creditore non può chiedere simultaneamente l'esecuzione della prestazione oggetto del contratto e il pagamento della penale, se questa n...
Dichiarazione testimoniale scritta processo civile: fac simile WORD
La dichiarazione testimoniale scritta è un modello con cui il Giudice, su accordo delle parti, dispone l'assunzione della deposizione scritta da parte del teste nell'ambito di un processo civile.
Dichiarazione testimoniale scritta processo civile
Nel processo civile il giudice, su accordo delle parti, ovvero dei rispettivi avvocati, tenuto conto della natura della causa e valutata ogni altra circostanza, può autorizzare l’acquisizione della prova testimoniale scritta (art. 257 bis c.p.c.).
A tal fine il teste dovrà, nel termine fissato dal Giudice, rendere la propria dichiarazione per iscritto utilizzando il modello conforme al format approvato con decreto 17 febbraio 2010 del Ministro de...
Istanza di mediazione fac simile: WORD
Fac simile istanza di mediazione civile e commerciale da parte del singolo nei confronti dell'organismo prescelto. In questa scheda presenti anche esempi di clausole conciliative, un fac-simile di informativa resa dall'avvocato al proprio assistito circa la possibilità di avvalersi della procedura di mediazione e un fac simile di richiesta di esenzione dal pagamento delle indennità di mediazione.
Domanda di mediazione: quando farla
Il decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 (decreto "del fare", convertito in legge 9 agosto 2013 n. 98) ha ripristinato l'obbligatorietà del ricorso alla mediazione prima di poter avviare un giudizio civile in tribunale.
Procura alle liti: fac simile WORD
Fac simile procura alle liti in formato DOC, un atto con cui un soggetto un soggetto (rappresentato o mandante) conferisce al difensore il ruolo di rappresentarlo in giudizio. Il contenuto del modello è aggiornato alla Legge sulla concorrenza n. 124/2017 e all’informativa GDPR ex Regolamento UE 2016/679.
Fac simile procura alle liti: a cosa serve
L'art. 83 del Codice di procedura civile stabilisce che se si sta in giudizio assistito da un difensore, questi deve essere munito di procura. La procura è un negozio giuridico unilaterale con cui viene conferito il potere di rappresentanza ad un soggetto (in questo caso all'avvocato), affinché costui ponga in essere (nell'ambito di un processo) ...