Carte di pagamento
Blocco bancomat Intesa: modulo e procedura da seguire
Nel caso in cui avessi smarrito la carta di debito emessa dalla banca, potresti chiedere il blocco bancomat Intesa attraverso un procedimento molto semplice. Ciò che bisogna fare è chiamare tempestivamente i numeri di seguito elencati, sporgere denuncia alle autorità competenti e presentarne una copia, unitamente al presente modulo, entro 48 ore nella filiale Intesa San Paolo in cui è intrattenuto il conto.
Numero verde Intesa San Paolo per blocco bancomat
In caso di furto o smarrimento della carta di credito/debito/prepagata di Intesa San Paolo è possibile richiederne il blocco contattando telefonicamente il Servizio di Assistenza, attivo 24 ore su 24, ai numeri:
- 800.303.303 solo se la ...
Denuncia smarrimento carta di credito: fac simile Word
Fac simile denuncia smarrimento carta di credito da inviare alla società emittente al fine di ottenere il rimborso per eventuali ammanchi o movimenti non autorizzati e il rilascio di una carta sostitutiva.
Denuncia smarrimento carta di credito
In caso di furto o smarrimento la prima cosa che occorre fare, se ci si vuole proteggere da un utilizzo indebito della carta di credito, è chiedere il blocco della carta. Ci si può recare direttamente presso la filiale che lo ha rilasciato o telefonare al numero verde della società emittente o del circuito di riferimento. Di seguito i numeri dei principali emittenti/circuiti:
Principali circuiti:
- CARTA SI 800 - 151616
- CIRCUITO BANCOMAT 800 - 822056...
Segnalare negozio senza POS: fac simile WORD
Un fac simile per segnalare un negozio senza POS alla Polizia Municipale o alla Guardia di Finanza.
Segnalare negozio senza POS: importo della sanzione
Benché l'obbligo per commercianti, artigiani e liberi professionisti di disporre di un POS per i pagamenti effettuati dai clienti risalga a molti anni fa (Decreto-legge 179/2012), soltanto a partire dal 30 Giugno 2022 scatteranno materialmente le sanzioni nei confronti di coloro che non si adegueranno. Lo ha previsto il Governo Draghi attraverso un emendamento del DL Recovery, una delle tante iniziative varate in questi anni al fine di contrastare l'evasione fiscale.
Dunque a partire dal 30 Giugno 2022 al rifiuto dell'esercente di accettar...
Clonazione Postepay: come ottenere il rimborso e una nuova carta
Tutto ciò che è necessario fare per tutelarsi in maniera efficace dal rischio di clonazione Postepay, ossia dall'eventualità che un terzo sia riuscito ad impossessarsi dei dati della carta Postepay per sostenere spese ed effettuare acquisti all'insaputa del suo titolare.
Blocco Genius Card: fac simile richiesta WORD
Le istruzioni e la modulistica necessaria per richiedere il blocco Genius Card, la prepagata rilasciata da banca Unicredit, in caso di furto, smarrimento o clonazione della stessa.
Quando chiedere il blocco Genius Card
Una simile procedura va attivata nel caso in cui il titolare si accorga che la carta è stata smarrita o sottratta da un malintenzionato. L'obiettivo è cautelarsi contro eventuali addebiti non autorizzati ed ottenere il rilascio di una nuova carta.
In proposito ricordiamo che chiunque utilizza una carta non sua senza esserne autorizzato o falsifica o alterna una carta di pagamento, è punito con la reclusione da uno a cinque anni e con la multa da 310 euro a 1.550 euro (art. ...
Modello per chiudere Genius Card
E' possibile chiudere Genius Card, la prepagata rilasciata da banca Unicredit, in qualsiasi momento, senza spese e senza penalità, con il preavviso di un giorno decorrente dal momento in cui l'istituto ne riceve comunicazione scritta. In questa scheda il fac simile disdetta Genius Card.
Cos'è Genius Card
Genius Card è una carta prepagata nominativa ricaricabile che, a differenza delle normali carte prepagate, consente di effettuare le principali operazioni bancarie per il fatto di essere dotata di codice IBAN: bonifici, accredito dello stipendio o della pensione, pagamento utenze, prelievi, acquisti su internet, ecc. Tra l'altro i pagamenti online possono essere eseguiti con la massima si...
Clonazione carta di credito: blocco, denuncia e richiesta di rimborso
Quando si parla di clonazione carta di credito ci si intende riferire ad una pratica, purtroppo molto diffusa, che consente di carpire i dati della carta per poi farne un utilizzo illecito, ossia compiere acquisti e spese all'insaputa del titolare. Di seguito alcuni consigli utili per prevenire attacchi di questo tipo e per mettere in atto tutte le tutele necessarie nel momento in cui ci si rende conto
Rimborso carta di credito: modelli Word, Pdf e istruzioni
Il modello con cui chiedere alla società emittente il rimborso su carta di credito, qualora il titolare intenda per vari motivi contestare la transazione ed ottenere lo storno delle somme addebitate. Il fac simile è disponibile anche in formato editabile, dunque facilmente adattabile per carte Findomestic, Compass, Agos, American Express, Intesa San Paolo, Unicredit, Fineco, Deutsche Bank, ecc.
Rimborso carta di credito in caso di furto, clonazione o smarrimento
Il rimborso può essere richiesto innanzitutto se si registrano prelievi non autorizzati a seguito dello smarrimento, furto o clonazione della carta. In queste specifiche circostanze, prima ancora del rimborso, consigliamo di chied...