TIM - Telecom
Mancato accredito ricarica TIM
Fac simile con cui segnalare per iscritto alla compagnia telefonica il mancato accredito della ricarica TIM sul proprio numero di cellulare.
Perchè scegliere una tariffa ricaricabile
Scegliere un piano ricaricabile invece che un abbonamento presenta indubbi vantaggi: consente di tenere sotto controllo le spese, di non essere vincolati ad un contratto per una lunga durata, di cambiare piano tariffario in funzione delle esigenze del momento, ecc. Anche chi ha un contratto di abbonamento può passare facilmente ad un piano ricaricabile. Questo il
La ricarica TIM può essere effettuata direttamente online all'indirizzo www.tim.it/ricarica....
Ritardo attivazione fibra TIM
Modello con cui richiedere alla compagnia Tim il risarcimento danni per il ritardo accumulato nell'attivazione della fibra o della linea telefonica oppure per la loro mancata attivazione.
Ritardo attivazione fibra TIM
Nel momento in cui si sottoscrive un contratto di fornitura riguardante la linea telefonica piuttosto che la linea adsl o fibra, la compagnia è tenuta ad assicurare il rispetto di determinate tempistiche nell'attivazione dei singoli servizi. Tali tempistiche possono variare da compagnia a compagnia.
Se la compagnia TIM non rispetta questi termini, il cliente può chiedere la corresponsione di un indennizzo.
Ma quali sono esattamente questi termini? A quanto ammontano i risarc...
Modulo disdetta TimVision: fac simile WORD, PDF
Fac simile lettera in formato editabile con cui comunicare la disdetta TimVision.
Modulo disdetta TimVision: quando utilizzarlo
Il modulo in questione, con le opportune personalizzazioni, può essere utilizzato in varie circostanze e più esattamente in caso di:
RIPENSAMENTO
L’articolo 6.2.1 delle Condizioni generali di contratto stabilisce che il cliente, in conformità alle disposizioni normative in materia di contratti a distanza e di contratti negoziati fuori dei locali commerciali (art. 52 e seguenti del D.lgs. 206/2005), può esercitare il diritto di ripensamento nel termine di 14 giorni dalla data di perfezionamento del rapporto contrattuale (data di ricevimento del decoder).
Nello spe...
Disattivare Tim Vision: ecco come procedere
E' possibile disattivare Tim Vision in qualsiasi momento, senza costi di disattivazione, accedendo all'Area Clienti MYTim, contattando il 187 o il 119, inviando una PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it a oppure andando in un negozio TIM.
Modulo disdetta Iptv Telecom
Fac simile con cui si poteva disdire il contratto IPTV di Telecom Italia (ex Alice Home TV), un servizio di comunicazione elettronica consistente nella diffusione di segnali televisivi su piattaforma IP.
In questa scheda è presente altresì la lettera di accompagnamento per la restituzione dei beni ricevuti in comodato d’uso o noleggio (modem, decoder, ecc.) al momento della sottoscrizione del contratto. Le apparecchiature andavano restituite al seguente indirizzo: Telecom Italia S.p.A - Servizio Clienti Residenziali - Casella Postale 211 14100 Asti (AT).
IPTV di Telecom Italia
IPTV di Telecom Italia, già Alice Home TV, venne lanciato nel 2 dicembre 2005. Il servizio, che utilizzava la tec...
Rimborso anticipo conversazioni TIM: fac simile Word, Pdf
Fac simile con cui chiedere a Telecom la restituzione dell'anticipo conversazioni, ossia del deposito cauzionale costituito al momento della richiesta di attivazione del servizio.
Restituzione cauzione Telecom
Con la sottoscrizione del contratto il cliente può richiedere la domiciliazione delle bollette su conto corrente, postale o bancario, o su carta di credito.
Se non lo fa e decide ad esempio di pagare le fatture tramite bollettino postale o tramite bonifico, il cliente è tenuto a versare in anticipo, a richiesta di Telecom, una somma corrispondente al presumibile ammontare delle conversazioni che effettuerà in un bimestre.
Tale somma, per i servizi ad uso residenziale, è pari al 10...
Modulo di richiesta rimborso noleggio apparecchio Telecom
Modello con cui il cliente Telecom può chiedere la disdetta del contratto di noleggio delle apparecchiature (telefono, modem, decoder) concesse dall'operatore telefonico, così da evitare l'addebito del relativo canone di abbonamento oppure ottenerne il rimborso nei casi in cui l'addebito continuasse a figurare in fattura.
Modulo di richiesta rimborso noleggio apparecchio Telecom
Chi ha un telefono, un modem o un decoder a noleggio può restituirlo a Telecom con la conseguente interruzione del relativo abbonamento.
Telefono a noleggio
Se il cliente dispone di un telefono a noleggio concesso da Telecom e decide di restituirlo così da interrompere l'addebito del relativo canone in bolletta, n...
Restituzione decoder TimVision: fac simile PDF
Questo modulo va utilizzato nel caso in cui, con la disdetta TimVision, si intenda restituire il decoder concesso dalla compagnia a noleggio o in comodato d’uso. Il decoder TIMvision è un apparecchio per la ricezione del segnale televisivo Digitale Terrestre. Se collegato ad una linea ADSL/Fibra consente la ricezione della web tv e altri servizi innovativi.
Restituzione decoder TimVision: quando farla
La restituzione del dispositivo va effettuata
In caso di ripensamento
In questo caso nei successivi 14 giorni dalla data di comunicazione del recesso, il cliente deve provvedere alla restituzione del prodotto. I costi della spedizione sono a carico del cliente, mentre TIM provvede a rimbors...