TIM - Telecom

Rimborso anticipo conversazioni TIM: fac simile Word, Pdf

rimborso anticipo conversazioni tim, restituzione cauzione telecom

Fac simile con cui chiedere a Telecom la restituzione dell'anticipo conversazioni, ossia del deposito cauzionale costituito al momento della richiesta di attivazione del servizio.

Restituzione cauzione Telecom

Con la sottoscrizione del contratto il cliente può richiedere la domiciliazione delle bollette su conto corrente, postale o bancario, o su carta di credito. 

Se non lo fa e decide ad esempio di pagare le fatture tramite bollettino postale o tramite bonifico, il cliente è tenuto a versare in anticipo, a richiesta di Telecom, una somma corrispondente al presumibile ammontare delle conversazioni che effettuerà in un bimestre. 

Tale somma, per i servizi ad uso residenziale, è pari al 10...

Modulo di richiesta rimborso noleggio apparecchio Telecom

modulo di richiesta rimborso noleggio apparecchio Telecom

Modello con cui il cliente Telecom può chiedere la disdetta del contratto di noleggio delle apparecchiature (telefono, modem, decoder) concesse dall'operatore telefonico, così da evitare l'addebito del relativo canone di abbonamento oppure ottenerne il rimborso nei casi in cui l'addebito continuasse a figurare in fattura.

Modulo di richiesta rimborso noleggio apparecchio Telecom

Chi ha un telefono, un modem o un decoder a noleggio può restituirlo a Telecom con la conseguente interruzione del relativo abbonamento.

Telefono a noleggio

Se il cliente dispone di un telefono a noleggio concesso da Telecom e decide di restituirlo così da interrompere l'addebito del relativo canone in bolletta, n...

Restituzione decoder TimVision: fac simile PDF

restituzione decoder TimVision

Questo modulo va utilizzato nel caso in cui, con la disdetta TimVision, si intenda restituire il decoder concesso dalla compagnia a noleggio o in comodato d’uso. Il decoder TIMvision è un apparecchio per la ricezione del segnale televisivo Digitale Terrestre. Se collegato ad una linea ADSL/Fibra consente la ricezione della web tv e altri servizi innovativi.

Restituzione decoder TimVision: quando farla

La restituzione del dispositivo va effettuata 

In caso di ripensamento

In questo caso nei successivi 14 giorni dalla data di comunicazione del recesso, il cliente deve provvedere alla restituzione del prodotto. I costi della spedizione sono a carico del cliente, mentre TIM provvede a rimbors...

Agevolazioni TIM per invalidi: modelli PDF

agevolazioni tim per invalidi, riduzione canone telecom Legge 104

I modelli con cui clienti o nuovi abbonati possono richiedere le agevolazioni TIM per invalidi, ossia una riduzione del canone mensile da applicarsi al prezzo base di tutte le offerte di telefonia fissa e mobile, in ottemperanza alle disposizioni in favore dei consumatori con disabilità contenute nelle Delibere n.46/17/Cons e n. 290/21/Cons del 23 settembre 2021 dell'Agcom.

Agevolazioni TIM per invalidi: chi può beneficiarne

In ordine a quanto previsto dalle citate delibere, le agevolazioni economiche TIM sono riservate a:

  • sordi (art. 1, comma 2 Legge n. 381 del 1970);
  • ciechi totali (art. 2 Legge n. 138 del 2001);
  • ciechi parziali (art. 3 Legge n. 138 del 2001);
  • invalidi con gravi limitaz...

Modulo agevolazione canone Telecom: PDF e istruzioni

modulo agevolazione canone telecom, modulo riduzione canone telecom

Modulo con cui richiedere l'agevolazione canone Telecom, una riduzione riservata a quei clienti con basso reddito ed applicabile alla sola offerta "voce", dunque non anche alla connettività Internet.

Agevolazione canone Telecom: cos'è e a chi spetta

Per la precisione si tratta di una agevolazione introdotta dall’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni (Delibera AGCom n. 258/18/CONS) per venire incontro a quelle famiglie che versano in condizioni economiche disagiate. Come detto si tratta di una misura che riguarda solo la linea fissa dell'abitazione principale.

In particolare l'agevolazione canone Telecom prevede una riduzione del canone di abbonamento del 50%, che pertanto passa da ...

Reclamo Telecom: moduli e informazioni utili a tutela dei tuoi diritti

reclamo telecom per disservizi, reclamo bolletta telecom

In caso di guasti, errata fatturazione o servizi telefonici non richiesti è possibile, se la consultazione delle Faq disponibili sulla pagina dedicata all'assistenza (www.tim.it/assistenza) non hanno fornito il contributo sperato, esporre un reclamo Telecom e chiedere a seconda dei casi il ripristino del servizio o il rimborso di importi non dovuti. 

Richiesta tabulati telefonici Tim: moduli PDF e indicazioni utili

richiesta tabulati telefonici tim, richiesta documentazione traffico tim

In questa scheda si possono scaricare i modelli ufficiali predisposti da Tim e messi a disposizione di quei clienti intestatari della linea che intendono richiedere alla compagnia i tabulati telefonici, ossia il dettaglio di tutte le chiamate in uscita da un certo numero di telefono.

Richiesta tabulati telefonici TIM: chi può farla

Trattandosi di informazioni sensibili, la richiesta può essere avanzata unicamente dal diretto interessato ossia dall'intestatario della linea. Se questa è intestata ad una ditta o società, a farne richiesta deve essere il legale rappresentante.

A tal fine l'intestatario dell’utenza deve allegare al modulo una dichiarazione e/o idonea documentazione che dimostr...

Disattivare segreteria TIM: tutti i metodi disponibili

disattivare segreteria tim, togliere segreteria tim

La procedura corretta per disattivare la segreteria Tim, un servizio che consente di registrare messaggi nella casella vocale della persona che si sta chiamando quando questi è impegnato con una telefonata, oppure quando il suo telefono non è raggiungibile o è spento. La segreteria avverte della ricezione del messaggio vocale inviando un SMS gratuito di notifica, cosicché se lo si