TIM - Telecom
Modulo indennizzo ritardo portabilità TIM
Il modulo indennizzo ritardo portabilità TIM può essere utilizzato dal cliente quando le condizioni generali della fornitura della prestazione di portabilità del numero mobile (c.d. mobile number portability) da altro operatore di telefonia mobile italiano verso il servizio mobile TIM di Telecom Italia s.p.a. non sono state rispettate.
Indennizzo ritardo portabilità TIM: quando scatta
Grazie alla cd Prestazione di Portabilità del Numero Mobile, il cliente ha la possibilità di passare da Vodafone a Tim o da Wind a Tim senza perdere il proprio numero. Ciò indipendentemente dal fatto che risulti intestatario di un contratto di abbonamento o di una carta prepagata.
Chiaramente la portabilità...
Modulo reclamo Tim: fac simile WORD
In questa scheda rendiamo disponibile un fac simile per contestare a Tim problemi e disservizi di varia natura. Da premettere che il modulo reclamo Tim è disponibile in formato editabile, dunque facilmente personalizzabile.
Quando posso utilizzare questo modello?
Come detto il modulo reclamo Tim può essere utilizzato in svariate circostanze:
- applicazione in caso di recesso di penali non in linea con quelle previste dalle Condizioni Generali di abbonamento;
- interruzione prolungata della connessione dati (utilizza nel caso questo fac simile segnalazione guasti Telecom);
- ritardo nell'attivazione del servizio;
- attivazione di servizi non richiesti;
- comportamento riprovevole dell'operatore di ...
Modulo disdetta TIM fisso: WORD, PDF
In questa scheda è possibile scaricare una duplice versione in "pdf" del modulo disdetta Telecom, in funzione della presenza o meno di apparecchi telefonici a noleggio di proprietà di Telecom in carico alla stessa linea telefonica e un modulo disdetta Telecom editabile (formato "doc").
Modulo disdetta TIM pdf: in quali casi va utilizzato
Tutta la modulistica si riferisce alla linea fissa per clienti privati o residenziali. Sempre sul nostro portale è possibile scaricare il
per offerte ricaricabili o con abbonamento.
Il modulo disdetta TIM fisso va utilizzato se si intende cessare definitivamente la linea, ad esempio perché
- si decide di migrare all'est...
Modulo cessazione linea mobile TIM: PDF e istruzioni
Il modulo cessazione linea mobile TIM è disponibile in questa scheda in duplice versione, rispettivamente per le offerte ricaricabili e per quelle in abbonamento. Sempre attraverso il nostro portale è possibile scaricare il modulo disdetta TIM fisso.
Modulo disdetta Tim mobile ricaricabile
Molti utenti preferiscono non vincolarsi ad alcun contratto con il proprio gestore di telefonia e optano per le cd offerte "ricaricabili": in questo modo tengono sotto controllo le spese, non sostengono alcun costo per il recesso (basta non ricaricare il credito), hanno la possibilità di variare facilmente il piano tariffario in funzione delle proprie esigenze.
Se non si effettua la ricarica e il credit...
Segnalazione guasti Telecom: fac simile WORD, PDF
In questa scheda rendiamo disponibile un fac simile con cui il cliente può reclamare nei confronti di Telecom per problemi tecnici riscontrati con la linea Adsl-Fibra e/o con linea telefonica fissa. Il fac simile segnalazione guasti Telecom rete fissa, disponibile nei formati Word e Pdf, può essere utilizzato indifferentemente dai clienti residenziali e business.
Segnalazione guasti Telecom rete fissa: come farla
Come comportarsi se da qualche ora non c'è più verso di collegarsi a Internet, se la ricezione della posta elettronica è difficoltosa o se la linea telefonica fissa dell'abitazione o dell'ufficio risulta improvvisamente assente?
In questi casi occorre non perdere tempo prezioso e...
Recupero crediti Tim: fac simile lettera di contestazione
In questa scheda rendiamo disponibili due fac simile, entrambi in formato editabile, che il cliente può utilizzare per opporsi ad una comunicazione ricevuta dalla società di recupero crediti TIM: l'una con cui contestare formalmente una intimazione di pagamento per fatture non saldate e l'altra per diffidare la stessa società che assume comportamenti e toni minacciosi, minatori e persecutori.
Bollette TIM non pagate: cosa succede
Le fatture Tim devono essere pagate entro la data di scadenza che corrisponde a 30 giorni a partire dalla data di emissione. Se per qualche motivo ci si dimentica di pagare una fattura o non si è nelle condizioni di saldarla, la compagnia telefonica invierà via ...
Disdetta TIM Business: modello WORD, PDF e istruzioni
Da questa scheda è possibile scaricare due modello, rispettivamente in formato WORD e PDF, con cui il rappresentante legale di un'impresa può comunicare la disdetta TIM Business. E' altresì scaricabile il modulo per la restituzione delle apparecchiature concesse da Tim in comodato d'uso. Sempre in questa scheda sono presenti, infine, informazioni sulla procedura da seguire e sui costi dell'operazione.
Quando comunicare la disdetta Tim Business
Una simile comunicazione va inoltrata dall'azienda o dal professionista quando c'è l'intenzione di cessare definitivamente il servizio, magari perché si è deciso di cedere a terzi l'azienda o di chiudere definitivamente l'attività.
Se invece la volo...
Modulo disdetta TimVision: fac simile WORD, PDF
Fac simile lettera in formato editabile con cui comunicare la disdetta TimVision.
Modulo disdetta TimVision: quando utilizzarlo
Il modulo in questione, con le opportune personalizzazioni, può essere utilizzato in varie circostanze e più esattamente in caso di:
RIPENSAMENTO
L’articolo 7.2.1 delle Condizioni generali di contratto stabilisce che il cliente, in conformità alle disposizioni normative in materia di contratti a distanza e di contratti negoziati fuori dei locali commerciali (art. 52 e seguenti del D.lgs. 206/2005), può esercitare il diritto di ripensamento nel termine di 14 giorni dalla data di perfezionamento del rapporto contrattuale (quella di ricevimento del prodotto).