Modulistica editabile per chiusura conto corrente

Moduli e fac-simile con cui privati cittadini, imprese e professionisti possono ordinare la chiusura del proprio conto corrente bancario.

Nel dettaglio sono scaricabili da questa sezione non solo modelli generici per la richiesta di chiusura del conto corrente adattabili ad ogni specifica circostanza, ma anche moduli specifici rispetto ad istituti come BPER, Credem, Intesa San Paolo, Unicredit, BNL, Mediolanum, BPM ecc. Gli stessi fac simile possono essere utilizzati anche per chiudere conti bancari aziendali, specificando se la richiesta è sottoscritta dal legale rappresentante o da altro soggetto legittimato e dotato di appositi poteri.

Ma questa sezione non si limita a fornire modulistica, ma mette a disposizione degli utenti una guida completa, pratica e dettagliata sulla chiusura del conto. Nel merito ricordiamo, ad esempio, che

  • per la chiusura di un conto corrente cointestato “a firme disgiunte” è sufficiente che la richiesta sia firmata da un solo cointestatario. Se invece il conto è cointestato “a firme congiunte” la richiesta dovrà essere firmata da tutti gli intestatari;
  • se il conto risulta intestato ad un soggetto minore, interdetto, inabilitato o sottoposto ad amministrazione di sostegno, la richiesta di chiusura deve essere presentata, rispettivamente, dal soggetto esercente la potestà genitoriale, dal tutore, dal curatore, dall’amministratore di sostegno;
  • il semplice modello di delega non è sufficiente per la richiesta di estinzione;
  • in presenza di servizi collegati (carta di credito, bancomat, ordini permanenti, finanziamenti, ecc.), è necessario fornire precise istruzioni alla banca;
  • il cliente che richiede la chiusura del conto è tenuto a restituire alla banca moduli di assegni non utilizzati, le carte di pagamento collegate al conto, le chiavi delle cassette di sicurezza, i dispositivi per utilizzo CBI, ecc.;
  • il cliente deve fornire indicazioni all'istituto in merito alla gestione del saldo residuo del conto.

La richiesta di estinzione del rapporto va trasmessa tramite raccomandata a.r. o PEC (posta elettronica certificata). In alternativa la chiusura del conto può essere ordinata anche recandosi direttamente presso la filiale presso cui il conto è acceso oppure utilizzando la piattaforma online.

I consumatori possono presentare la richiesta anche per il tramite di una diversa banca presso la quale il cliente intrattiene già - o intende aprire - un altro conto corrente.

Il tempo di estinzione del rapporto (varia in funzione dei servizi collegati) è al massimo di 60 giorni lavorativi.

Da segnalare che sul nostro portale sono disponibili anche modelli per blocco e disdette carte di debito e di credito.

In caso di difficoltà o controversie connesse alla chiusura del conto, il nostro portale offre lettere per reclamare contro banche e finanziarie.

Ecco infine alcuni fac simile di lettere per comunicazioni con la banca.

Chiusura conto corrente defunto senza successione: fac simile WORD

chiusura conto corrente defunto senza successione

Download fac simile con cui chiedere la chiusura del conto corrente defunto senza successione, vale a dire il modello con cui gli eredi esonerati alla presentazione della dichiarazione di successione possono richiedere all'istituto la chiusura del conto corrente intestato al defunto.

Chiusura con...

Modulo estinzione conto ING Direct: PDF

chiusura conto arancio, chiusura conto Ing Direct

Fac simile per la richiesta di chiusura conto Arancio, un prodotto di risparmio proposto dalla banca olandese ING Direct.

Perché chiudere conto Ing Direct

E' necessario premettere che le condizioni offerte dalla Banca Ing Direct attraverso il suo Conto Arancio sono davvero sbalorditive: un canone...

Modulo estinzione conto Mediobanca Premier

modulo estinzione conto mediobanca premier

Modulo con cui comunicare a Mediobanca Premier (ex Che Banca!), la propria volontà di estinguere il conto corrente. Il modulo di chiusura conto Mediobanca Premier è disponibile anche in formato editabile.

Chiusura conto Mediobanca Premier: perché chiederla

Difficile trovare dei motivi che possono...

Modulo chiusura conto deposito: modello WORD, PDF

modulo chiusura conto deposito

Modulo con cui richiedere la chiusura del conto deposito aperto presso un particolare istituto bancario (Santander, Mediolanum, Chebanca, Crèdit Agricole, Findomestic, Arancio, ecc.). Sempre in questa scheda sono contenute informazioni di dettaglio su questo prodotto e in particolare sui vantaggi...

Si può chiudere un conto corrente in rosso? Fac simile editabile

chiusura conto corrente in rosso, chiusura conto corrente saldo negativo

E' possibile chiudere un conto corrente anche se in rosso, ossia con un saldo negativo. Chiaramente la richiesta di chiusura del conto non estingue l'obbligo del cliente di ripagare quanto dovuto alla banca. In questa scheda un generico fac simile di chiusura del conto corrente.

Modulo chiusura conto BancoPosta: PDF

modulo di richiesta chiusura conto corrente BancoPosta persone fisiche

Moduli di richiesta chiusura conto corrente BancoPosta da compilare e consegnare presso un qualsiasi ufficio postale, oppure da spedire tramite raccomandata a.r. all'indirizzo Centro Servizi Firenze 2 - CP 5000 - 50142 Firenze. Per la precisione in questa scheda sono presenti 2 moduli di chiusura...

Chiusura conto Skrill: fac simile editabile

skrill chiusura conto

E' possibile chiudere il conto Skrill attraverso una semplice funzione disponibile sul sito ufficiale (www.skrill.com/it) oppure tramite App. In alternativa è sufficiente mettersi in contatto con il Servizio Clientela.

Chiusura conto Banca Etica: fac simile WORD, PDF

chiusura conto banca etica

Fac simile con cui il cliente può ordinare la chiusura del conto aperto su Banca Etica, un istituto di credito che si distingue dagli altri per il suo approccio etico e sostenibile alla finanza.

Perché chiudere il conto in Banca Etica

Come detto si tratta di una banca che impiega il denaro per pr...