risarcimento danni
Lettera diffida al comune per risarcimento danni: fac simile WORD, PDF
Fac simile generico con cui il cittadino che subisce un danno la cui responsabilità sia riconducibile al Comune, può inoltrare richiesta di risarcimento danni. La lettera diffida al comune per risarcimento danni è disponibile nei formati DOC e PDF.
Richiesta di risarcimento danni al comune: quando va fatta
Il cittadino può inoltrare una simile richiesta quando subisce un danno per il quale sia stata individuata una precisa responsabilità da parte dell'amministrazione comunale. In particolare lo può fare invocato l'art. 2051 del Codice Civile secondo cui ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia.
Facciamo qualche esempio:
- un ciclista si procura delle ferite...
Cosa fare in caso di incidente stradale: alcune regole d'oro
Sei rimasto coinvolto in un incidente stradale, per te è la prima volta e il tuo nervosismo è palese. Possiamo immaginare cosa passi per la testa in questi momenti: chiamo un parente o un amico e lo faccio intervenire sul posto? Si tratta tutto sommato di un tamponamento di lieve entità, può essere esagerato chiedere l'intervento della Polizia? Oppure chiamo direttamente il mio
Modulo CAI: a cosa serve e perché è utile averlo al seguito
In questa scheda è possibile scaricare il modulo CAI (Contestazione Amichevole di Incidente) o modulo CID (Convenzione per l'Indennizzo Diretto). Seppure il suo utilizzo non sia obbligatorio, consideriamo opportuno custodirne una copia nel portaoggetti dell'auto, insieme al certificato di assicurazione a al libretto di circolazione.
A cosa serve il modulo CAI
Il modulo CAI o modulo blu va utilizzato dalle parti coinvolte nell'incidente stradale e serve per raccogliere i dati sul sinistro e sui mezzi coinvolti, descrivere le circostanze del sinistro, indicare eventuali testimoni e riportare la dinamica dell'incidente in modo tale da identificarne le responsabilità.
Si consiglia la sua comp...
Richiesta rapporto incidente stradale: modulo DOC editabile
Fac simile da utilizzare per richiedere alle forze di polizia (Carabinieri, Polizia Municipale, Polizia Stradale) intervenute sul luogo dell'incidente stradale, il rilascio di una copia del rapporto predisposto dagli agenti.
Richiesta rapporto incidente stradale: quando farla
Nel momento in cui si verifica un incidente stradale, gli appartenenti al Corpo di Polizia Locale (ma lo stesso può dirsi per la Polizia Stradale e i carabinieri) provvedono a redigere un rapporto nel quale vengono riportati
- i dati delle parti coinvolte e le rispettive dichiarazioni
- lo stato dei luoghi e delle cose coinvolte/interessati dall'incidente
- il rilievo tecnico dell’incidente stradale, nel caso di lesioni g...
Risarcimento danni sinistro stradale procedura ordinaria: modulo WORD
Fac simile di richiesta di risarcimento danni da inoltrare alla compagnia assicurativa del veicolo responsabile dell’incidente, ai sensi degli articoli 145 e 148 del Codice delle Assicurazioni private (Decreto Legislativo n. 209 del 07/09/2005).
Risarcimento danni sinistro stradale procedura ordinaria: in quali casi
La procedura ordinaria va attuata tutte le volte che non ricorrono i requisiti per l'applicazione della procedura di indennizzo diretto e cioè quando:
- nell'incidente risultano coinvolti mezzi senza copertura assicurativa oppure immatricolati o targati all’estero;
- nell'incidente risultano coinvolti più di due veicoli, oppure ciclomotori con vecchia targa, oppure mezzi non a mo...
Testimonianza incidente stradale: quando è necessaria, come raccoglierla
In caso di incidente stradale i problemi potrebbero sorgere solo se le parti non trovassero un accordo sulla dinamica e quindi sulla responsabilità del sinistro. In una simile circostanza sarebbe estremamente importante, specie per la parte lesa, acquisire le dichiarazioni o quantomeno le generalità di quelle persone che si mostrano disponibili ad offrire una
Modello di transazione per risarcimento danni sinistro stradale
Il modello di transazione per risarcimento danni sinistro stradale è una fac simile da compilare e sottoscrivere nel caso in cui si accettasse di ricevere dalla controparte una somma a saldo e stralcio di ogni pretesa risarcitoria con riferimento al sinistro e si dichiarasse di non avere più nulla a che pretendere.
Transazione sinistro stradale: fac simile per il risarcimento dei danni
Questo modello di transazione per risarcimento danni sinistro stradale va scaricato e compilato dall’automobilista che subisce il sinistro: lo scopo è quello di formalizzare, tramite una dichiarazione scritta, un atto di transazione relativo al risarcimento danni.
Per aiutarti a capire meglio ti faremo un e...
Dichiarazione testimoniale sinistro: modulo WORD, PDF
Fac simile di dichiarazione testimoniale sinistro con cui raccogliere per iscritto la testimonianza di una persona in merito alla dinamica di un incidente stradale a cui ha assistito.
Sempre in questa scheda è scaricabile anche un modello da utilizzare per chiedere a colui che in occasione dell’incidente stradale aveva fornito il proprio nominativo per un eventuale testimonianza, se è ancora disponibile a prestarla. Qualora tale disponibilità ci fosse, il soggetto in questione potrebbe inviare la propria dichiarazione utilizzando proprio la dichiarazione testimoniale sinistro doc.
Quando raccogliere la dichiarazione testimoniale sinistro
Come detto il modello scaricabile da questa scheda ...