Aereo
Volo cancellato rimborso hotel: fac simile editabile
Da questa scheda è possibile scaricare nei formati WORD e PDF un fac simile di rimborso hotel per volo cancellato.
Rimborso hotel per volo cancellato: quando richiederlo
Il rimborso per le spese relative alla sistemazione alberghiera e alle spese di trasporto va richiesto alla compagnia aerea, eventualmente per il tramite dell'agenzia viaggi o del tour operatore, nel caso in cui l'orario di partenza che si può ragionevolmente prevedere per il nuovo volo è rinviato di almeno un giorno rispetto all'orario di partenza previsto per il volo cancellato.
Nella richiesta è molto importante specificare i riferimenti del volo (tratta, date, ecc.) e le coordinate del conto su cui effettuare il rimb...
Carta dei diritti del passeggero PDF
Attraverso la Carta dei diritti del passeggero è possibile conoscere quali garanzie sono riconosciute in caso di negato imbarco, ritardo o cancellazione del volo oppure di mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio. In questa post scopriremo insieme quali sono i diritti e le principali forme di tutela previste per i viaggiatori in caso di disservizi nel trasporto aereo.
Voli aerei nazionali e internazionali: diritti e normativa di riferimento
Quando compri un biglietto aereo entri automaticamente in possesso di determinati diritti, dunque è molto importante che in qualità di passeggero tu sappia quali sono e soprattutto cosa per tutelarli. Il fatto è questo: più si viaggia, più è p...
Modulo rimborso volo cancellato: WORD, PDF
Il documento in formato "doc" presente in questa pagina contiene la richiesta rimborso volo cancellato, un fac simile che consente a passeggeri dei voli aerei di chiedere la corresponsione di un rimborso ed eventualmente di un indennizzo in caso di cancellazione del voloro aereo, ai sensi del Regolamento (CE) N. 261/2004. Normalmente la richiesta va presentata alla compagnia aerea con la quale il passeggero ha stipulato il contratto di trasporto: Ryanair, Alitalia, Vueling, Air Italy, Easyjet, Volotea, ecc.
Quando si può usare il modulo risarcimento volo cancellato
Stando alla normativa europea, qualora un volo aereo venisse cancellato, i passeggeri avrebbero il diritto di ricevere:
- l'as...
Modulo rimborso ritardo aereo: fac simile DOC
Fac simile per richiedere alla compagnia aerea rimborso e indennizzo per prolungato ritardo del volo. La richiesta va presentata in primo luogo alla compagnia aerea con la quale il passeggero ha stipulato il contratto di trasporto: Ryanair, Alitalia, Vueling, Easyjet, British Airways, Air France, Meridiana, Lufthansa, American Airlines, Airone, Iberia, Swiss Air, ecc.
Quando utilizzare il modulo rimborso ritardo aereo
Il modulo in questione può essere utilizzato nel caso in cui il passeggero risulti in partenza
- da un aeroporto situato nel territorio di uno Stato membro dell'UE;
- da un aeroporto situato in un paese terzo a destinazione di un aeroporto situato nel territorio di uno Stato m...
Reclamo ENAC: quando presentarlo e come
Da questa scheda è possibile scaricare il modulo di dichiarazione che il passeggero deve sottoscrivere ed allegare alla procura, nel momento in cui decide di inoltrare un reclamo ENAC per disservizi ricevuti da una compagnia aerea (overbooking, cancellazione o ritardo prolungato del volo) facendosi rappresentare da un'associazione, un avvocato o un'agenzie di reclamo. Si tratta di una informativa nella quale viene chiarito il ruolo di vigilanza dell’ENAC ai sensi del Regolamento (CE) n. 261/2004.
Cosa fa l'ENAC
L'Enac – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile - è un'Autorità istituita nel 1997 che svolge molteplici funzioni nel settore dell'aviazione civile in Italia. Uno dei compiti più importanti riguarda il controllo della sicurezza, sia con riferimento alla progettazione, costruzione, manutenzione ed esercizio degli aerei, nonché alla valutazione dell'idoneità dei piloti e del personale di volo, sia con riferimento
Bagaglio consegnato in ritardo risarcimento danni: modello editabile
In caso di bagaglio riconsegnato in ritardo il passeggero può ottenere dalla compagnia aerea un rimborso o risarcimento per le spese sostenute. Il fac simile di richiesta disponibile in questa scheda è in formato editabile, dunque facilmente personalizzabile per qualsiasi compagnia: Ryanair, Alitalia, Vueling, Easyjet, British Airways, Air France, Meridiana, Lufthansa, American Airlines, Airone, Iberia, Swiss Air, ecc.
Quando chiedere il rimborso bagaglio consegnato in ritardo
Questo modulo va utilizzato quando all'aeroporto di destinazione il bagaglio da stiva non viene immediatamente riconsegnato al passeggero.
Se il bagaglio non viene restituito dai nastri trasportatori, il passeggero ...
Bagaglio smarrito: cosa fare
In caso di bagaglio smarrito, danneggiato o consegnato in ritardo, il passeggero deve effettuare una segnalazione presso lo sportello reclami presente in aeroporto e in particolare compilare il modulo PIR (Property Irregularity Report), riportando ogni possibile informazione riguardo il proprio bagaglio, oltre ai contatti personali.
Indennizzo bagaglio smarrito: modelli DOC, PDF
Nel caso in cui il bagaglio sia consideraro definitivamente smarrito, il passeggero può chiedere alla compagnia aerea un indennizzo forfettario. In questa scheda è disponibile un fac simile in formato WORD che piò essere facilmente adattato a qualunque compagnia: Ryanair, Alitalia, Vueling, Easyjet, British Airways, Air France, Meridiana, Lufthansa, American Airlines, Iberia, Swiss Air, ecc.
Cosa fare prima di chiedere il rimborso bagaglio smarrito
Prima di avanzare alla compagnia aerea la richiesta di rimborso bagaglio smarrito, il passeggero deve recarsi presso l'Ufficio Lost and Found (Ufficio oggetti smarriti) e redigere il Rapporto di smarrimento bagaglio (denominato P.I.R. - Propert...