treni
Reclami Trenitalia: motivi, modalità di invio e modulistica
I reclami Trenitalia possono essere presentati in caso di soppressione o ritardo del treno, di scarsa assistenza a bordo, di carenza dei servizi destinati persone con disabilità e persone con mobilità ridotta, di pericolo per la sicurezza e l'incolumità fisica dei passeggeri a bordo, di mancato rimborso del prezzo del biglietto e via discorrendo. Di seguito la procedura da seguire.
Modulo reclamo Trenitalia PDF, WORD
Questo modulo reclamo Trenitalia può essere utilizzato dal viaggiatore per segnalare al Servizio Clienti Trenitalia disservizi, irregolarità e disagi riscontrati durante le varie fasi del viaggio. Segnaliamo che sul tema del reclamo Trenitalia abbiamo sviluppato un approfondimento specifico.
Quando utilizzare il modulo reclamo Trenitalia
È possibile utilizzare questa lettera di reclamo Trenitalia per segnalare all'azienda delle irregolarità riscontrate nella fornitura del servizio di trasporto e non solo. In generale, puoi evidenziare disagi riscontrati a bordo del treno, in stazione o sui binari.
Per essere più precisi il modulo consente di segnalare le irregolarità in relazione alle var...
Rimborso biglietto Trenitalia: in quali casi è previsto, come richiederlo
Il rimborso biglietto Trenitalia può essere richiesto in caso di ritardo in partenza o all'arrivo, di cancellazione del treno per sciopero del personale delle Ferrovie dello Stato, di soppressione di taluni servizi (cuccetta, vagone letto, ecc.) o di rinuncia al viaggio da parte del passeggero. Ecco come procedere.
Bonus trasporti 2023: come richiederlo
Il bonus trasporti 2023 è un contributo economico fino a 60 euro che viene concesso a chi acquista un abbonamento annuale o mensile per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale o per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Per l'anno in corso il bonus è stato rinnovato, ma con alcune modifiche.
Smarrimento bagagli Trenitalia: fac simile richiesta indennizzo
Fac simile che il viaggiatore può utilizzare per richiedere un indennizzo in caso di smarrimento bagagli su una carrozza di Trenitalia.
Bagagli a bordo: cosa si può portare sul treno
Il viaggiatore può portare sul treno, senza pagare alcun sovrapprezzo, bagagli, zaini, passeggini, carrozzine, seggioloni, notebook e altri svariati oggetti personali a condizione che siano posti nello spazio messo a sua disposizione e che non rechino disturbo o danno agli altri viaggiatori.
Perfino il trasporto delle bici è consentito, a condizione però che sia smontata e contenuta in una sacca o si tratti di una bici pieghevole opportunamente chiusa (dimensioni massime 80x110x40). Insomma l'importante è che...
Rimborso Trenitalia aria condizionata: bonus per mancato funzionamento
Il rimborso Trenitalia aria condizionata consiste nel rilascio di un bonus in favore del passeggero che si lamenta nei confronti del vettore per il malfunzionamento dell'impianto di climatizzazione durante il viaggio.
Guasto aria condizionata Trenitalia: quando spetta il bonus
Nel caso in cui l'impianto di climatizzazione è risultato non funzionante per l'intera tratta e non è stato possibile assegnare un posto in un'altra carrozza di classe pari o superiore, il passeggero ha diritto a ricevere un bonus valido per l'acquisto, entro 6 mesi dalla data del rilascio, di un altro biglietto di viaggio.
Il bonus spetta al viaggiatore se:
- il vagone su cui il viaggiatore ha prenotato il proprio p...
Modulo rimborso Trenitalia regionale: PDF e guida
Modulo per ottenere da Trenitalia il rimborso integrale o parziale del prezzo del biglietto o la corresponsione di una indennità per ritardo. Per maggiori informazioni sull'argomento, leggi il post dedicato al rimborso biglietto regionale Trenitalia.
Modulo rimborso Trenitalia regionale: per cosa va utilizzato
Questo modello va utilizzato in caso di richiesta
RIMBORSO
- rinuncia al viaggio per motivi del Viaggiatore (prima della partenza del treno)
- rinuncia al viaggio per partenza ritardata di almeno 60 minuti o ritardo prevedibile all'arrivo superiore a 60 minuti
- treno soppresso per ordine dell'Autorità Pubblica o fatto imputabile a Trenitalia (incluso sciopero)
- ritardo all'arrivo di alm...
Modulo rimborso Trenitalia: PDF
Modulo PDF per formulare una richiesta di rimborso nei confronti di Trenitalia in caso di utilizzo di un treno regionale. Per i treni nazionali è prevista, invece, la compilazione di un web-form all'indirizzo https://reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/rimborsi/Anagrafica.aspx.
Modulo rimborso Trenitalia: quando utilizzarlo
Il rimborso Trenitalia può essere richiesto in caso di ritardo in partenza o durante il viaggio, ma anche in caso di ritardo all'arrivo da parte del treno nazionale o regionale. Può essere altresì richiesto in caso di sciopero del personale delle Ferrovie dello Stato, di mancata fruizione di determinati servizi (carrozza cuccetta, trasporto auto/moto, ecc.), di indis...