volo aereo
Rimborso volo cancellato: cosa fare per ottenerlo
Ritrovarsi a terra perché il proprio volo è stato cancellato non è sicuramente una cosa piacevole, indipendentemente dal fatto che si tratti di un viaggio d'affari o di piacere. Con questo articolo intendiamo offrirti una guida sulle tutele previste dal Regolamento 261/2004/CE in favore del passeggero in caso di volo cancellato.
Overbooking aereo: si ha diritto a rimborso, assistenza e indennizzo
Ti sei presentato puntuale all'aeroporto in possesso del biglietto per il volo con destinazione New York. In aeroporto però ti viene comunicato che a causa di un numero di prenotazioni eccessivo rispetto ai posti effettivamente disponibili, non vi sono più posti liberi su quel volo e che il primo volo a disposizione per la città della grande mela era alle ore 9.00 del giorno successivo. Questo
Modulo rimborso ritardo aereo: fac simile DOC
Fac simile per richiedere alla compagnia aerea rimborso e indennizzo per prolungato ritardo del volo. La richiesta va presentata in primo luogo alla compagnia aerea con la quale il passeggero ha stipulato il contratto di trasporto: Ryanair, Alitalia, Vueling, Easyjet, British Airways, Air France, Meridiana, Lufthansa, American Airlines, Airone, Iberia, Swiss Air, ecc.
Quando utilizzare il modulo rimborso ritardo aereo
Il modulo in questione può essere utilizzato nel caso in cui il passeggero risulti in partenza
- da un aeroporto situato nel territorio di uno Stato membro dell'UE;
- da un aeroporto situato in un paese terzo a destinazione di un aeroporto situato nel territorio di uno Stato m...
Rimborso ritardo aereo: tutele, termini e moduli per richiederlo
Molto spesso l'aereo costituisce la soluzione migliore, in alcuni casi forse l'unica se il tempo a disposizione è poco e il luogo scelto per la vacanza o per l'incontro di lavoro è decisamente lontano. Ora che tu scelga un volo di linea offerto da compagnie aeree come Lufthansa, Alitalia, British Airways, Air France, ecc. piuttosto che un volo low coast (Ryanair, Vueling, EasyJet, ecc.), può
Modulo rimborso bagaglio consegnato in ritardo
Fac simile richiesta di rimborso da avanzare alla compagnia aerea in caso di bagaglio riconsegnato in ritardo. Trattandosi di un modello formato WORD, risulta facilmente adattabile a qualsiasi compagnia: Ryanair, Alitalia, Vueling, Easyjet, British Airways, Air France, Meridiana, Lufthansa, American Airlines, Airone, Iberia, Swiss Air, ecc.
Quando utilizzare il modulo rimborso bagaglio consegnato in ritardo
Questo modulo va utilizzato quando all'aeroporto di destinazione il bagaglio da stiva non viene immediatamente riconsegnato al passeggero.
Se il bagaglio non viene restituito dai nastri trasportatori, il passeggero deve come prima cosa
- recarsi all'Ufficio Oggetti Smarriti
- denunciare l...
Modulo risarcimento bagaglio danneggiato
Fac simile richiesta risarcimento da avanzare alla compagnia aerea qualora al passeggero venga riconsegnato un bagaglio danneggiato.
Prima di compilare il modulo risarcimento bagaglio danneggiato
Ai fini del risarcimento il passeggero deve come prima cosa denunciare il danneggiamento all’Ufficio assistenza bagagli dell’aeroporto. La constatazione del fatto deve essere effettuata, prima di lasciare l’area riconsegna bagagli, presso gli uffici Lost and Found dell’aeroporto di arrivo attraverso la compilazione del modulo P.I.R..
Si rivela opportuno in questi casi scattare qualche fotografia al bagaglio danneggiato al fine di evidenziare la natura e l'entità del danno subito.
In che termini e...
Modulo risarcimento bagaglio smarrito
Fac simile con cui il passeggero può chiedere alla compagnia aerea il risarcimento per bagaglio smarrito. Si tratta di un modello in formato editabile, come tale può essere adattato a qualunque compagnia: Ryanair, Alitalia, Vueling, Easyjet, British Airways, Air France, Meridiana, Lufthansa, American Airlines, Iberia, Swiss Air, ecc.
Cosa fare prima di compilare il modulo rimborso bagaglio smarrito
Prima di avanzare alla compagnia aerea la richiesta di rimborso bagaglio smarrito, il passeggero deve recarsi presso l'Ufficio Lost and Found (Ufficio oggetti smarriti) e redigere il Rapporto di smarrimento bagaglio (denominato P.I.R. - Property Irregularity Report).
Cosa allegare al modulo ris...
Bagaglio smarrito: le regole in caso di voli aerei
Sei giunto a destinazione in perfetto orario, scendi dal velivolo e ti dirigi verso il nastro trasportare per il ritiro del bagaglio. Qui purtroppo l'amara sorpresa: il tuo bagaglio risulta smarrito o chiaramente danneggiato. Come comportarsi in questi casi? In questo articolo troverai tutte le risposte che cerchi: procedura, termini, entità del risarcimento, modulistica utile.