Auto

Delega guida all'estero: fac simile PDF, DOC

delega guida all'estero, delega a condurre word

La delega guida all'estero si rende necessaria quando si guida fuori dai confini nazionali un veicolo di cui non si è proprietari.

Delega guida all'estero: quando è necessaria

Come detto è consigliabile (non obbligatorio) possedere una simile delega quando si conduce all'estero un mezzo di cui non si è proprietari. In questo modo se si viene fermati ad un posto di blocco è facile dimostrare alle forze dell'ordine che il veicolo non è stato rubato oppure non è stato esportato illegalmente.

La delega è rilasciata dal proprietario del veicolo con firma autenticata da un notaio. L'autentica non può essere effettuata presso uno Sportello Telematico dell'Automobilista (ex art. 7 L. 248/2006), c...

Dichiarazione sostitutiva di copia conforme all'originale ACI

Dichiarazione sostitutiva di copia conforme all'originale ACI

La dichiarazione sostitutiva di copia conforme all'originale presente in questa scheda va utilizzata per espletare formalità burocratiche presso l'ACI - Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Si tratta in particolare di un modello con cui si dichiara che la copia di un certo atto/documento digitale o cartaceo, rilasciato/conservato dall’amministrazione pubblica, è conforme all’originale (Artt. 19 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).

Così il cittadino che deve presentare la copia autentica di un atto, può produrre una fotocopia e richiedere che l'autenticazione sia fatta dal dipendente addetto dell'ACI dietro semplice esibizione dell'originale che non deve restare depositato presso l'Am...

Istanza dissequestro veicolo Prefettura fac simile

istanza dissequestro veicolo prefettura fac simile

L'istanza con cui chiedere alla Prefettura o al Comando di Polizia il dissequestro del veicolo, ossia la restituzione del mezzo posto sotto sequestro dalle forze dell'ordine in conseguenza di violazioni amministrative.

Sequestro del veicolo: quando scatta

Il sequestro del veicolo viene disposto dalle forze di polizia quando l'automobilista commette particolari violazioni come: 

In tutti questi casi l'automobili...

Lettera reclamo noleggio auto: come contestare eventuali addebiti

lettera reclamo noleggio auto

Fac simile da utilizzare per esporre un reclamo nei confronti della società di noleggio auto (Hertz, Europcar, Sixt, Avis, Alamo, Budget, Maggiore, Rentalcars, Targarent, National, ecc.) nel caso si riscontrino addebiti imprevisti e contestazioni di danni da parte della società stessa.

Quando utilizzare la lettera reclamo noleggio auto

Questo fac simile va utilizzato dalla persona che, pur avendo provveduto a regolarizzare l’importo per il noleggio del veicolo così come da contratto, si vede addebitare una ulteriore somma sulla propria carta di credito, tuttavia senza ricevere nel merito alcuna spiegazione da parte dell'agenzia.

Cosa riportare sulla lettera di contestazione addebito auton...

Pagamento multe entro 5 giorni: come si calcolano

pagamento multe entro 5 giorni come si calcolano

E' consentito il pagamento delle multa in misura ridotta, con uno sconto pari al 30% sull'importo della violazione, se effettuato entro 5 giorni lavorativi: ma come si calcolano esattamente i 5 giorni?  

Modulo di disdetta polizza Rcauto per cessazione del rischio

disdetta assicurazione per cessazione del rischio

Modulo per comunicare alla compagnia di assicurazione la disdetta della polizza RC auto causa cessazione del rischio.

Disdetta assicurazione per cessazione del rischio

L'art. 1896 del Codice Civile stabilisce che il contratto si scioglie se il rischio per il quale ci si è assicurati cessa di esistere dopo la conclusione del contratto stesso. 

In questo caso la compagnia ha diritto al pagamento dei premi fino a che l'assicurato non comunica la cessazione del rischio o comunque fino a quando la stessa compagnia non ne viene a conoscenza.

E' il caso del veicolo regolarmente assicurato che ad un certo punto viene venduto, rubato o rottamato. Il rischio di causare danni a terzi con il mezzo ch...

Carta di Qualificazione del Conducente: cos'è e chi la rilascia

carta di qualificazione del conducente

Modello con cui è possibile richiedere la carta di qualificazione del conducente (CQC), un titolo abilitativo necessario a chi esercita in maniera professionale l'autotrasporto di persone e di cose, utilizzando veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, CE, D e DE.

Carta di Qualificazione del Conducente: cos'è

Come detto la Carta di Qualificazione del Conducente è un documento abilitativo che si aggiunge alla patente di guida, che attesta le capacità professionali di coloro che sono già in possesso di una patente di guida di categoria superiore (C/C+E, D/D+E) e che consente di svolgere attività di carattere professionale legata all'autotrasporto.

Il Certificato di ...

Rimborso bollettino postale: moduli e istruzioni per pratiche auto

rimborso bollettini postali 9001, rimborso bollettini postali 4028

Il rimborso bollettino postale può essere richiesto in svariate occasioni: ad esempio per diritti erroneamente corrisposti alla Camera di Commercio, per somme erroneamente versate in occasione della richiesta di rilascio / rinnovo del passaporto elettronico (vedi "rimborso bollettino postale passaporto") e via discorrendo. In questo post ci occuperemo in modo particolare del rimborso bollettino postale a cui si ha diritto nel caso in cui gli errati versamenti siano in favore del Dipartimento trasporti terrestri per il disbrigo di pratiche auto: passaggio di proprietà, perdita targhe, demolizione e radiazione veicolo, furto automezzo, rinnovo patente ecc.

Rimborso bollettino postale: versa...