Altro su auto e moto

Istanza dissequestro veicolo Prefettura fac simile

istanza dissequestro veicolo prefettura fac simile

L'istanza con cui chiedere alla Prefettura o al Comando di Polizia il dissequestro del veicolo, ossia la restituzione del mezzo posto sotto sequestro dalle forze dell'ordine in conseguenza di violazioni amministrative.

Sequestro del veicolo: quando scatta

Il sequestro del veicolo viene disposto dalle forze di polizia quando l'automobilista commette particolari violazioni come: 

In tutti questi casi l'automobili...

Carta di Qualificazione del Conducente: cos'è e chi la rilascia

carta di qualificazione del conducente

Modello con cui è possibile richiedere la carta di qualificazione del conducente (CQC), un titolo abilitativo necessario a chi esercita in maniera professionale l'autotrasporto di persone e di cose, utilizzando veicoli per la cui guida è richiesta la patente delle categorie C, CE, D e DE.

Carta di Qualificazione del Conducente: cos'è

Come detto la Carta di Qualificazione del Conducente è un documento abilitativo che si aggiunge alla patente di guida, che attesta le capacità professionali di coloro che sono già in possesso di una patente di guida di categoria superiore (C/C+E, D/D+E) e che consente di svolgere attività di carattere professionale legata all'autotrasporto.

Il Certificato di ...

Assegnazione posti auto in condominio: PDF editabile

assegnazione posti auto in condominio

Fac simile di verbale con cui l'assemblea dei condomini delibera l'assegnazione dei posti auto in condominio secondo il sistema turnario.

Assegnazione posti auto in condominio: come avviene  

Quando nell'area condominiale i posti auto non sono sufficienti a garantire il parcheggio a tutti i condomini, possono sorgere dei dissidi fra i vari proprietari/inquilini.

In situazioni del genere è l'amministratore di condominio che ha il compito di disciplinare l’uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell’interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento a ciascuno dei condomini (art. 1130 codice civile).

E' suo compito, dunque, convocare l'assemblea condominiale, la ...

Denuncia furto auto: fac simile PDF editabile

denuncia furto auto

Fac simile e modalità con cui denunciare alle forze dell'ordine (Polizia di Stato o Carabinieri) il furto dell'auto. La denuncia furto auto è un passaggio fondamentale per attivare la procedura di indennizzo assicurativo.

Denuncia furto auto: come farla

In caso di furto auto occorre come prima cosa effettuare una denuncia alle Autorità competenti. Se nel veicolo erano custoditi anche libretto di circolazione e certificato di proprietà, occorre naturalmente denunciare anche il furto di questi documenti.

A tal fine si può utilizzare il modello disponibile presso tutti i Comandi di Polizia o le Stazioni dei Carabinieri oppure dettare a voce quanto accaduto al funzionario in servizio. Questi ...

Denuncia furto auto assicurazione: fac simile WORD, PDF

denuncia furto auto assicurazione

Fac simile di lettera denuncia furto auto indirizzata alla compagnia di assicurazione al fine di chiedere l'attivazione della relativa garanzia. La lettera va trasmessa all'agenzia assicurativa entro 3 giorni dal fatto.

Denuncia furto auto assicurazione: quando inviarla

Chiaramente una simile lettera va trasmessa nel solo caso in cui il proprietario del veicolo abbia provveduto ad assicurare il veicolo contro il furto.

Da precisare che si tratta di una garanzia che protegge l'auto dai danni provocati da furto, tentato furto, scoppi ed esplosioni. Il risarcimento previsto in caso di furto auto, che non può comunque superare il limite assicurato, viene determinato sulla base del valore assi...

Modello TT2118: PDF, istruzioni e delega

modello tt2118

Il modello TT2118 va compilato e presentato presso un ufficio della Motorizzazione Civile per richiedere una serie di operazioni sul ciclomotore: immatricolazione, duplicato certificato di circolazione, trasferimento di proprietà, radiazione ecc.

Sempre in questa scheda è disponibile il modello di delega per la presentazione della pratica e il ritiro della documentazione, da allegare al al mod tt2118.

Modello TT2118: a cosa serve

Queste sono le operazioni che si possono attivare attraverso il modulo TT2118:

  • Immatricolazione ciclomotore
  • Visura Targa ciclomotore
  • Reimmatricolazione ciclomotore
  • Duplicato Certificato di Circolazione per furto o smarrimento e distruzione
  • Trasferimento di propr...

Procedura per vendere auto tra privati

procedura per vendere auto tra privati

La procedura di vendita auto usata pra privati consta di alcuni semplici passaggi burocratici che hanno come fine l'aggiornamento dei dati contenuti nel Pubblico registro automobilistico e nell'Archivio nazionale dei veicoli. Di seguito gli adempimenti da compiere e i costi da sostenere.

Scrittura privata vendita auto usata tra privati: fac simile editabile

scrittura privata per vendita auto usata tra privati

Due fac simili di scrittura privata vendita auto usata da compilare per formalizzare la compravendita di un veicolo usato tra privati, dunque senza l'intermediazione di un concessionario. Entrambi i modelli sono disponibili in formato WORD, dunque facilmente personalizzabili.

Perché una scrittura privata per vendita auto usata tra privati

Se sei in procinto di acquistare un’auto usata da un perfetto sconosciuto potrebbe essere una buona idea mettere nero su bianco le informazioni sul veicolo e le relative condizioni di vendita, così da evitare eventuali contestazioni future.

L'autovettura, infatti, potrebbe avere dei problemi, essere incidentata o sottoposta a fermo amministrativo: cautel...