Altro su salute
Modulo di reclamo verso centro estetico
Il modulo di reclamo verso centro estetico è un fac simile con cui il cliente ha la possibilità di chiedere il rimborso del prezzo pagato in sede di pattuizione della prestazione ed eventualmente la corresponsione di un indennizzo per un trattamento eseguito non correttamente sulla propria persona da parte dell'estetista, parrucchiere, ecc.
E' il caso ad esempio di una signora che lamenta l'insorgere di lesioni cutanee dopo una seduta di epilazione a luce pulsata o di un signore a cui viene diagnosticata un'acne dopo un trattamento di pulizia del viso.
In questi ed altri casi simile la prestazione erogata dal centro estetico è assimilabile a quella di un prestatore d'opera (artt. 2222 de...
Richiesta bonus psicologo 2023: come presentarla
Le istruzioni necessarie per presentare all'Inps la domanda per il bonus psicologo 2023, un contributo del valore massimo di 1.500 euro che le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa della pandemia e della conseguente crisi socio-economica, possono richiedere al fine di pagarsi le sedute di psicoterapia. Il contributo è stato reso
Autocertificazione impatto acustico PDF, WORD
Dichiarazione impatto acustico resa ai sensi dell'articolo 4, comma 1 DPR 19/10/2011 n° 227, concernente l'esclusione dall'obbligo di presentazione della documentazione di impatto acustico di cui all'art. 8, commi 2, 3 e 4 Legge 26/10/1995 n° 447.
Cos'è la valutazione di impatto acustico
Si tratta di un documento volto ad attestare il livello di rumore e la sua sostenibilità rispetto alle esigenze di tutela delle popolazioni interessate - in altri termini l'impatto acustico - generato da un nuovo insediamento produttivo o da una infrastruttura.
Tale valutazione è prescritta dall'art. 8 della Legge 447/1995 ad esempio quando occorre presentare una domanda per il rilascio di permessi di co...
Fac simile denuncia infortunio assicurazione: WORD, PDF
Un fac simile con cui effettuare la denuncia di infortunio coperto dall'assicurazione così da dare avvio alla pratica per l'ottenimento dell'indennizzo.
Cos'è una polizza inforuni
La polizza infortuni ha la finalità di tutelare l'assicurato da un evento fortuito, violento ed esterno che gli provocato una inabilità temporanea, una invalidità permanete oppure la morte.
L'infortunio può essere legato, ad esempio, ad un incidente stradale, oppure allo svolgimento della propria professione, oppure ad una partita di calcetto o ad una escursione in bici e via discorrendo. Le lesioni fisiche, accertate e debitamente documentate, devono essere tali da impedire il normale svolgimento dell’attività ...
Fondo vittime della caccia: PDF e modalità di accesso
Il Fondo di garanzia per le vittime della caccia, oggi amministrato dalla Consap s.p.a. sotto la vigilanza del Ministero delle attività produttive, ha l'obiettivo di garantire un risarcimento per i danni patrimoniali e non patrimoniali causati da cacciatori non identificati, non assicurati o assicurati con imprese poste in liquidazione coatta.
Fondo vittime della caccia: quando interviene
Come detto il Fondo in questione interviene nei seguenti casi:
IL CACCIATORE RESPONSABILE DEL DANNO NON RISULTA IDENTIFICATO
In questo caso la richiesta di risarcimento dei danni va presentata all'Impresa Designata competente per territorio solo in caso di danno alla persona che abbia comportato la morte...
Patrocinio Consiglio Nazionale degli Psicologi: modello di richiesta
Il modello in formato editabile con cui richiedere il patrocinio Consiglio Nazionale degli Psicologi e/o l’autorizzazione all’uso del logo con riferimento ad una determinata iniziativa (convegno, giornata di studio, seminario, workshop, ecc.). Il modello è scaricabile anche dal sito www.psy.it, sezione Linee Guida.
Patrocinio Consiglio Nazionale degli Psicologi
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi può concedere il patrocinio a quelle manifestazioni, campagne di sensibilizzazione e iniziative senza finalità di lucro, a carattere nazionale e internazionale, di interesse generale e/o rispetto alle quali la professione e le Scienze Psicologiche assumono rilevanza sotto il profil...
Disdire appuntamento psicologo: fac simile WORD, PDF
Fac simile con cui il paziente può disdire l'appuntamento fissato con il proprio psicologo. Il modello è disponibile in formato WORD, dunque facilmente personalizzabile.
Come disdire appuntamento psicologo
Inutile dire che paziente e professionista sono tenuti alla scrupolosa osservanza delle date e degli orari degli appuntamenti che vengono concordati di volta in volta oppure all’inizio di ogni programma di terapia.
Tuttavia in caso di sopravvenuta impossibilità di rispettare l’appuntamento fissato (ad es. a causa di un impegno di lavoro), le parti sono tenute a darne notizia entro un congruo termine (48/24 ore). Professionista e cliente si impegnano a rendere attivi e raggiungibili i re...
Contratto psicologo esempio
Esempi di contratto psicologo in formato PDF messi a disposizione dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi. Si tratta in particolare di due modelli di contratto di prestazione d'opera professionale, l'uno per adulti e l'altro per minori, interdetti e inabilitati.
Ricordiamo che la professione di psicologo è regolata dalla Legge 18/02/1989, n. 56 ed è disciplinata dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani. In particolare l'articolo 1 della legge chiarisce che "la professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione‐riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al ...