Dove alloggiare
Richiesta preventivo hotel: WORD, PDF
Modulo per verificare la disponibilità di posti letto presso una struttura alberghiera e richiedere un preventivo personalizzato.
La richiesta di preventivo hotel può essere trasmessa via e-mail o fax. Va precisato tuttavia che la gran parte delle strutture alberghiere mette a disposizione dei propri clienti un form-web che consente di richiedere un preventivo inserendo un set di informazioni di base quali:
- generalità e dati di recapito;
- date di arrivo (check-in) e partenza (check-out);
- numero adulti;
- numero bambini;
- trattamento desiderato (pensione completa, mezza pensione, pernottamento e colazione).
Ma un hotel solitamente riceve richieste di preventivo anche direttamente a telefono....
Contratto bed and breakfast: fac simile WORD, PDF
Il contratto bed and breakfast predisposto da Unioncamere e disponibile in 4 lingue (italiano, inglese, francese e tedesco), serve a regolare i rapporti tra la struttura ricettiva e il cliente.
Cos'è il bed and breakfast
"Bed and Breakfast" (abbreviato in B&B) significa letteralmente "letto e prima colazione". Si tratta, in pratica, di un'attività turistico ricettiva gestita da privati che, attraverso un'organizzazione di tipo familiare, utilizzano parte della propria abitazione fornendo un servizio saltuario di pernottamento e
Fac simile modulo registrazione ospiti: WORD, PDF
Il fac simile modulo registrazione ospiti va utilizzato dalla struttura ricettiva (hotel, b&b, agriturismo, affittacamere, residence, ecc.) quando per problemi tecnici non è possibile effettuare la comunicazione mediante il servizio ALLOGGIATI WEB della Polizia di Stato (https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/).
Fac simile modulo registrazione ospiti: quando utilizzarlo
Per legge tutti i gestori di strutture ricettive (in forma imprenditoriale e non) hanno l’obbligo di comunicare tempestivamente (non oltre le 24 ore) i nominativi degli alloggiati in ingresso presso la struttura, solo ed esclusivamente alla questura territorialmente competente.
In particolare la comunica...
Modulo richiesta credenziali alloggiati web: WORD, PDF
Attraverso il modulo richiesta credenziali alloggiati web si richiede alla Questura competente l'abilitazione alla trasmissione telematica delle schedine relative agli alloggiati tramite il portale della Polizia di Stato, ai sensi dell'art. 109 T.U.L.P.S. e successive modifiche.
Com registrare gli opiti
I gestori degli hotel e di tutte le altre strutture ricettive (bed & breakfast, affittacamere, agriturismi, ostelli, residence, ecc.) devono - entro le 24 ore successive all'arrivo - comunicare alle Questure territorialmente competenti, ESCLUSIVAMENTE per il tramite del Servizio Alloggiati (https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/), le generalità delle persone alloggiate....
Truffa casa vacanze: come tutelarsi
Ogni anno, in estate, si riaccende la polemica riguardante la truffa case vacanze: si prenota online un immobile da favola a prezzi economici, salvo poi ritrovarsi sul luogo di villeggiatura dinnanzi ad una casa malridotta e priva di quei servizi e di quei punti di forza tanto reclamizzati sul portale: aria condizionata, wi-fi, piscina, pochi metri dalla spiaggia
Rimborso hotel per volo cancellato: modulo WORD, PDF
Da questa scheda è possibile scaricare nei formati WORD e PDF un fac simile di rimborso hotel per volo cancellato.
Rimborso hotel per volo cancellato: quando richiederlo
Il rimborso per le spese relative alla sistemazione alberghiera e alle spese di trasporto va richiesto alla compagnia aerea, eventualmente per il tramite dell'agenzia viaggi o del tour operatore, nel caso in cui l'orario di partenza che si può ragionevolmente prevedere per il nuovo volo è rinviato di almeno un giorno rispetto all'orario di partenza previsto per il volo cancellato.
Nella richiesta è molto importante specificare i riferimenti del volo (tratta, date, ecc.) e le coordinate del conto su cui effettuare il rimb...
Lettera risarcimento danni albergo: modello e istruzioni
Fac simile con cui il cittadino può avanzare formalmente nei confronti della direzione dell'albergo una richiesta di risarcimento danni per furto o deterioramento delle cose portate all'interno della struttura.
Lettera risarcimento danni albergo: cosa specificare
Nella lettera risarcimento danni furto in albergo occorre elencare in maniera dettagliata le cose che sono state distrutte o rubate e specificare che:
- non c’è stata alcuna trascuratezza o negligenza, in quanto ad esempio al momento di lasciare la stanza si è provveduto a chiudere le finestre e a chiudere la porta a chiave;
- prima di uscire dall’albergo, la chiave è stata riconsegnata alla reception;
- quando ci si è accorti del fur...
Lettera ad un albergo: fac simile reclamo WORD e istruzioni d'uso
Da questa scheda è possibile scaricare una fac simile di lettera ad un albergo, vale a dire un modello con cui il cliente di un hotel manifesta la propria insoddisfazione per il servizio ricevuto in occasione del soggiorno presso la stessa struttura.
Quando utilizzare la lettera ad un albergo
E' consigliabile utilizzare questa lettera reclamo hotel solo in presenza di gravi disservizi:
- la camera appariva decisamente sporca o le sue pareti ricoperte di muffa, oppure
- la camera non era dotata di impianto di condizionamento, oppure
- la camera era di dimensioni minuscole e con arredamento scarno rispetto a quanto pubblicizzato sul sito, oppure
- la camera, contrariamente a quanto reclamizzato,...