Dove alloggiare
Multiproprietà: come funziona
Come funziona la multiproprietà e quali sono vantaggi e svantaggi di una pratica commerciale in cui più soggetti acquisiscono a turno il diritto di disporre dell'immobile in maniera esclusiva e piena relativamente ad un certo periodo dell'anno. La multiproprietà è un fenomeno che in questi anni ha riguardato fondamentalmente unità immobiliari
Scambio appartamento: fac simile accordo WORD, PDF
Da questa scheda è possibile scaricare un fac simile di scrittura privata da utilizzarsi nel caso in cui le parti vogliamo accordarsi per un scambio appartamento nell'arco di un certo periodo. Il modello è disponibile anche in formato editabile (WORD), dunque facilmente adattabile a qualsiasi contesto.
Scambio appartamento: perché un accordo
Come anticipato attraverso il modello disponibile in questa scheda le parti si accordano per lo scambio delle rispettive abitazioni in un certo periodo di tempo (ad esempio per una vacanza estiva).
Fondamentalmente l'accordo è basato sulla reciproca fiducia dei contraenti, che assicurano la massima cura della casa, rispettandola come se fosse la propr...
Contratto affitto casa vacanze: modello editabile
Modello di contratto affitto casa vacanze, ovvero un fac simile con cui il proprietario concede in uso il proprio appartamento per finalità esclusivamente turistiche.
Contratto affitto casa vacanze: cos'è
Come detto si tratta si un contratto che regola i rapporti tra locatore e inquilino in merito all'utilizzo di un determinato immobile durante un periodo di vacanza (un week end, una settimana, quindici giorni, un mese ...). E' importante sottolineare che se la durata del contratto casa vacanze è inferiore a 30 giorni, non c'è alcun obbligo alla registrazione.
Le cose cambiano se la durata è superiore ai 30 giorni. In questo caso il locatore deve provvedere
- alla registrazione del contr...
Rimborso casa vacanze: PDF compilabile, WORD
Fac simile di richiesta di rimborso per mancato godimento di un immobile oggetto di un contratto di locazione turistica.
Rimborso casa vacanze: quando può essere richiesto
Il rimborso può essere richiesto in svariate occasioni, ad esempio quando:
- si sono verificati eventi straordinari e imprevedibili, cosiddette cause di forza maggiore (una pandemia come il Coronavirus, un attacco terroristico, un terremoto, ecc.) che hanno impedito o limitato fortemente la fruizione dell'alloggio. In questi casi è previsto il rimborso totale in favore del viaggiatore;
- la persona si è trovata impossibilitata a viaggiare o soggiornare per una malattia, un incidente, un lutto in famiglia, ecc. In casi del...
Reclamo Airbnb: come chiedere il rimborso in caso di problemi con l'alloggio
Dopo aver tanto cercato una casa vacanze con vista sul mare a Santorini, finalmente Giulia ha trovato un monolocale in affitto su Airbnb. Si è affrettata a prenotare, ma una volta arrivata sul posto si è accorta che l’umidità e la sporcizia rendevano impossibile la vita in casa. Greta voleva andare a Londra e soggiornare in un loft mozzafiato con vista sul Tamigi, invece si è ritrovata in un
Lettera risarcimento danni albergo: modello e istruzioni
Fac simile con cui il cittadino può avanzare formalmente nei confronti della direzione dell'albergo una richiesta di risarcimento danni per furto o deterioramento delle cose portate all'interno della struttura.
Lettera risarcimento danni albergo: cosa specificare
Nella lettera risarcimento danni furto in albergo occorre elencare in maniera dettagliata le cose che sono state distrutte o rubate e specificare che:
- non c’è stata alcuna trascuratezza o negligenza, in quanto ad esempio al momento di lasciare la stanza si è provveduto a chiudere le finestre e a chiudere la porta a chiave;
- prima di uscire dall’albergo, la chiave è stata riconsegnata alla reception;
- quando ci si è accorti del fur...
Scambio casa vacanze: ecco come funziona
Da qualche anno ormai e vacanze ora si prenotano e si pagano da casa, comodamente seduti davanti al pc, grazie ai tanti portali online e alla vasta scelta che offrono agli utenti. Tra offerte lastminute, formule roulette e offerte speciali, ognuno può costruirsi da zero la propria vacanza oppure acquistare un pacchetto in promozione in agenzia. Non è tutto, perché le
Furto in hotel: responsabilità dell'albergatore e diritti del cliente
Al ritorno dalla spiaggia ti accorgi che in camera manca l’orologio, la macchina fotografica oppure un qualsiasi altro tuo effetto personale. Come comportarsi in questi casi? Devi sapere che in caso di furto in albergo sussiste una precisa responsabilità della proprietà o direzione della struttura. L’albergatore, infatti, ha il dovere non solo di assicurare i servizi pubbicizzati