autostrade

Disdetta Telepass per decesso: modulo WORD, PDF

modulo disdetta telepass per decesso

Fac-simile da utilizzare nel caso in cui gli eredi intendano recedere dal contratto Telepass intestato al de cuius. Al modulo di disdetta Telepass per decesso va allegato il certificato di morte dell’intestatario del contratto.

Disdetta contratto Telepass per decesso: quando comunicarla

Una simile comunicazione va effettuata nel caso in cui:

  • il titolare del contratto siaa venuto a mancare;
  • non ci sia interesse da parte del/i convivente/i a mantenere attivo l'abbonamento.

In questo caso l’erede legittimo o avente causa, può chiedere a Telepass la disdetta del contratto per conto del soggetto defunto.

Come inviare il modulo disdetta Telepass per morte intestatario contratto

La comunicazio...

Modulo disdetta Telepass entro 14 giorni

disdetta telepass 14 giorni

Fac simile con cui il cittadino può esercitare il diritto di ripensamento rispetto ad un contratto sottoscritto a distanza (ad es. sul sito telepass.it o per telefono) o fuori dai locali commerciali con Telepass SpA.

In particolare in questa scheda sono presenti due modelli da utilizzare rispettivamente per comunicare:

  • il recesso dal contratto Telepass Family;
  • il recesso dall'Opzione Premium attivato sull'apparato collegato al contratto.

In entrambi i casi il modulo disdetta Telepass entro 14 giorni va inoltrato nel termine massimo indicato.

In ottemperanza a quanto stabilito dall'art. 52 del Codice del Consumo, chi comunica il recesso dal contratto Telepass Family o dall'Opzione Premiu...

Disdetta Telepass online: guida 2023

telepass, telepass family

E' possibe comunicare la disdetta Telepass online attraverso la specifica funzione "segnalazioni" disponibile all'interno dell'Area Clienti presente sul sito ufficiale Telepass.it, oppure attraverso un messaggio PEC all'indirizzo assistenza@pec.telepass.com.

Modulo disdetta Telepass: PDF, WORD

modulo disdetta Telepass

Il modello disdetta Telepass, disponibile nei formati "pdf" e "doc", può essere trasmesso tramite raccomandata, PEC, area riservata o form-web, unitamente alla copia di un valido documento di riconoscimento.

Disdetta Telepass: quando comunicarla e con quali modalità

Cominciamo col dire che la disdetta Telepass può essere comunicata per svariati motivi: ad esempio nel caso in cui il titolare del contratto sia deceduto (la richiesta in questa caso viene fatta dagli eredi), oppure nel caso in cui il cliente, che si è ritirato dal lavoro per il raggiungimento dell'età pensionabile, ritenga semplicemente di non aver più bisogno del Telepass (pagare quota associativa e canone annuale per pochis...

Disdetta Telepass Pay X: fac simile WORD, PDF

telepass pay x disdetta, recesso telepass pay x

In questa scheda rendiamo disponibile un fac simile nei formati WORD e PDF con cui l'intestatario del contratto può comunicare la disdetta Telepass Pay X.

Telepass Pay: cos'è

Cominciamo col dire che Telepass Pay è una società per azioni diretta e coordinata da Telepass S.p.A. e autorizzata dalla Banca d’Italia come Istituto di Moneta Elettronica e iscritta all’Albo degli IMEL.

I servizi di Telepass Pay consentono di effettuare pagamenti o acquistare beni e/o servizi a/da soggetti pubblici e privati convenzionati attraverso la APP "Telepass Pay":

  • parcheggi su strisce blu
  • rifornimento carburante
  • pagamento bollo auto
  • lavaggio auto
  • prenotazione e ritiri senza attese in autogrill (food & drin...

Segnalazione autostrade: fac simile rimborso/risarcimento danni

segnalazione autostrade, reclami autostrade

In questa scheda è possibile scaricare un fac simile per segnalazione Autostrade, vale a dire un modello con cui l'automobilista può segnalare un problema/disservizio riscontrato in autostrada e contestualmente richiedere alla società il rimborso/risarcimento per i disagi subiti. Il modello è disponibile anche in formato editabile, il che significa che può essere facilmente adattato a qualsiasi gestore di tratte autostradali: Autostrade per l'Italia, ANAS, Autostrade Meridionali, Autovie Venete, Strada dei Parchi, Autostrada del Brennero e via discorrendo.

Segnalazione autostrade: quando e come farla

E' dovere di ogni automobilista effettuare una segnalazione alla società che gestisce que...

Lettera reclamo ANAS: fac simile doc, pdf

reclamo ANAS

Modello da compilare se si intende inoltrare una richiesta di informazioni, segnalazioni, reclami, suggerimenti o ringraziamenti all'ANAS, l'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade.

ANAS: chi è e cosa fa

L'ANAS è una società che gestisce gran parte delle strade e delle autostrade italiane: 939 km di autostrade, 355 km di raccordi autostradali, 22.655 km di strade statali, 4.822 km di svincoli e complanari, ecc. 

Da Gennaio 2018 è entrata a far parte del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

ANAS si occupa di tante cose, a cominciare della manutenzione ordinaria e straordinaria di strade e autostrade. In particolare provvede alla cura del manto stradale, alla manutenzione della segnaletica...

Sostituzione Telepass: tutti i modi per farlo

sostituzione Telepass

Il modulo di delega da compilare in caso di sostituzione Telepass e le istruzioni per la restituzione del dispositivo nel caso in cui si opti per la spedizione e non per il ritiro presso un Telepass Point, un Telepass Store o un Centro Servizi Telepass.

Sostituzione Telepass tramite Telepass Point

Si tratta sostanzialmente di stazioni ENI, tabaccherie e centri DEKRA (revisioni) che aderiscono alla rete vendita Telepass. L'elenco completo è disponibile nel documento PDF presente in questa scheda, oltre che sul sito ufficiale all'indirizzo

  • www.telepass.com/it/privati/rete-vendita.

Ora ci si può rivolgere ad un Telepass Point per la sostituzione del dispositivo solo se la richiesta viene a...