documento di riconoscimento

Modulo richiesta passaporto editabile 2023

modulo richiesta passaporto 2023

Con il modulo richiesta passaporto i maggiorenni possono richiedere alla Questura il rilascio di un nuovo passaporto nel caso in cui sia scaduto (la validità è di 10 anni) o deteriorato, oppure sia stato smarrito o distrutto.

Cosa riportare sul modulo passaporto maggiorenni

Sul modulo richiesta passaporto il richiedente maggiorenne deve indicare:

  • i propri dati anagrafici, inclusi statura e colore degli occhi;
  • la presenza o meno di figli minori;
  • i dati anagrafici e gli estremi del documento di riconoscimento del partner con cui ha avuto il figlio.

Ricordiamo che nel caso in cui il passaporto venga richiesto per i minori, occorre utilizzare questo specifico

Patente in scadenza cosa fare

rinnovo patente, rinnovo patente di guida

Con la patente in scadenza ci si può affidare ad una agenzia di pratiche auto oppure agire in totale autonomia. In questo secondo caso occorre muoversi per tempo e tenere a mente tutti i documenti da predisporre (bollettino di versamento, carta di identità, foto tessere) e le attività da porre in essere (visita medica in primis) per conseguire il rinnovo della patente.

Relazione visita medica rinnovo patente PDF

modulo visita medica patente, relazione visita medica rinnovo patente pdf

Modello di relazione della visita medica per il rinnovo di validità della patente di guida. Il modulo è disponibile in formato PDF e WORD.

Relazione visita medica rinnovo patente: a cosa serve

La patente di guida va rinnovata a scadenze diverse a seconda della categoria posseduta e dell’età del conducente. Ad esempio la patente B deve essere rinnovata ogni 10 anni fino a 50 anni di età, ogni 5 anni tra i 50 e 70 anni, ogni 3 anni tra 70 e 80 anni e ogni 2 anni dagli 81 anni in poi. La scadenza della patente coincide con il giorno del proprio compleanno.

Ricordiamo che guidare con la patente scaduta espone al rischio di una sanzione amministrativa da 155 a 624 euro e del ritiro della paten...

Ritrovamento carta d'identità dopo denuncia: fac simile PDF

ritrovamento carta d'identità dopo denuncia

Fac simile con cui comunicare all'autorità di Pubblica Sicurezza (Questura) o ai Carabinieri il ritrovamento della carta di identità smarrita o rubata dopo aver effettuato la denuncia.

Ritrovamento carta d'identità dopo denuncia: cosa fare

Chi perde o subisce il furto della carta d'identità deve immediatamente sporgere denuncia alle forze dell'ordine. Ci si può recare in Questura oppure nella più vicina stazione dei Carabinieri. Questo il

Con la copia del verbale di denuncia rilasciato dal funzionario di polizia, ci si può recare in Comune e chiedere l'emissione di una nuova carta di identità elettronica. E' fondamentale avere al...

Autocertificazione smarrimento carta d'identità: Pdf, Doc

autocertificazione smarrimento carta d identità

L'autocertificazione smarrimento carta d'identità è un fac simile con cui la persona interessata, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art.76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, dichiara alle Autorità Italiane di aver presentato denuncia di smarrimento/furto della carta d’identità alle competenti autorità di Pubblica Sicurezza di un paese straniero che non aderisce al trattato di Shengen.

In realtà, tenendo conto delle nuove procedura, questa autocertificazione non è affatto necessaria. Infatti in caso di smarrimento della carta di identità elettronica all'estero, il cittadino deve presentare denunc...

Dichiarazione di assenso del genitore per rilascio carta d'identità: Word, Pdf

dichiarazione di assenso del genitore per rilascio carta d identità

Fac simile di dichiarazione con la quale il genitore acconsente al rilascio della carta di identità valida per l'espatrio in favore del figlio minore. Si tratta di due modelli generici che possono essere compilati e presentati all'Ufficio anagrafe di qualunque comune italiano (Torino, Milano, Roma, Napoli, Bari, Bologna, Palermo, Verona, Genova, ecc.).

Dichiarazione di assenso per carta d'identità minorenni: quando serve

Una simile dichiarazione si rende necessaria quando i cittadini minorenni hanno la necessità di ottenere la carta di identità valida ai fini dell'espatrio. In questo caso è necessario l'assenso di entrambi i genitori, anche se separati, divorziati o non coniugati, o di ch...

Denuncia smarrimento carta d'identità minorenni: PDF editabile

denuncia smarrimento carta d identità minorenni

Fac simile con cui denunciare all'autorità di Pubblica Sicurezza (Questura) o ai Carabinieri lo smarrimento della carta di identità (o di un altro documento di riconoscimento) di un minorenne.

Denuncia smarrimento carta d'identità minorenni

Va precisato che i minorenni possono sporgere denuncia presso le Autorità di Pubblica Sicurezza solo se hanno compiuto quattordici anni. Se tale requisito non è soddisfatto devono procedere alla denuncia i genitori o, in assenza, qualsiasi altra persona che ne abbia la rappresentanza (tutore, curatore, ecc.)

In questo secondo caso il modello necessita della firma autografa del genitore del minore (o del rappresentante) e conseguentemente la presentazion...

Modulo denuncia smarrimento carta d'identità Carabinieri

denuncia smarrimento carta d'identità online

Il modulo in formato PDF editabile con cui presentare la denuncia di smarrimento carta d'identità al Comando dei Carabinieri presente sul territorio. Lo stesso modello può essere utilizzato per la Polizia di Stato o nel caso in cui si intenda denunciare lo smarrimento della patente di guida o di un altro documento di riconoscimento.

Il modello necessita di firma autografa e conseguentemente la presentazione deve essere effettuata direttamente dall’interessato. Il denunciante si deve presentare con al seguito un documento di identità in corso di validità (patente, passaporto). Questo, invece, il modulo per la denuncia smarrimento carta d'identità minorenni.

Denuncia smarrimento carta d'ide...