garanzia

Reclami Folletto: fac simile per prodotto difettoso

garanzia folletto, reclami folletto

Per eventuali reclami, segnalazioni o richieste sulla garanzia dei prodotti a marchio Folletto o Bimby® della Vorwerk, i clienti possono utilizzare rispettivamente i numeri verdi 800-014-457 e 800-841-811, compilare i moduli di contatto presenti sul sito www.vorwerk.com oppure rivolgersi ai Vorwerk Point o Centri di Assistenza più vicini alla propria abitazione.

Garanzia Folletto: in cosa consiste

Tutti i prodotti a marchio Folletto commercializzati dalla Vorwerk in Italia sono garanti da ogni possibile difetto di fabbricazione. Per la precisione la garanzia per i prodotti Folletto ha la durata di 2 anni a partire dalla data di consegna al cliente. 

Ricordiamo che il tema della garanzia l...

Tutela consumatori online

tutela consumatori online, diritto dei consumatori pdf

La tutela dei consumatori negli acquisti online si realizza attraverso una serie di disposizioni che riguardano gli obblighi informativi, i pagamenti, il diritto di recesso, la garanzia e la procedura di reso, i reclami e via discorrendo. Di seguito ti proponiamo una piccola guida che raccoglie suggerimenti e consigli per rendere sicuri i tuoi acquisti e

Lettera denuncia vizi occulti immobile: fac simile DOC e istruzioni

vizi occulti immobile, vizi occulti immobile dopo rogito

Fac simile con cui il neo-proprietario comunica al venditore di aver riscontrato sull’immobile la presenza di vizi occulti non emersi al momento dell’acquisto. La lettera denuncia vizi occulti immobile è disponibile in formato editabile. Nel caso in  cui l’acquisto sia stato operato nei confronti di una impresa edile è possibile utilizzare questa lettera contestazione lavori edili non eseguiti a regola d'arte.

Quando utilizzare la lettera denuncia vizi occulti immobile

Per utilizzare il fac simile disponibile in questa scheda è necessario che i vizi e i difetti riscontrati dall’acquirente siano non di poco conto, ma tali da rendere l’immobile inidoneo all’uso a cui è destinato o tali da d...

Reso Footlocker: modulo PDF e istruzioni sulla procedura

footlocker reso

Da questa scheda è possibile scaricare il modulo (in formato PDF) e visualizzare le istruzioni necessarie per effettuare il reso Footlocker, la procedura che consente di annullare un ordine effettuato online e restituire gratuitamente la merce acquistata.

Reso Footlocker: quando effettuarlo

Se le scarpe, la t-shirt o la borsa acquistate sul sito www.footlocker.it e appena ricevute non soddisfano pienamente, è possibile effettuare il reso Footlocker, in pratica restituire l'articolo ed ottenere il rimborso integrale di quanto speso.

La stessa cosa è possibile fare se la taglia della maglia o il numero di scarpe è troppo grande o troppo piccolo, se è stato ordinato l'articolo sbagliato, se ...

Differenze tra acconto, caparra e penale

caparra, acconto, penale

Quando si stipula un contratto o si accetta un preventivo, allo scopo di rafforzare l'impegno assunto dalle parti, è prassi che il venditore o il prestatore d'opera chieda all'acquirente o committente un anticipo. Nello specifico può trattarsi di un semplice acconto o di una caparra.

Modulo Consap prima casa: PDF e istruzioni

modulo Consap prima casa, modulo fondo di garanzia prima casa

In questa scheda è possibile scaricare il modulo Consap prima casa, vale a dire il modello in formato PDF da compilare e presentare allo sportello dell'istituto bancario nel caso in cui, con l'accensione di un mutuo, si voglia accedere al Fondo di Garanzia prima casa.

A cosa serve il modulo Consap prima casa

Come detto il modello qui presente può essere utilizzato dalla persona che ha intenzione di accendere un mutuo prima casa e che risulta in possesso di certi requisiti di ammissione al Fondo di Garanzia prima casa.

Quest'ultimo è uno strumento gestito da Consap che offre un sostegno concreto a tutte quelle famiglie e a quelle giovani coppie che non potendo fornire adeguate garanzie all...

Costituzione di ipoteca volontaria fac simile: WORD, PDF

ipoteca volontaria scrittura privata, ipoteca volontaria esempio

L'ipoteca volontaria può costituirsi attraverso un accordo contrattuale oppure una dichiarazione unilaterale. In entrambi la concessione di ipoteca deve essere contenuta in un atto pubblico o in una scrittura privata a pena di nullità. In questa scheda un fac simile da compilare e scaricare

Ipoteca: cos'è e come si costituisce

L'ipoteca è un diritto reale di garanzia, concesso al debitore su un bene a garanzia di un credito, che attribuisce al creditore il potere di espropriare il bene e di essere soddisfatto con preferenza rispetto ad eventuali altri creditori, sul prezzo ricavato.

Generalmente l'ipoteca ha per oggetto beni immobili e beni mobili registrati.  Con l'ipoteca il debitore no...

Contratto di espromissione fac simile

contratto di espromissione fac simile

Fac simile contratto di espromissione, un negozio giuridico mediante il quale un terzo, detto espromittente, si obbliga a pagare nei confronti del creditore, detto espromissario, quanto dovuto dal debitore, detto espromesso, senza incarico di quest'ultimo.

Contratto di espromissione: cos'è

L'espromissione è un caso di modificazione soggettiva dell'obbligazione, che si verifica quando un terzo (Sig. Rossi), estraneo rispetto ad un rapporto obbligatorio esistente tra un creditore (Sig. Bianchi) ed un debitore originario (Sig. Verdi) assume verso il creditore, il debito contratto senza delega di quest'ultimo.

L'intervento dell'espromittente è, dunque, spontaneo e si realizza mediante la conc...