reclamo gas
Eni Plenitude assistenza clienti
Eni Plenitude fornisce assistenza ai propri clienti attraverso una serie di strumenti: il numero verde gratuito 800900700, il sito ufficiale, la app, l'area personale, il servizio di chat, i negozi specializzati e i punti vendita presenti sul territorio. Eni Plenitude ha una particolare attenzione anche riguardo alle persone sorde mettendo a disposizione Tellis, un servizio
Modulo reclamo ENI Plenitude: PDF
Il modulo reclamo Eni Plenitude va compilato nel caso in cui si intenda presentare una segnalazione, una richiesta di informazioni oppure comunicare una lamentela sul servizio di fornitura di luce e gas.
Cosa scrivere sul modulo reclamo ENI Plenitude
Sul presente modello occorre riportare obbligatoriamente, oltre al numero cliente e ai recapiti relativi all'intestatario della bolletta, i seguenti dati:
- (gas) codice Punto di Riconsegna (PDR) e indirizzo di fornitura;
- (luce) Codice punto di prelievo (POD) e indirizzo di fornitura.
La segnalazione fatta attraverso il modulo reclamo ENI Plenitude può riguardare
- lo switch (cambio fornitore)
- i contratti (attivazioni, cessazioni e volture, ca...
Reclamo NeN: modulo PDF per gas e luce
Il modulo di reclamo NeN può essere inviato all'indirizzo e-mail supporto@nen.it tutte le volte che il cliente intende segnalare al fornitore di energia un qualsiasi disservizio o problema riguardante la fornitura di luce e/o gas.
Reclamo NeN: quando e come effettuarlo
Il cliente che ha bisogno di avere chiarimenti sui consumi esposti in fattura piuttosto che sui tempi di attivazione della fornitura può chiamare il numero verde 800.188.525, utilizzare la chat presente sul sito, scrivere all'indirizzo email info@nen.it o utilizzare le funzioni disponibili nella app ufficiale. La società cercherà di fornire un riscontro alla segnalazione nel più breve tempo possibile.
Se la questione posta ...
Fac simile lettera di reclamo esempio: cosa scrivere
Quando sottoscrivi un contratto con un gestore telefonico o elettrico, con una compagnia assicurativa o con una banca, quando fruisci di un servizio o semplicemente quando acquisti un prodotto, hai il sacrosanto diritto di protestare se qualcosa non va per il verso giusto. Ma meglio farlo per iscritto, piuttosto che alzare la voce a telefono. Con questo post vogliamo fornirti qualche
Lettera di contestazione fac simile
La lettera di contestazione è un fac simile che può essere utilizzata per svariati motivi, ad esempio per un lavoro eseguito non a regola d'arte, per un addebito sulla propria carta di credito, per una multa che si ritiene ingiusta, per una bolletta che si considera esagerata, per un comportamento non consono del lavoratore riguardo ai propri obblighi e via discorrendo.
Denuncia disconoscimento contratto: modulo editabile
In questa scheda è disponibile un modulo di denuncia disconoscimento contratto che può essere utilizzato indipendentemente dal fatto lo stesso si riferisca ad una fornitura di gas naturale o di energia elettrica. Il fac simile reclamo per contratto non richiesto è disponibile nei formati WORD e PDF.
Contratto luce non richiesto: come avviene
Innanzitutto è bene che tu sappia riconoscere quali sono le situazioni “a rischio truffa”, ovvero quelle in cui è bene drizzare le orecchie e far attenzione a ciò che i venditori "promettono".
Solitamente le aziende fornitrici di energia elettrica e gas naturale si avvalgono di agenzie specializzate per la commercializzazione delle nuove offerte e per...
Cosa succede se non pago una bolletta e cambio gestore
Chi non paga una bolletta della luce o del gas e cambia gestore non si libera del debito accumulato, dal momento che il vecchio fornitore di energia può farsi pagare le fatture insolute attraverso il cosiddetto corrispettivo CMOR.
Bollette non pagate: conseguenze
Può capitare di non essere nelle condizioni di pagare le bollette della luce e/o del gas: perdita del posto di lavoro, sostenimento di spese impreviste ecc.
Ma il debito potrebbe essersi accumulato anche a seguito del mancato recapito delle bollette. In questo caso il cliente può protestare contro la compagnia utilizzando questo
Qualunque sia la causa che ha determinato il mancato p...
CMOR Sportello Consumatore: modulo richiesta informazioni PDF editabile
Modulo in PDF formato editabile per la richiesta di informazioni sul corrispettivo CMOR.
Cos'è il corrispettivo CMOR
Cosa succede se non pago una bolletta e cambio gestore? Supponiamo che il sig. Rossi, moroso nei confronti della compagnia energetica "X" per talune bollette non pagate, decida di passare alla compagnia B. Anche se non subito, il sig. Rossi si vedrà recapitare dalla compagnia B una fattura in cui risulterà inserita anche una voce relativa al cosiddetto CMOR, una sorta di indennizzo, stabilito da ARERA (ex AEEGSI), in favore del vecchio fornitore B.
Il corrispettivo CMOR è richiesto dal fornitore energetico B relativamente alle fatture insolute degli ultimi 4 mesi. Come dett...