reclamo gas

CMOR Sportello Consumatore: modulo richiesta informazioni PDF editabile

cmor sportello consumatore,

Modulo in PDF formato editabile per la richiesta di informazioni sul corrispettivo CMOR.

Cos'è il corrispettivo CMOR

Se un utente che risulta moroso nei confronti della compagnia energetica A per talune bollette non pagate, decide di passare alla compagnia B, nel momento in cui riceverà la prima bolletta si vedrà addebitato anche il cosiddetto CMOR, una sorta di indennizzo, stabilito da ARERA (ex AEEGSI), in favore del vecchio fornitore B.

Il corrispettivo CMOR è richiesto dal fornitore energetico B relativamente alle fatture insolute degli ultimi 4 mesi. Come detto è presente in bolletta nella sezione "altre voci comprese nella bolletta elettrica".

A cosa serve il corrispettivo CMOR

L'ob...

CMOR illegittimo, come contestare: modulo, recapito e informazioni utili

cmor illegittimo, rimborso corrispettivo cmor

Modulo da compilare ed inviare allo Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente (www.sportelloperilconsumatore.it) qualora il cliente voglia chiedere supporto per l'annullamento o la restituzione di un CMOR illegittimo.

Posso cambiare fornitore gas se moroso?

Si è possibile ma è chiaro che il debito in questi casi non scompare. Per tutelare i fornitori di energia da situazioni di questo tipo è stato introdotto dall'Autorità il cosiddetto corrispettivo CMOR.

Di cosa si tratta? Di un indennizzo che il nuovo fornitore di energia addebita in fattura su richiesta di un precedente fornitore, nel caso in cui a quest’ultimo risultino insolute delle bollette riferite a consumi o oneri degli ul...

Reclamo mancato recapito bollette: fac simile WORD, PDF

reclamo mancato recapito bollette

Da questa scheda si possono scaricare un paio di fac simile di reclamo per mancato recapito bollette, indipendentemente dal fatto che le fatture riguardino la fornitura di energia elettrica, gas, acqua o telefonia.

Mancato recapito bollette: possibili soluzioni

Prima di pensare ai rimedi da attuare per fronteggiare una situazione di questo tipo, è bene precisare che le bollette devono essere emesse nel rispetto di una tempistica ben precisa. Ad esempio le bollette luce e gas devono essere emesse dal venditore entro 45 giorni dall’ultimo giorno di consumo addebitato (salvo termine diverso previsto dai venditori sul mercato libero).

Se questo termine non viene rispettato il cliente ha dirit...

Ritardo allaccio gas: fac simile sollecito

ritardo allaccio gas

In caso di ritardo nell'allaccio alla rete del gas, il cliente può inviare una comunicazione di sollecito e contestualmente richiedere la corresponsione di un indennizzo.

Allacciamento rete gas: tempi e costi

L'allaccio gas è l'operazione che consente di collegare l'impianto del singolo utente alla rete locale di distribuzione. Una volta eseguito l'allaccio si può procedere con l'attivazione, ossia fare in modo che l'impianto possa prelevare gas dalla rete.

Le imprese distributrici sono quelle deputate ad eseguire, nell'area territoriale di competenza, l'allacciamento alla rete. Per cui se si desidera ottenere l'allaccio, ma non l'attivazione della fornitura, è sufficiente rivolgersi all'...

Reclamo gas: fac simile WORD, PDF

modulo reclamo gas

Da questa scheda si può scaricare il fac simile che l'utente può utilizzare quando intende presentare un reclamo generico in merito alla fornitura di gas. Il modello è disponibile in formato editabile. Con un minimo di personalizzazione i due modelli possono essere facilmente adattati ad un reclamo per fornitura energia elettrica.

Reclamo fornitura gas: quando farlo

E' possibile formalizzare un reclamo gas per iscritto quando la problematica riguarda ad esempio:

  • la lettura dei consumi;
  • la fatturazione;
  • la corresponsione degli indennizzi automatici (rimborsi);
  • il servizio di reperibilità e/o pronto intervento;
  • l'attivazione o la disattivazione della fornitura;
  • la riattivazione della forni...

Reclamo Green Network: modulo PDF e istruzioni

reclamo Green Network

Modulo da utilizzare per inoltrare un reclamo al servizio di assistenza clienti Green Network Energy nel caso in cui si manifestino problematiche rispetto al contratto sottoscritto o al servizio erogato.

Modulo reclamo Green Network: a cosa serve

Il modulo in questione può essere utilizzato per lamentarsi su

  • contratto (recesso, volture e subentri, modifiche unilaterali, altro)
  • morosità e sospensione (morosità, sospensione e riattivazione, CMOR - Corrispettivo morosità pregresse, altro)
  • mercato (presunti contratti non richiesti, cambio fornitore, condizioni economiche nuovi contratti, doppia fatturazione, altro)
  • fatturazione (autolettura - uso della, ricalcoli, consumi stimati errati, per...

EON reclami: modelli e recapiti

EON reclami

Due modelli PDF da utilizzare per effettuare reclami EON: l'uno generico e l'altro per la fatturazione di importi anomali. Ecco come comportarsi in caso di problemi e disservizi.

Asistenza clienti EON

Cominciamo con dire che per qualsiasi informazione o chiarimento il cliente ha a disposizione non solo il sito internet, ma anche un efficiente servizio Clienti. In particolare può

  • comporre il numero 800 999 777 oppure il numero a pagamento 02 91646102 (se si trova all'estero). Se il cliente è un professionista o una PMI può comporre i numeri 800 999 222 (dall'Italia) e 02 9164 6103 (dall'estero);
  • utilizzare l'Area Riservata MYEon (https://myeon.eon-energia.com/);
  • rivolgersi agli “Sportelli...

Reclamo Sorgenia: PDF editabile, recapiti

reclamo Sorgenia, sorgenia lamentele

Modulo PDF per inoltrare reclami e lamentele a Sorgenia, uno dei principali operatori del mercato libero dell'energia elettrica e del gas.

Problemi Sorgenia: cosa fare

Cominciamo col dire che puoi trovare informazioni, chiarimenti e delucidazioni di qualunque natura all'interno della specifica sezione dedicata a "FAQ E DOCUMENTI UTILI". Questo l'indirizzo della pagina da consultare: www.sorgenia.it/faq-e-guide.

Se non trovi le risposte alle tue domande, puoi contattare il Servizio Clienti Sorgenia. Queste le modalità:

  • canali Social (Facebook https://it-it.facebook.com/sorgenia/ e Twitter https://twitter.com/sorgenia);
  • numeri telefonici (800.294.333 da fisso e 02.44.388.001 da cellulare)....