Lavoro

Lettera di richiamo per ammanco di cassa: Word, Pdf

lettera di richiamo per ammanco di cassa

Un esempio di lettera con cui formalizzare un richiamo per un ammanco di cassa nei confronti di dipendente ritenuto responsabile. Si tratta di una contestazione disciplinare che potrebbe, nei casi più estremi, portare ad ad un licenziamento del dipendente.

Contestazione disciplinare per ammanco di cassa

Chiariamo innanzitutto che un ammanco di cassa si verifica quando c'è uno scostamento tra il prezzo di vendita di un bene e l'incasso registrato: così viene venduto un prodotto al prezzo di 80 euro, ma a fine giornata in cassa ci sono soltanto 60 euro.

Le cause di un ammanco di cassa potrebbero essere molteplici. Ad esempio l'elaborazione di uno scontrino errato: per stare all'esempio la c...

Revoca procura speciale: fac simile Word, Pdf

revoca procura speciale

Fac simile con cui comunicare la revoca procura speciale conferita ad un terzo con riferimento ad un certo affare.

La procura è un atto con cui un soggetto conferisce ad un altro il potere di rappresentanza per compiere atti giuridici in suo nome e per suo conto. La procura è generale nel caso in cui il potere di rappresentanza riguarda indistintamente tutti gli atti giuridicamente rilevanti del rappresentato.

Si parla invece di procura speciale quando il rappresentato delega il rappresentante a compiere uno specifico affare in suo nome e per suo conto: la vendita di un'autovettura, l'acquisto di un immobile, la stipula di un mutuo, l'apertura di un conto corrente, la riscossione di buoni...

Cosa non scrivere nel curriculum

cosa non scrivere nel curriculum

Ci sono cose che è meglio non scrivere nel tuo curriculum perché inutili, ripetitive o magari non vere. Altrettanto importante è non commettere errori nel cv (ortografici e grammaticali, formato non adatto, foto inopportune ecc.). In definitiva sapere come scrivere un curriculum è fondamentale se non vuoi perdere l'occasione per un colloquio.

Cosa non scrivere nel curriculum

1. Dati strettamente personali

A meno che tu non stia cercando un lavoro che presupponga il possesso di alcune specifiche caratteristiche fisiche (come hostess, modelli, attori e comparse), evita di inserire nel curriculum vitae dati strettamente personali come altezza, peso, stato civile, data di nascita e fotografie...

Curriculum vitae per studenti senza esperienza esempio: WORD, PDF

curriculum vitae senza esperienza lavorativa download, modello curriculum vitae senza esperienza lavorativa

Un esempio e dei consigli su come andrebbe compilato il curriculum vitae di uno studente che non ha ancora maturato alcuna esperienze lavorativa e, dunque, ha poche informazioni da inserire. Saper predisporre un curriculum vitae senza esperienza costituisce una soluzione efficace per presentarsi a quelle aziende che cercano candidati giovani, brillanti negli studi, possibilmente già laureati, con ottime competenze linguistiche e soprattutto CON ESPERIENZA.

Curriculum senza esperienza: come farsi notare

Normalmente chi si candida per una posizione lavorativa avendo già maturato un'esperienza specifica nel settore chiaramente ha maggiori chance rispetto a chi risponde ad un annuncio con un ...

Lettera per recuperare un'amicizia: fac simile WORD

lettera per recuperare un amicizia, lettera di riappacificazione

Alcuni esempi di lettera per recuperare un'amicizia persa a causa di un diverbio, di un banale malinteso, di divergenze di opinioni, della lontananza indotta da impegni lavorativi o da scelte familiari, ecc.

Lettera per recuperare un'amicizia: perché scriverla

Tutte le amicizie, anche quelle più importanti, attraverso momenti di difficoltà. Così può accadere che per una banale discussione, un fraintendimento o delle divergenze di opinioni, tu finisca per allontanarti dal tuo migliore amico. Passano giorni, settimane e nessuno dei due trova il coraggio di riavvicinarsi all’altro. Il rapporto finisce man mano per affievolirsi.

Queste cose accadono anche perché subentra l'orgoglio che spesso...

Lettera di scuse per un disguido: WORD, PDF

lettera di scuse per un disguido

Una lettera con cui porgere alla controparte le nostre più sincere scuse per un disguido che ha determinato la mancata spedizione del prodotto, l'esclusione da una gara, il mancato espletamento di una pratica burocratica, l'annullamento di un incontro di lavoro e via discorrendo.

Lettera di scuse per un disguido: perché inviarla

A causa di una errata annotazione da parte del responsabile di magazzino, viene riportato sulla lettera di vettura un vecchio indirizzo del cliente e così il pacco non viene recapitato al legittimo destinatario; per un errore di valutazione di taluni requisiti formali, un soggetto viene erroneamente escluso dalla lista dei potenziali fornitori; per una interpretaz...

Fac simile scrittura privata pagamento rateale

Fac simile richiesta rateizzazione fattura, fac simile accordo pagamento rateale fattura

Un fac simile di richiesta rateizzazione da parte del debitore e un fac simile di scrittura privata con cui le parti defininiscono modalità e condizioni per il pagamento rateale dell'importo a debito.

Quando chiedere una rateizzazione del pagamento

Se si riceve una fattura di importo molto elevato o se si sta attraversando una situazione economico-finanziaria decisamente critica, piuttosto che rimandarne il pagamento col rischio di accumulare debiti, dare avvio a solleciti epistolari, telefonici e, in alcuni casi, a costose procedure di recupero crediti, è meglio cercare un accordo con la controparte in merito ad una possibile dilazione o rateizzazione del pagamento.

Naturalmente l’accord...

Richiesta dilazione di pagamento: fac simile WORD, PDF

richiesta dilazione di pagamento, richiesta posticipo pagamento

Fac simile con cui chiedere al proprio creditore una dilazione nel pagamento di una fornitura, fattura, ecc. In particolare i fac simile richiesta dilazione di pagamento sono due, antrambe in formato WORD dunque facilmente adattabili a qualsiasi esigenza.

Lettera posticipo pagamento: quando utilizzarla

Una richiesta simile può essere avanzata da un cittadino, da un professionista o da una impresa quando, per le motivazioni più diverse, non si dispone delle risorse finanziarie necessarie per far fronte ai pagamenti in scadenza:

  • per effetto di un furto/incendio la ditta ha registrato gravi danni ad impianti e attrezzature;
  • nell'ultimo periodo si sono registrati minori incassi per effetto d...