Rapporti collaborativi
Esempio lettera ringraziamento cliente: WORD, PDF
Degli spunti per una frase o una lettera di ringraziamento nei confronti di un cliente che ha acquistato un prodotto/servizio.
Frasi per ringraziare un cliente
Scrivere una breve frase è un gesto tutto sommato semplice per mostrare gratitudine verso il proprio cliente, ma anche un modo estremamente efficace per fidelizzarlo. E fidelizzare i propri clienti è uno step fondamentale per la crescita ed il consolidamento di un brand. Del resto si sa che acquisire un nuovo cliente è 6-7 volte più costoso di quanto non lo sia mantenerne uno esistente.
La frase o lettera di ringraziamento può essere inviata tramite SMS o Whatsapp, se si dispone del numero di cellullare del cliente, via posta elett...
Fac simile proroga contratto collaborazione professionale
Fac simile con cui il committente comunica al prestatore di aver provveduto a prorogare il contratto di collaborazione professionale.
La decisione può essere assunta direttamente dal titolare dell'azienda, dal direttore del personale o delle vendite, oppure con verbale di deliberazione del Consiglio di Amministrazione, con determinazione del Segretario Generale, con determina dirigenziale, ecc.
Sulla lettera occorre riportare la scadenza del vecchio contratto e la nuova data di conclusione della collaborazione per effetto della decisione di proroga del rapporto.
E' importante altresì specificare l'attività prestata dal collaboratore e se rimangono confermate o meno tutte le disposizioni i...
Modulo 150 ore diritto allo studio 2023 pdf
Il permesso per studio è una particolare beneficio che il lavoratore dipendente può richiedere alla propria azienda al fine di poter partecipare a percorsi formativi.
Secondo l'art. 10 dello Statuto dei lavoratori (legge n.300/1970) i dipendenti hanno diritto ad essere inseriti in turni di lavoro che facilitino il più possibile la frequenza ai corsi di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, oltre che la preparazione e la partecipazione agli esami. Inoltre essi non sono obbligati a prestazioni di lavoro straordinario o durante i riposi settimanali.
Il datore di lavoro può rifiutarsi di concedere al lavoratore il permesso non retribuito per motivi di studio, oppu...
Lettera di richiamo per rifiuto straordinario: Word, Pdf
La lettera di richiamo per rifiuto a svolgere lavoro straordinario va trasmessa al lavoratore quando questi non fornisce valide motivazioni a supporto della propria decisione.
Lettera di richiamo per rifiuto straordinario: quando inviarla
Il ricorso al lavoro straordinario, ossia al lavoro svolto oltre il normale orario previsto, è consentito solo in presenza di precise circostanze definite dalla legge e per la precisione quando:
- sussistono particolari esigenze produttive che l'azienda non può fronteggiare attraverso l'assunzione di altri lavoratori;
- ci sono casi forza maggiore o situazioni particolari che possono generare un grave rischio ovvero a un danno alle persone o alla produzione...
Richiesta lavoro straordinario dipendente: WORD, PDF
Lettera con cui l'azienda richiede al proprio dipendente una prestazione di lavoro straordinario, ossia un impegno lavorativo oltre il limite orario previsto contrattualmente.
Richiesta lavoro straordinario dipendente: quando è possibile
L'art. 3 del D.Lgs. 66/2003 stabilisce che l'orario normale di lavoro è fissato in 40 ore settimanali. La durata media dell'orario di lavoro non può in ogni caso superare, per ogni periodo di 7 giorni, le 48 ore, comprese le ore di lavoro straordinario.
Entrando nel merito la legge stabilisce, in linea generale, che il ricorso a prestazioni di lavoro straordinario deve essere contenuto. Non solo. A meno che i contratti collettivi non stabiliscano diversam...
Fac simile proroga contratto a tempo determinato: modello editabile
Il fac simile proroga contratto a tempo determinato è un modello con cui il datore di lavoro comunica al proprio dipendente che la sua assunzione a tempo determinato, con scadenza fissata ad una certa data, è da considerarsi prorogata di un ulteriore periodo per la medesima attività lavorativa per la quale è stato stipulato il contratto in scadenza.
Proroga contratto a tempo determinato: in cosa consiste
Il contratto a tempo determinato, disciplinato dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 (articoli 19-29), è un contratto di lavoro subordinato nel quale è prevista una durata predeterminata, attraverso l’apposizione di un termine.
La proroga del contratto a tempo determinato consiste...
Fac simile contratto a tempo determinato: WORD, PDF
Il fac simile contratto a tempo determinato è un modello con cui viene regolato un rapporto di lavoro subordinato per il quale è prevista una durata predeterminata, attraverso l'apposizione di un termine. Il fac simile, disponibile anche in formato editabile, non è richiesto in caso di rapporti di lavoro di durata non superiore a dodici giorni.
Contratto a tempo determinato: durata massima
Il contrato a tempo determinato è regolato dal Capo III (articoli 19-29) del Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 e successive modificazioni. La sua durata massima è stabilita in 12 mesi, ma c'è la possibilità di estenderla a 24 mesi qualora ricorra almeno una delle seguenti condizioni (art. 19):
- ...
Lettera di elogio per lavoro svolto: fac simile WORD, PDF
Alcuni modelli con cui esprimere i complimenti nei confronti di un collaboratore o di un professionista per i suoi successi o perché ha svolto molto bene un lavoro.
Complimenti per il lavoro svolto: perché farli
Esprimere un elogio, un apprezzamento nei confronti di un collega, un collaboratore, un artigiano o un professionista per la competenza, la professionalità e l'impegno mostrati nello svolgimento di un determinato lavoro, potrebbe sembrare un compito semplice, ma spesso non si trovano le parole giuste.
È per questo che abbiamo pensato di offrirti alcuni modelli a cui ispirarti. Ti consigliamo di personalizzare la lettera in relazione al contesto specifico così da renderla efficace ...