Ricerca impiego
Bonus casalinghe: in cosa consiste l'agevolazione
Il bonus casalinghe è un'agevolazione che consente a uomini e donne che svolgono lavori domestici di partecipare gratuitamente a corsi di formazione professionale, soprattutto in ambito digitale, finanziati dal ministero delle Pari Opportunità.
Denunciare furbetti Reddito di Cittadinanza: modulo PDF editabile
Modello con cui un qualsiasi cittadino può denunciare alla Guardia di Finanza (o ad altre forze di polizia) una persona che percepisce indebitamente il reddito di cittadinanza per il fatto di condurre parallelamente un'attività lavorativa in nero.
Quando denunciare furbetti Reddito di Cittadinanza
Il Reddito di Cittadinanza è uno strumento introdotto dal Governo attraverso il Decreto 4/2019, convertito nelle Legge 26/2019, con il preciso scopo di sostenere quelle famiglie momentaneamente in difficoltà, favorire la formazione di taluni suoi componenti e aiutarli in questo modo a trovare lavoro.
Non si sostanzia unicamente in un sostegno economico, ma anche in un percorso di reinserimento l...
Modulo reddito di cittadinanza PDF 2023: chi può presentarlo
In questa scheda è possibile scaricare il modulo per la richiesta del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza (SR180), due strumenti rifinanziati, con qualche correttivo, dall'ultima Legge di bilancio e che hanno l'obiettivo di sostenere economicamente le famiglie con un reddito inferiore alla soglia di povertà, favorire il reinserimento nel mondo del lavoro e contrastare la disuguaglianza e l'esclusione sociale. Il modello richiesta reddito di cittadinanza è in formato pdf editabile.
Reddito e Pensione di Cittadinanza: cosa sono
REDDITO DI CITTADINANZA
Il Reddito di Cittadinanza è un sostegno economico che lo Stato concede a colui che si trova in una situazione di diffic...
Fac simile lettera convocazione colloquio di lavoro: Word, Pdf
Fac simile di lettera con cui l'azienda conferma luogo, data e ora di convocazione del colloquio di lavoro ad un candidato che ha inviato il proprio curriculum vitae o che ha risposto ad un annuncio di lavoro pubblicato dalla stessa azienda.
Convocazione colloquio di lavoro: fine e contenuti
Può accadere che dopo l'invio del curriculum vitae, accompagnato dalla lettera di referenze, o dopo la risposta ad un annuncio di lavoro pubblicato su un giornale o su un portale, la persona riceva dall'azienda la convocazione per un colloquio conoscitivo presso i propri uffici, teso fondamentalmente a verificare le capacità, abilità e competenze descritte nel CV e in definitiva ad accertare il posses...
Lettera di presentazione in risposta ad un annuncio: fac simile WORD, PDF
Un paio di fac simile di lettera di presentazione in risposta ad un annuncio, ovverossia dei modelli da utilizzare per accompagnare il proprio curriculum vitae e con cui rispondere ad un annuncio di lavoro.
La lettera di presentazione in risposta ad un annuncio deve essere predisposta in maniera tale da suscitare in chi la legge l'impressione che il candidato abbia valutato con attenzione le varie proposte di lavoro, analizzato con cura per quali aziende e per quali ruoli le proprie conoscenze e competenze siano più adatte e, infine, scelto di rispondere proprio a quel determinato annuncio.
In altre parole rispondendo ad un annuncio è importante che il candidato adegui le proprie motivazi...
Legge Smuraglia: sgravi per chi assume detenuti
Secondo quanto stabilito dalla legge Smuraglia (L. 193/2000), l’impresa o la cooperativa che assume detenuti in stato di reclusione o ammessi al lavoro all'esterno, può beneficiare di sgravi contributivi e fiscali. In questa scheda l'istanza di richiesta del credito d'imposta e il modello di convenzione per l'assunzione di lavoratori all'interno degli istituti penitenziari.
Legge Smuraglia: cos'è e come funziona
Come anticipato la Legge Smuraglia prevede agevolazioni importanti per le cooperative o imprese che assumono o svolgono attività formativa nei confronti di detenuti. L'obiettivo è chiaro: promuovere il lavoro penitenziario come strumento per il reinserimento nella società dei dete...
Lettera di presentazione curriculum: fac simili editabili
La lettera di presentazione curriculum è una lettera che spiega in poche semplici parole al potenziale datore di lavoro perché proprio tu sei, per formazione, esperienza ed attitudini, la persona giusta per ricoprire quel ruolo specifico in azienda.
Lettera di presentazione curriculum: perché è così importante
Per quanto il curriculum vitae possa raccontare al meglio le tue esperienze e competenze, mettere in mostra le tue qualifiche e i tuoi punti di forza, trasmetterlo senza una lettera di accompagnamento curriculum fa sorgere il dubbio a chi lo riceve, che lo stesso sia stato predisposto con un formato standard, stampato e spedito a pioggia a decine di aziende con la speranza di desta...
Modello convenzione tirocinio formativo: fac simile editabile
Modello di convenzione tirocinio formativo extracurriculare sottoscritto da ente promotore (università, centro per l'impiego, ente pubblico di formazione professionale e/o orientamento, ecc.) e soggetto ospitante (azienda, studio professionale, cooperativa, enti pubblici ecc.). In particolare il fac simile presente in questa scheda si riferisce alla Regione Lombardia.
Ricordiamo che il tirocinio (o stage) è una misura che consente al tirocinante di vivere una esperienza formativa presso un ente, pubblico o privato, di durata variabile, avendo la possibilità di acquisire una conoscenza diretta di una professione o di un mestiere, così da facilitare il suo ingresso del mercato del lavoro.
C...