lavoro

False offerte di lavoro via mail: come difendersi

email truffa, email di lavoro truffa

In un contesto come quello attuale trovare lavoro è un’operazione non certo semplice. E' indubbio che i social network e i portali dedicati al matching tra domande e offerte di lavoro forniscono un contributo rilevante nella ricerca e nella selezione degli annunci di lavoro, ma anche in questo ambito occorre richiamare ad un uso consapevole della rete

Falsi annunci di lavoro denuncia: modello editabile

falsi annunci di lavoro denuncia

Fac simile con cui effettuare una denuncia alla Polizia di Stato per falsi annunci lavoro. Ricordiamo che a questo indirizzo www.denunceviaweb.poliziadistato.it è possibile effettuare la denuncia via web, tuttavia si tratta solo di un primo passaggio in quanto successivamente ci si dovrà recare presso un locale Ufficio di Polizia per completare l’iter (è necessaria la sottoscrizione davanti all’Ufficiale di P.G.). Sempre in questa scheda è disponibile una scheda contenente i recapiti dei Compartimenti e delle Sezioni di Polizia dislocati sul territorio nazionale.

False proposte di lavoro : ci sono davvero?

A volte, visitando i portali che pubblicano annunci di lavoro, si rimane disorientati. Come ci si spiega il problema della disoccupazione in Italia, se ci sono così tante offerte di lavoro? La risposta è molto semplice: gli annunci “seri” ci sono, ma è come cercare un ago in un pagliaio. È esorbitante il numero di offerte di lavoro truffaldine, online e non, che promettono impieghi e contratti di lavoro da sogno per poi

Esempi di lettera di referenza: fac simile WORD

lettera di referenze efficace, lettera di referenze doc

Esempi di lettera di referenza con cui con cui l'ex datore di lavoro certifica competenze, capacità, attitudini e qualità personali della persona che ha lavorato nella sua azienda e che oggi si candida a ricoprire un nuovo posto di lavoro. Il modello lettera referenze può essere richiesto da qualunque lavoratore, indipendentemente dal tipo di contratto.

Lettera di referenze: cos'è

Come detto si tratta di una sorta di lettera di raccomandazione redatta dall'ex datore di lavoro che ha come scopo quello di "certificare" le competenze acquisite e la condotta professionale tenuta dal lavoratore finché questi ha lavorato nella sua azienda.

La lettera di referenze ha, dunque, l'obiettivo di raff...

Richiesta lettera di referenze: WORD, PDF editabile

richiesta lettera di referenze

In questa scheda rendiamo disponibile un paio di fac simile di richiesta lettera di referenze, da inviare al tuo ex datore di lavoro, alle aziende clienti o alle organizzazioni con cui cui collabori.

Quando utilizzare la richiesta lettere di referenze

La lettera in formato "doc" va utilizzata quando sei alla ricerca di un nuovo impiego e vuoi in qualche modo dare forza alla tua candidatura affiancando al curriculum vitae e alla lettera di presentazione una efficace

Quanto più il giudizio del tuo ex capo sarà positivo nei tuoi confronti, tanto maggiore sarà la tua chance di convincere il selezionatore ad assumerti.

Scrivere che sei stato un gran lavoratore, dotato d...

Autocertificazione cessazione attività lavorativa: WORD

autocertificazione cessazione attività lavorativa

Un fac simile generico con cui una persona può autocertificare la cessazione dell'attività lavorativa nei confronti del proprio istituto di previdenza, del proprio ordine professionale, dell'ente di categoria e via discorrendo.

Autocertificazione cessazione attività lavorativa: quando utilizzarla

Si tratta innanzitutto di una autocertificazione che può essere utilizzata nei rapporti non solo con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, ma anche con i privati. Già perché con il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante “misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito con modificazioni nella “LEGGE 11 settembre 2020, n. 120”, o...

Dichiarazione di veridicità curriculum

dichiarazione di veridicità curriculum

La dichiarazione di veridicità in merito a quanto riportato nel curriculum può essere richiesta nel caso in cui ci si candida ad una selezione del personale e in modo particolare quando si partecipa ad un concorso pubblico, oppure quando ci si appresta a ricoprire una carica all'interno della pubblica amministrazione. In questa scheda sono presenti vari modelli di dichiarazione di veridicità CV.

Dichiarazione di veridicità curriculum: a cosa serve

Attraverso questo modello una persona, consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, così come stabilito dall'art.76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 e della conseguente possibile decadenza dai b...

Autocertificazione di smarrimento badge: modelli doc, pdf

autocertificazione di smarrimento badge

Fac simile con cui dichiarare lo smarrimento o il furto del badge, il cartellino identificativo personale dato in dotazione ai lavoratori dipendenti o a persone coinvolte in particolari attività.

Badge: a cosa serve

Chiariamo innanzitutto che il badge è una tessera plastificata usata per l'identificazione personale. Il badge può essere utilizzato in vari contesti e per diverse finalità: ad esempio per gestire gli ingressi e le uscite dei dipendenti dal luogo di lavoro, oppure per autorizzare e regolare l'afflusso degli operatori in occasione di congressi, fiere, mostre, ecc., oppure per autorizzare l'accesso delle persone in luoghi pubblici come un Ministero, un centro di ricerca, una sta...

Cosa non scrivere nel curriculum

cosa non scrivere nel curriculum

Ci sono cose che è meglio non scrivere nel tuo curriculum perché inutili, ripetitive o magari non vere. Altrettanto importante è non commettere errori nel cv (ortografici e grammaticali, formato non adatto, foto inopportune ecc.). In definitiva sapere come scrivere un curriculum è fondamentale se non vuoi perdere l'occasione per un colloquio.