permessi lavorativi

Modulo 150 ore diritto allo studio 2023 pdf

modulo 150 ore diritto allo studio 2023 pdf

Il permesso per studio è una particolare beneficio che il lavoratore dipendente può richiedere alla propria azienda al fine di poter partecipare a percorsi formativi.

Secondo l'art. 10 dello Statuto dei lavoratori (legge n.300/1970) i dipendenti hanno diritto ad essere inseriti in turni di lavoro che facilitino il più possibile la frequenza ai corsi di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, oltre che la preparazione e la partecipazione agli esami. Inoltre essi non sono obbligati a prestazioni di lavoro straordinario o durante i riposi settimanali.

Il datore di lavoro può rifiutarsi di concedere al lavoratore il permesso non retribuito per motivi di studio, oppu...

Autorizzazione tende da sole negozio: fac simile PDF

autorizzazione tende da sole negozio, tende da sole autorizzazione comunale

Fac simile con cui si richiede al comune l'autorizzazione all'installazione di tende a sbalzo su suolo pubblico per negozi e attività economiche in genere.

Tende da sole: autorizzazione comunale

Chi gestisce un negozio di abbigliamento, un ristorante, un centro estetico o un qualsiasi altro esercizio ed intende installare delle tende parasole (a pantalera, a cappottina, a caduta ecc.), può essere tenuto a richiedere preventivamente un’autorizzazione al Comune, specie se il locale è posto all'interno di un centro storico o in zone sottoposte a vincoli.

L'autorizzazione deve essere richiesta dal proprietario, titolare o legale rappresentante di impresa individuale o societaria, di ente o di...

Permessi per allattamento: fac simile domanda WORD, PDF

permessi allattamento

I permessi per allattamento possono essere richiesti dalla madre o dal padre, lavoratori dipendenti, fino al primo anno di vita del bambino o entro un anno dall'ingresso in famiglia del minore adottato o in affidamento. Spettano fino a 2 ore al giorno di riposo, se l'orario di lavoro è di almeno 6 ore giornaliere, e 1 ora di riposo se l'orario è inferiore a 6.

Permessi per allattamento: come funzionano

Come detto madri e padri lavoratori dipendenti hanno diritto ad una indennità nel momento in cui fruiscono di permessi per la cura del bambino (cosiddetti “permessi per allattamento”).

I riposi giornalieri danno diritto ad una indennità economica pari alla retribuzione che sarebbe stata pag...

Richiesta permesso donazione sangue: fac simile WORD, PDF

richiesta permesso donazione sangue

La richiesta di permesso per la donazione di sangue va presentata dal lavoratore al proprio datore al fine di potersi assentare dal posto di lavoro senza perdere la normale retribuzione.

Richiesta permesso donazione sangue: quando si può presentare

Il lavoratore dipendente che decide di donare in maniera totalmente gratuita il proprio sangue, ha diritto ad un giorno di permesso retribuito. Ciò a condizione però che

  • il prelievo venga effettuato presso un centro trasfusionale o di raccolta riconosciuto dal Ministero della Sanità;
  • venga presentata richiesta scritta al datore di lavoro con indicazione del giorno in cui intende effettuare la donazione;
  • vengano prelevati almeno 250 grammi di s...

Richiesta permessi Legge 104: PDF, Word

richiesta permessi legge 104

La Legge 104 consente ai lavoratori dipendenti di beneficiare dei permessi retribuiti previsti dall'Inps nel caso in cui sia riscontrata una disabilità grave o quando ci sia la necessità di assistere loro familiari disabili in situazione di gravità. La richiesta va presentata on online e non più attraverso i moduli SR07, SR08 e SR09. Da questa scheda è possibile scaricare il modulo richiesta permessi Legge 104 da inviare al datore di lavoro.

Permessi Legge 104: a chi spettano

I lavoratori dipendenti disabili in situazione di gravità hanno la possibilità di ottenere dei permessi retribuiti. Tale diritto spetta anche ai lavoratori con familiari disabili in situazione di gravità e in partico...

INPGI modulistica: PDF

inpgi modulistica

Da questa scheda è possibile fare il download di alcuni dei modelli PDF necessari per accedere alle prestazioni e/o servizi offerti dall'Inpgi, l'Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani: pensione di vecchiaia, indennità di maternità / paternità, iscrizione gestione separata, pensione di invalidità, attestazione di regolarità contributiva, ecc. La modulistica INPGI è tratta dal sito ufficiale dell'istituto.

INPGI modulistica

Comunicazione di cessazione attività e sospensione posizione assicurativa

Si tratta di un modello il professionista dichiara che a partire da una certa data ha cessato l’attività giornalistica autonoma e per questo chiede la sospensione dal versamento...

Fac simile autorizzazione installazione insegna: Word, Pdf

fac simile autorizzazione installazione insegna

Fac simile con cui si richiede all'ente competente il rilascio dell'autorizzazione o del nulla osta all'installazione di una insegna pubblicitaria lungo o in vista da strade pubbliche.

Autorizzazione insegna pubblicitaria: perché va richiesta

Chi intende installare un'insegna o un cartello pubblicitario lungo una strada statale, comunale, provinciale o regionale deve richiedere preventivamente l'autorizzazione all'ente proprietario della strada nel rispetto delle prescrizioni stabilite dal Codice della Strada. Nei centri abitati la competenza è dei comuni, salvo il preventivo nulla osta tecnico dell'ente proprietario se la strada è statale, regionale o provinciale.

Ma perché va richiesta ...

Modello Hand Agr: richiesta permessi da operai agricoli portatori di handicap o familiari

modello Hand Agr

Modello Hand Agr che lavoratori agricoli in condizione di handicap grave oppure loro familiari devono compilare e trasmettere all'Inps di competenza, al fine di richiedere permessi di lavoro (Modello SR12).

Modello Hand Agr: a cosa serve

Il Modello Hand Agr va utilizzato dai lavoratori in condizione di handicap grave o dai familiari di persone in condizione di handicap grave per richiedere permessi di lavoro nel settore agricolo.

In particolare i soggetti interessati sono i lavoratori agricoli a tempo indeterminato/determinato 

  • in condizione di handicap grave
  • in rapporto di parentela con il soggetto in condizione di handicap grave (genitori, coniuge e parenti o affini entro il 3° grado)....