Altri fornitori di luce e gas
Dichiarazione di conformità impianto gas: WORD, PDF
La dichiarazione di conformità di un impianto a gas è una certificazione di rispondenza dell'impianto alle normative del settore, rilasciata al termine dell'installazione dal professionista in possesso di regolare abilitazione. La certificazione è obbligatoria in caso di rifacimento o installazione di un nuovo impianto a gas.
Dichiarazione di conformità impianto gas: cos'è
Come detto si tratta di una dichiarazione con cui l'idraulico specializzato, esecutore dei lavori, attesta sotto la propria personale responsabilità, che l’impianto a gas è stato realizzato a regola d'arte e nel rispetto delle norme di legge, tenuto conto delle condizioni di esercizio e degli usi a cui è destinato l’edi...
Reclamo Optima: fac simile WORD, PDF
Un paio di fac simile con cui formalizzare un reclamo nei confronti di Optima, la società di energia multiservizi con sede a Napoli che in un'unica soluzione offre ai propri clienti servizi per la fornitura di luce, gas, internet e telefonia fissa e mobile.
Problemi Optima: come risolverli
Optima è un'azienda italiana leader nel settore energetico e delle telecomunicazioni, in grado di offrire a privati e imprese un servizio professionale, puntuale, efficace ed estremamente competitivo sul piano dei costi.
Detto questo può capitare che problemi e disservizi possano essere riscontrati anche con Optima: un ritardo nell'attivazione di un servizio, un recesso non andato a buon fine, una sospe...
Modulo voltura Optima: PDF per consumer e business
Due modelli con cui il cliente consumer e business possono richiedee la voltura Optima, ossia la modifica dei dati relativi al titolare del contratto di fornitura, senza interrompere l’erogazione di energia elettrica e/o di gas e/o internet/telefonia.
Voltura Optima: in cosa consiste
Come anticipato in premessa la voltura Optima è una procedura che consente di modificare il nome dell'intestatario della fornitura di elettricità, di gas naturale e/o di telefonia già attivi presso un determinato immobile, senza sospendere neppure per un secondo l'erogazione del servizio.
Giovanni acquista o prende in affitto un nuovo appartamento detenuto da Marco, il quale anni prima aveva stipulato un con...
Disdetta Optima: moduli PDF
In questa scheda mettiamo a disposizione i moduli con cui consumatori, imprese e professionisti possono comunicare la disdetta Optima, una multiutility operante nel mercato della telefonia fissa e mobile, ADSL e Fibra, luce e gas.
Quando comunicare la disdetta Optima
Optima Italia offra le grande opportunità di riunire in un'unica bolletta le utenze relative a telefonia (fisso e mobile), internet, luce e gas, così da poter ottenere un maggior risparmio sui consumi e un più efficace controllo sulle bollette.
Tuttavia se si riscontrano disservizi (ritardi nell'attivazione, sospensioni nella fornitura, addebito di costi non previsti, ecc.) o se si identificano sul mercato offerte più conveni...
Illumia subentro: modelli PDF
In questa scheda rendiamo disponibili due modelli con cui richiedere il subentro Illumia, rispettivamente per il cliente domestico e il cliente business. Entrambi sono disponibili in formato PDF.
Illumia subentro: quando richiederle
Il subentro generalmente viene richiesto in occasione di un trasloco in una nuova abitazione o il trasferimento presso un nuovo locale commerciale. In particolare quando si richiede il subentro Illumia significa che presso l'abitazione (o il locale) è presente un contatore ma che la fornitura risulta cessata. In pratica con questa procedura si chiede alla società di riattivare la fornitura, così come si fa con la richiesta di attivazione.
Tale operazione si di...
Bolletta Illumia: guida PDF, modulo di contestazione addebiti
Da questa scheda è possibile scaricare una guida alla lettura della bolletta Illumia e un modello con cui segnalare alla società la presenza di importi anomali in bolletta e chiedere la rettifica di fatturazione.
Si tratta di una bolletta di più facile lettura realizzata da Illumia, in conformità con la Delibera 501/2014/R/com dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA): la Bolletta 2.0. La bolletta in particolare contiene informazioni raggruppate secondo le seguenti voci:
DATI CLIENTE
In questo punto si trova il Codice Cliente e i dati
dell’intestatario della fornitura.
CONTATTI
Sono tutti i riferimenti di Illumia con i recapiti del Servizio
Clienti. In questa sezione ...
Voltura Illumia: moduli PDF e istruzioni
Modello da utilizzare nel caso in cui si intenda effettuare la voltura Illumia, ossia chiedere la modifica dei dati relativi al titolare del contratto di fornitura di energia elettrica e gas naturale. I moduli voltura Illumia sono stati predisposti dalla stessa compagnia per i clienti domestici e business.
Voltura Illumia: in cosa consiste
La voltura Illumia è il passaggio di un contratto di fornitura da un cliente ad un altro senza interruzione dell’erogazione di energia elettrica e/o di gas. In pratica il contratto di fornitura resta lo stesso, non viene posto alcun sigillo sul contatore, non occorre attendere i tempi necessari per l’attivazione dell’utenza, in quanto l’erogazione di en...
Reclamo Illumia: modelli PDF
Da questa scheda informativa è possibile scaricare due distinti moduli di reclamo Illumia, entrambi in formato editabile ed entrambi utilizzabili da clienti domestici e business. I modelli sono stati predisposti e resi disponibili dalla compagnia energetica.
Reclamo Illumia: i modelli disponibili
Un modello può essere utilizzato per segnalare eventuali disservizi o richiedere informazioni riguardanti la fornitura di energia elettrica e/o gas naturale. In questo modulo reclami Illumia occorre innanzitutto specificare se si tratta di un reclamo o di una richiesta di informazione (basta apporre il segno di spunta in una delle due caselle), quindi riportare i dati dell'intestatario del contra...